
Gli scienziati ormai lo ripetono da anni: se vogliamo evitare il peggio e limitare il riscaldamento globale, dobbiamo ridurre le emissioni di gas serra. Pensa poi a tutti i danni provocati dall'inquinamento e dallo smog che soffocano le grandi città. La situazione è diventata insostenibile. Anzi, emergenziale. È proprio di ieri la notizia che il Parlamento Europeo riunito in sessione plenaria ha dichiarato l'emergenza climatica e ambientale. La nuova Commissione europea guidata da Ursula von der Leyen ha annunciato di voler inserire nel nuovo Green New Deal comunitario l'obiettivo di un'Europa carbon neutral entro il 2050. Un obiettivo ambizioso, che per essere raggiunto ha bisogno del contributo indispensabile del settore della mobilità.
Per questo motivo Nissan ha elaborato un White Paper, intitolato “Intelligent Mobility for Energy Transition: Accelerating towards more sustainable societies", nell'ambito del programma, supportato dalla stessa Commissione Europea, European Innovation Partnership on Smart Cities and Communities (EIP-SCC), che vede la partecipazione congiunta di industria, municipalità e ricercatori. Di che cosa si tratta? In sostanza, Nissan propone una sorta di roadmap per aumentare la diffusione dei veicoli elettrici e promuovere così il passaggio verso una mobilità sostenibile, a partire da un'implementazione delle politiche in materia e dallo sviluppo di soluzioni tecnologiche legate soprattutto alle batterie. Su quest'ultimo punto in particolare, la casa automobilistica giapponese sottolinea che è necessario garantire una seconda vita alle batterie e superare gli attuali blocchi nei sistemi di erogazione dell’energia, per esempio tramite la tecnologia Vehicle-to-Grid.
Nel dettaglio, il documento individua otto proposte:
Queste raccomandazioni pratiche non devono rimanere sulla carta. Non a caso, il White paper è stato concepito per essere uno strumento a disposizione delle autorità e dei decision makers. Il tempo per salvare questo pianeta si sta riducendo sempre di più. Forse è arrivato il momento di passare dalle parole ai fatti.