
Quanti inconvenienti, intoppi e difficoltà sei costretto a fronteggiare ogni giorno? La vita è fatta di alti e bassi e sarebbe impensabile illudersi che vada sempre tutto liscio. La differenza la fa il modo in cui affronti impedimenti e intralci. Forse te la cavi già molto bene, ma se così non dovesse essere, prova a dare uno sguardo al decalogo Ohga con alcuni consigli per rialzarti quando ti sembra che il mondo ti sia caduto addosso.
“Perché proprio a me?” è una delle frasi più ricorrenti che puoi sentirti pronunciare quando ti capita un contrattempo o sei di fronte a un problema da risolvere. Quello che è importante è cambiare la prospettiva delle cose e guardarle in modo diverso. Prova, per esempio, a interpretare diversamente ciò che ti è accaduto, guardalo come un semplice contrattempo che non ti lascerà a terra, ma semplicemente ti rallenterà nel raggiungimento del tuo obiettivo.
Sii solidale con te stesso. Invece di abbatterti, riconosci che non sei perfetto e anche tu puoi avere i tuoi lati più deboli. Imparare ad amarsi è il primo passo da fare per stare bene ed essere felici.
Nei momenti di maggiore difficoltà quello che non ti serve è avere vicino persone facili al giudizio. Circondati di persone positive, che trovino le parole giuste per incoraggiarti ad affrontare le difficoltà che ti si sono presentate davanti; le parole più appropriate possono aiutarti molto a ritrovare la fiducia nelle tue capacità e prima agisci, meno tempo hai per autocommiserarti.
Quando la vita ti butta a terra, puoi sempre alzarti e andare avanti o restare a terra e accettare la sconfitta. Il tuo rifiuto di arrenderti sarà il primo fondamentale passo della tua rivincita. E ricordati che più a lungo rimani giù, più difficile sarà rialzarti.
Samuel Beckett scriveva: “Ho sempre tentato. Ho sempre fallito. Non discutere. Prova ancora. Fallisci ancora. Fallisci meglio”. Fallire è la prova che ci stai provando. Non avere quindi paura di fallire perché significa che stai uscendo dalla tua zona di comfort per tentare qualcosa di nuovo. Non c’è quindi niente di negativo nel fallire. La vera crescita richiede che tu ti prenda dei rischi e ti metta in gioco.
Ti è mai capitata una sventura che poi si è trasformata in un’opportunità? Hai perso un lavoro per poi trovarne uno migliore in poco tempo? È vero, la vita spesso ti butta letteralmente a terra, basta pensare a una malattia, un lutto, una separazione: ma se fosse invece un tentativo per portarti in un’altra direzione?
Il tuo bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto? Ecco un altro modo per capire come guardi la tua vita. Una sana dose di ottimismo non fa male, al contrario, può avvantaggiarti nell’affrontare le situazioni più complicate della tua vita. Considera che ogni ostacolo da superare può essere un’opportunità per migliorarti.
Una caduta, un fallimento o una sconfitta non definiscono chi sei e non definiscono la tua vita. Non sentirti quindi giudicabile o giudicato se qualcosa dovesse andare storto. Quello che è però fondamentale è che tu prenda in mano la tua vita individuando i tuoi possibili errori per riprenderti rapidamente dalle battute d’arresto.
Tra famiglia e amici non mancherà chi sarà ben disponibile a risollevarti l’umore e a trovare parole di consolazione. Ricordati tuttavia che tu sei l’unica persona che può definire veramente quello che vuole essere e quale forma vuole dare alla propria vita. Riconoscere tutto questo ti darà la forza necessaria per superare ogni ostacolo.
Dalla celebre frase di Rossella O’Hara nel cult movie "Via col vento" “Penserò a tutto questo domani, a Tara. Sarò più forte, allora. E troverò un modo per riconquistarlo. Dopotutto, domani è un altro giorno” abbiamo tanto da imparare. Alcune situazioni necessitano di tempo per risolversi. Essere più ottimisti e guardare con maggior fiducia al domani è un modo per ridimensionare i propri problemi e provare ad affrontarli con più lucidità e determinazione.