
Milano continua con il progetto di gentrificazione dei suoi quartieri e in questo caso, nello specifico ti parlo di quel che accadrà all'ex area Expo che presto si trasformerà in Mind, un quartier generale smart che detiene all'interno vari poli significativi per la vita della città come: l'ospedale Galeazzi, lo Human Technopole, lo smart district Up Town e dal 2027 l'Università Statale. Questo però non basta e non è bastato al Comune di Milano perchè l'ultimo progetto presentato per l'area è quello della nuova stazione ferroviaria la quale sarà in grado di collegare tutti i distretti al resto della città.
L'obiettivo per completare l'espansione era infatti quello di migliorare anche l'accessibilità visto poi che intorno al Mind si sviluppa un quartiere abitato da 10mila persone. Il nuovo passante dello scalo ferroviario verrà costruito grazie anche al via libera del Collegio di Vigilanza (ne fanno parte Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Pero, Euro Milano Spa) e il finanziamento per la sua realizzazione è di 14 milioni di euro.
Gli stessi oneri che la società Euro Milano deve al Palazzo Marino per lo sviluppo del progetto urbanistico Up Town Cascina Merlata. I finanziamenti saranno così ripartiti: 10 milioni per la nuova stazione realizzata sulla Milano -Domodossola, linee S5,S6 e futura Circle Line.
Gli altri 4 milioni andranno a completare varie connessioni ciclabili dell'area, ma serviranno anche per potenziare tutti i sistemi di mobilità dolce che si collegheranno al trasporto pubblico locale e che interesserà anche i comuni limitrofi. Come l'Università, anche la Stazione sarà pronta nel 2027. La nuova stazione, inoltre, sarà uno dei tasselli per il più ampio progetto della “Circle line”, spiegata in un articolo in cui ne parliamo approfonditamente.
3TI Progetti è l'azienda che ha vinto il progetto e che svolgerà i lavori per la realizzazione della nuova stazione ferroviaria, la quale lo sorgerà sotto il cavalcavia pedonale denominato “MIC” – Passerella MIND-Cascina Merlata realizzato per l’Expo.