
Ormai in quarantena da oltre un mese, sono sempre di più le ore trascorse sul balcone di casa. Complice la primavera che finalmente è arrivata e quella voglia di passare del tempo all'aria aperta, magari approfittando di un po' di sole per conquistarsi la prima tintarella della stagione.
Ho così pensato che se già ti sei dedicato alle pulizie in casa, a rinnovare le pareti e a fare il cambio dell'armadio, forse è arrivato il momento di pensare al tuo angolo di casa all'aperto, balcone, terrazzo o abbaino che sia.
Un angoletto che puoi organizzare al meglio, mettendo in ordine gli attrezzi da giardino, ripulendolo bene e poi arrendandolo con piante e fiori e naturalmente qualche arredo. Dipende molto dallo spazio che hai a disposizione, ma un tavolino e un paio di sedie sono l'ideale per poter fare una colazione all'aperto, per poter leggere un libro o fare una partita a carte.
Uno spazio del balcone può anche essere dedicato all'attività fisica. Chi ha la fortuna di avere una cyclette in casa può sistemarla qui, per rendere l'allenamento più piacevole. Chi invece è appassionato di yoga può sistemare all'occorrenza il suo tappetino e fare regolarmente la sua pratica quotidiana ascoltando il cinguettio mattutino degli uccelli.
Poi c'è tutta la fase dell'home decor: lanterne, luci e candele, tappeti da esterno in polipropilene, portavasi e mobiletti per contenere il necessario per rendere questo spazio una piccola oasi di pace. Credimi, in questo periodo di quarantena, il balcone è uno spazio molto ambito e talvolta, anche un po' invidiato.