
Riesci a immaginare una città percorsa solo da mezzi a motore elettrico? In Norvegia si stanno avvicinando sempre di più a questo obiettivo. Secondo il sito di Norwegian Road Traffic, la società che gestisce la rete stradale pubblica per conto dello Stato, a marzo del 2109 il 58,4% di tutte le auto vendute era a batteria. Per la prima volta, in un Paese europeo gli acquisti di e-Car superano quelli di veicoli con motore a combustione. Risultati che fanno intravedere un futuro all'insegna dell'ecosostenibilità per una nazione che punta a bandire le macchine alimentate a diesel o benzina entro il 2025.
Che la direzione intrapresa fosse questa, era già evidente dai dati dal 2018, dove un'automobile acquistata su tre era a zero emissioni. Probabilmente, questa inversione di rotta non è stato possibile solo grazie alla tradizionale attenzione dei popoli nordici per l'ambiente, ma anche da più pratici incentivi, tra cui l'esenzione dalle tasse automobilistiche, dati a chi ha compiuto una scelta green.
Anche in Italia è previsto un Ecobonus per chi ha deciso di muoversi su un veicolo elettrico, oltre a un'ecotassa a chi invece non vuole abbandonare il proprio mezzo inquinante e su Ohga ti abbiamo parlato degli incentivi per il prossimo triennio. In poche parole, potresti ricevere uno sconto del valore anche di 6mila euro sull'acquisto di un eCar che a prezzo pieno non superi i 50mila euro e che presenti un livello di emissioni pari a meno di 20 grammi di Co2 per chilometro. Potrai ottenere l'intero bonus se al momento della vendita consegni anche la tua vecchia macchina per la rottamazione, altrimenti la riduzione scende a 4mila euro.
Potrebbe comunque essere una buona occasione per rivedere il tuo modo di muoverti e per provare ad abbassare il tuo impatto sull'ambiente e sull'aria che respiri. Perché non imitare i norvegesi?