Nevralgia del trigemino: quando il dolore intenso ai denti dovrebbe preoccuparti

Soffri di un dolore fortissimo al viso? Non sempre è mal di denti o mal di testa, come puoi pensare, ma spesso si tratta di nevralgia al trigemino. Un’infiammazione dolorosa e invalidante, ma per cui ci sono cure efficaci. È possibile che il dolore migliori e che scompaia per diversi mesi o anni, anche se la durata di questi periodi tende ad accorciarsi con il passare del tempo.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati 19 Gennaio 2024
* ultima modifica il 30/01/2024

Un dolore molto forte al viso, nella parte bassa. Non sempre è mal di denti o mal di testa, spesso si tratta di nevralgia al trigemino. Un’infiammazione dolorosa e invalidante ma per cui ci sono cure efficaci e alla portata di tutti.

Che cos’è la nevralgia del trigemino

La nevralgia del trigemino è un disturbo che causa un dolore intenso al volto. Spesso, viene descritto da chi ne soffre come simile a una scossa elettrica alla mascella, ai denti o alle gengive. Normalmente si manifesta senza preavviso, con episodi dolorosi imprevedibili che possono durare da pochi secondi a diversi minuti e che scompaiono altrettanto improvvisamente.

Che zone colpisce?

Nella maggior parte dei casi, la nevralgia del trigemino colpisce una parte, o tutto un lato, del volto e il dolore si localizza nella parte inferiore. In rare occasioni può manifestarsi in entrambi i lati del viso, anche se di solito non nello stesso momento. Le persone malate di nevralgia del trigemino possono avere attacchi di dolore regolarmente, per giorni, settimane o mesi in grado di insorgere anche in seguito a stimolazioni molto lievi come masticare o lavarsi i denti.

Nei casi più gravi possono verificarsi varie volte al giorno.

È possibile che il dolore migliori e che scompaia per diversi mesi o anni, anche se la durata di questi periodi tende ad accorciarsi con il passare del tempo. In casi rari, la nevralgia del trigemino può essere provocata da danni al nervo causati da malattie come la sclerosi multipla (SM) o il tumore. È importante sottolineare che la maggior parte dei casi può essere controllata con cure in grado di alleviare efficacemente il dolore.

Quanto incide lo stress?

Probabilmente avrai sentito parlare della nevralgia del trigemino come una possibile conseguenza dovuta a un accumulo di stress. In questo senso, posso dirti che lo stress da solo, insieme alle condizioni di grande ansia, non è sufficiente per innescare questa condizione. Certo può favorirne l'insorgenza e, se perpetrato a lungo, può finire anche per incidere negativamente su di essa.

Quali sono i sintomi

Il sintomo principale causato dalla nevralgia del trigemino è un dolore intenso e improvviso al volto che dura da pochi secondi a diversi minuti. Gli attacchi possono essere molto intensi, a tal punto da impedire qualsiasi tipo di occupazione. Di solito colpisce un lato del viso. Infatti, in rari casi può interessare entrambe le parti, anche se non allo stesso tempo.

Il dolore può manifestarsi ai denti, alla mascella o alla mandibola, alle guance, sulla fronte o all’occhio.  Gli episodi dolorosi possono verificarsi per giorni, settimane o mesi per poi scomparire completamente per un periodo di remissione. Gli attacchi possono essere scatenati da determinate azioni o movimenti come, ad esempio:

  • parlare sorridere masticare
  • lavarsi i denti, lavarsi il viso
  • un tocco leggero
  • radersi o mettersi il trucco
  • deglutire
  • brezza fresca o aria condizionata
  • movimenti della testa vibrazioni, come camminare o fare un viaggio in auto.

Ma quando ti devi preoccupare? È consigliabile farsi visitare dal medico in caso di frequenti o persistenti dolori al viso, soprattutto se gli antidolorifici non aiutano ad alleviarli e il dentista abbia escluso eventuali problemi dentali.

Cause

Non è conosciuta una causa precisa ma si ritiene che sia determinata dalla compressione del nervo trigemino o da una malattia già presente che lo colpisce. Generalmente, la pressione è causata da un'arteria, o vena, che comprime il nervo in un punto particolarmente sensibile.

È importante specificare che non tutte le compressioni del trigemino provocano dolore.
 Si è pensato, che la pressione sul nervo logori lo strato esterno di protezione, chiamato guaina mielinica, causando segnali di dolore incontrollabili che percorrono tutto il nervo. Tuttavia, ciò non spiega in modo chiaro perché si possano vivere periodi senza sintomi. Altre cause che possono comprimere o danneggiare il nervo trigemino sono:

  • tumore
  • cisti
  • malformazione arterovenosa
  • sclerosi multipla (SM).

A chi rivolgersi

Poiché il dolore è, spesso, sentito a livello della mascella, dei denti o delle gengive, molte persone inizialmente si fanno visitare dal dentista. Per indagare sulla causa del dolore, il dentista può eseguire una radiografia dentale per verificare o escludere altre patologie.

