Qual è lo scopo della tua vita? Qual è la ragione per alzarti dal letto ogni mattina? In Giapponese la spinta per trovare la motivazione della tua esistenza ha un nome: Ikigai, il concetto alla base della filosofia di vita degli abitanti dell’Isola di Okinawa, celebre per la longevità dei suoi cittadini. Si tratta del segreto giapponese per condurre una vita serena e soddisfacente, animata da ciò che vuoi e ti piace fare.
C’è chi lo trova in una persona che ama, chi lo vede nella propria famiglia, chi nel proprio lavoro, chi ancora in un viaggio o in un’attività che apprezza in modo particolare. Tutti ne abbiamo uno, e chi non ce l’ha è molto probabilmente infelice o insoddisfatto. Ecco perché è importante sapere come si trova l'Ikigai e quali siano le domande giuste da porsi.
Nella teoria originale, Ikigai è una sorta di schema composto da vari cerchi concentrici che si intersecano tra loro. I principali macro-insiemi, che ne contengono altri, sono quattro e rappresentano i pilastri su cui il concetto è fondato:
Ciò che troverai nel punto centrale, in cui questi quattro insiemi si intersecano, rappresenterà il tuo Ikigai. Attraverso questo schema ti sarà più semplice ragionare e porti delle domande su quale potrebbe essere, sempre che tu non l’abbia ancora trovato. L’importante è avere il coraggio di guardare un po’ oltre il tuo naso, e buttarti in ciò che potrebbe renderti felice, che potrebbe darti una vera spinta per cambiare le cose e sentirti un po’ più in pace con il mondo, traendo energia dalla tua forza interiore, dalle persone che ti circondano, dalle cose belle che vedi ogni giorno.
(Scritto da Sara Del Dot il 27/08/2019;
modificato da Giulia Dallagiovanna il 16/01/2024)