
Se stai cercando una scusa per iniziare a decorare il tuo albero di Natale, puoi trovarla in un articolo che è stato ripreso più di una volta negli ultimi anni e che è diventato virale in Rete. Sembrerebbe, infatti, che fare l’albero di Natale renda felici e, a dirlo, è la scienza.
Sulla base di quanto viene riportato sul sito inglese Unilad, lo psicoterapeuta Steve McKeown ha dichiarato che: “In un mondo pieno di stress e ansia le persone amano associarsi a cose che le rendono felici e le decorazioni natalizie evocano quei forti sentimenti dell'infanzia”. Decorare l'albero sarebbe quindi un "modo" per poter tornare un po' bambini e vivere di quella spensieratezza e trepida attesa che in età adulta sembra essere quasi perduta.
Oltretutto, di anno in anno, ogni volta che si riapre lo scatolone degli addobbi natalizi, è un po' come ritrovare un "pezzetto" del proprio passato, o meglio ancora, un "pezzetto" dei Natali già trascorsi con la propria famiglia. Sistemare i rami dell'albero, ritrovare gli stessi addobbi, ma anche decidere cosa tenere e cosa no, fa parte di una tradizione che si ripete ogni anno e che ci permette di prendere una pausa, facendoci dimenticare per un momento della frenesia che accompagna gran parte della nostra vita.
Immergersi nell’atmosfera del Natale fa mantenere i contatti con il bambino che è in noi.
Tuttavia, lo psicoterapeuta inglese non spiegherebbe perché preparare l'albero di Natale con qualche settimana di anticipo rispetto alle più diffuse tradizioni, possa fare ancora meglio allo spirito. Presto spiegato.
Tralasciando i ricordi dell'infanzia e del passato che possono scaldarci il cuore, addobbare l'albero di Natale tra fine novembre e inizio dicembre ti permette di entrare nella magica atmosfera natalizia con qualche settimana di anticipo. La casa diventa più accogliente e più intima, un luogo dove ritrovare il piacere di stare con amici e famigliari e trascorrere i lunghi pomeriggi invernali al riparo dalle rigide temperature stagionali.
Le decorazioni natalizie danno la possibilità di sbizzarrirsi con l'arredo della casa: quando oramai ti sembra che tra le quattro mura domestiche non possa essere introdotta nessuna novità, perché la casa sembra essere già arredata con ogni possibile suppellettile o complemento d'arredo, ecco che si fanno letteralmente spazio nuove decorazioni e addobbi originali a cui non è possibile dire di no.
Non solo. Sembra anche che una casa addobbata a regola d'arte in vista del Natale possa renderti più simpatico e gradito ai vicini di casa, che sicuramente apprezzeranno il tuo spirito natalizio e la cura che metterai nei dettagli (basta naturalmente non esagerare imponendo ai vicini di casa una slitta di Natale a grandezza naturale nel giardino di casa).
Non sentirti quindi in difetto se, con la scusa che Halloween è già alle spalle, fremi per andare a prendere in cantina lo scatolone in cui un anno fa hai riposto albero, puntale, festoni e palline colorate, Se darti ai preparativi natalizi ti rende più felice (e così dovrebbe essere) non lasciarti influenzare da quello che dicono o fanno gli altri e, anche se i giorni che ti separano al Natale sono numerosi, immergiti da subito in una delle atmosfere più suggestive che si possano vivere in questo lungo inverno. E fallo in anticipo.