
Rilassa, mette di buonumore e può far un gran bene anche alla tua autostima. Ti basta recuperare un gomitolo di lana e due ferri da maglia e, se sei proprio alle prime armi, un videotutorial per imparare le tecniche di base e a fare i primi punti.
Se la scusa è sempre stata quella di non avere tempo a sufficienza, ora puoi approfittare della quarantena e dell'atmosfera giusta creata da un pomeriggio primaverile di pioggia. Fare a maglia è un ottimo passatempo, l'unico rischio è che tu ti possa davvero appassionare e che la tua produzione di copertine, cappelli e maglioncini non abbia fine.
L'arte del knitting è stata spesso associata ad una vera e propria forma di meditazione; ne abbiamo parlato in questo articolo, dove tra i numerosi effetti di questa attività abbiamo sottolineato come fare a maglia possa portarti a raggiungere un alto livello di consapevolezza, soprattutto nel momento in cui l'atto di sferruzzare ti porta a vivere il “qui e ora” e a dedicarti e a concentrarti solo sull’attività che stai svolgendo.
Se non sai da che parte iniziare, dai un'occhiata all'area "Pattern e video" del sito weareknitters.it: qui puoi trovare diversi video per imparare ad avviare le maglie, a lavorare a diritto e a rovescio, a come fare il punto croce e così via.
Buon lavoro!