La micromobilità al centro del trasporto: 3 nuovi modi per muoverti in città

La micromobilità si sta prendendo l’intero settore dei trasporti. Con l’aumento della consapevolezza ambientale e la crescente domanda di soluzioni di trasporto sostenibili, è probabile che la mobilità leggera continui a crescere e a evolversi e ora vediamo proprio 3 nuovi mezzi di trasporto da utilizzare in città.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 28 Agosto 2024

Negli ultimi anni, la micromobilità è diventata un elemento centrale nei sistemi di trasporto urbano, offrendo soluzioni sostenibili e innovative per affrontare le sfide della mobilità cittadina. Vero che più che il mezzo di trasporto leggere, la chiave di volta a favore della micromobilità è stato il concetto di "sharing", però adesso ovunque ti volti nelle grandi città noti biciclette elettriche, monopattini o altri mezzi più particolari come gli overboard.  Adesso sembra che siano in rampa di lancio i veicoli a tre ruote, o tricycles, in quanto vengono visti come una soluzione innovativa per il trasporto urbano grazia a una loro maggiore stabilità rispetto alle biciclette tradizionali e possono essere utilizzati per trasportare merci o passeggeri.

Oltre a questi mezzi di trasporto presi come esempio della micromobilità, a breve potrai aver il piacere di utilizzare, o quantomeno potrai osservare in strada anche altri 3 mezzi particolari che possono essere sintetizzati anche in una sola parola: "Futuro".

micromobilità: 3 mezzi di trasporto del futuro

Le bici senza pedali

Partiamo con forse uno dei mezzi più attesi, proprio per la sua prevedibilità. È vero che parlare di bici elettrica senza pedali è come parlare di un piccolo motorino, però in questo caso la struttura del mezzo è molto più simile a una e-bike rispetto a uno scooter di piccole dimensioni. 

I pattini elettrici

Si chiamano Moonwalkers e lo scopo è quello di aumentare la velocità della camminata di ogni persona. Sono in grado di trasportare un peso di massimo 100kg e come vedete dal video sono da applicare sotto la scarpa. Sono dotati di 9 piccole ruote e possono essere utili in situazioni dinamiche, dove sei costretto a correre per non perdere l'autobus o il tram per esempio. Con questo genere di pattini elettrici potrai andare più veloce, fino a 7km/h senza fare alcun tipo di sforzo.

Le capsule anti-pioggia

Infine arriviamo forse al mezzo che più verrà utilizzato da tutti e che già vedi in strada. Ti sto parlando di mini car, ancora più piccole rispetto ai cubotti a 4 ruote che avrai visto già in giro nella tua città o perché no che già guidi. In pratica si tratta di car leggere lunghe massimo 2 metri e dal peso massimo di 350kg. La loro velocità massima può essere di 70-80km/h.