Il medico porrà delle domande quali, ad esempio: la frequenza con cui si manifestano gli attacchi di dolore, la durata e le zone del viso colpite.

Valuterà poi anche altre possibili cause del dolore ed escluderà che possa essere causato da altre malattie quali, ad esempio:

  • emicrania
  • dolori articolari della mascella inferiore
  • possibile lesione del nervo.

In ogni caso, la storia medica del paziente è fondamentale per avere una diagnosi precisa. Ad esempio, anche se molto improbabile, la nevralgia del trigemino potrebbe anche essere un primo sintomo di sclerosi multipla (SM).

Se il medico di base non è sicuro della diagnosi può prescrivere una risonanza magnetica del capo. Si tratta di un’indagine che utilizza forti campi magnetici e onde radio per creare immagini dettagliate della parte interna della testa. La risonanza magnetica può anche rilevare se un vaso sanguigno cranico stia comprimendo uno dei nervi del trigemino.

Trattamenti e terapie

Alcuni trattamenti sono in grado di offrire un po’ di sollievo dal dolore causato dalla nevralgia del trigemino. Tuttavia, comprenderne le cause aiuta a scegliere una terapia mirata. Normalmente ti saranno prescritti dei farmaci per controllare il dolore. L’intervento chirurgico viene consigliato solo nei casi in cui il farmaco risulti inefficace o provochi troppi effetti collaterali. Dato che gli antidolorifici comuni come il paracetamolo non sono efficaci nel trattamento della nevralgia del trigemino, per aiutare a alleviare il dolore potrà essere prescritto un farmaco alternativo come, ad esempio, un anticonvulsivante, medicinale usato, di solito, per curare l'epilessia.

Gli anticonvulsivanti, non sono stati pensati per trattare il dolore, ma possono contribuire ad alleviarlo rallentando gli impulsi elettrici del nervo e riducendo la sua capacità di trasmettere il dolore. Se ti verranno prescritti li dovrai assumere con regolarità, non solo quando si manifestano gli attacchi, e potrai smettere di assumerli quando gli episodi di dolore sono in fase di remissione. Se i farmaci non controllano adeguatamente i disturbi presenti o provocano fastidiosi effetti collaterali che durano nel tempo, si può fare riferimento a uno specialista per informarsi sulle diverse possibilità, chirurgiche e non chirurgiche, disponibili per alleviare il dolore.

Esiste un certo numero di trattamenti che possono alleviare, almeno temporaneamente, il dolore causato dalla nevralgia del trigemino. Tra queste ci sono le procedure percutanee, Quelle  che possono essere impiegate per curare le persone con nevralgia del trigemino includono:

  • iniezioni di glicerolo
  • radiofrequenza, prevede l’applicazione diretta di calore sul ganglio di Gasser attraverso l’utilizzo di un ago compressione con un palloncino, tecnica che consiste nello schiacciamento del ganglio di Gasser tramite un palloncino.

Tali procedure funzionano danneggiando, volutamente, il nervo trigemino per interrompere i segnali di dolore che passano attraverso di esso. Il sollievo dal dolore, di solito, dura solo pochi anni o, in alcuni casi, un paio di mesi. Raramente non si ottengono risultati. Il principale effetto indesiderato (effetto collaterale) consiste nell’intorpidimento di parte o di tutto il lato del viso trattato e a volte ci sono effetti collaterali considerevoli.

C’è poi la radiochirurgia stereotassica che è un nuovo trattamento che utilizza un fascio concentrato di radiazioni per danneggiare volutamente il nervo trigemino nel punto in cui entra nel tronco cerebrale. La testa, compresa di telaio, è posizionata in una grande macchina che emette radiazioni, per un'ora o due. La radiochirurgia stereotassica, affinché abbia effetto, può richiedere un paio di settimane o, a volte, molti mesi ma è in grado di offrire sollievo dal dolore.

C’è poi la decompressione microvascolare: un'operazione che può aiutare ad alleviare il dolore senza danneggiare intenzionalmente il nervo trigemino. La procedura prevede di ridurre la pressione esercitata sul nervo dai vasi sanguigni che lo toccano o sono avvolti attorno ad esso. Comporta l'apertura del cranio ed è effettuata in anestesia generale da un neurochirurgo. In Italia e all'estero sono stati avviati un certo numero di progetti di ricerca per determinare la causa della nevralgia del trigemino e individuare nuovi trattamenti e nuovi farmaci per curarla.

Quanto dura il dolore

La sintomatologia della nevralgia del trigemino, tra dolore, formicolii o intorpidimento del volto, ha una durata variabile. Può durare pochissimo, come pochi secondi, fino a crisi un po' più lunghe, della durata anche di due minuti, con anche la possibilità che si ripeta nel corso della giornata.

Fonte| Humanitas

(Articolo scritto da Valentina Danesi il 19 Settembre 2020
Modificato da Kevin Ben Alì Zinati il 19 gennaio 2024) 

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.