
L'economia circolare è il futuro e se pensi che puntare sul second hand sia una buona idea, be', hai proprio ragione. Decidere di acquistare capi e oggetti di seconda mano, di rivenderli e o di donarli è un'abitudine ammirevole che non fa bene solo alle proprie tasche, ma anche al pianeta. In questa maniera, infatti, si producono meno rifiuti e si rimettono in circolo abiti e oggetti ancora in buono stato.
L'ultima frontiera dell'economia circolare è anche super cool: con le amiche e gli amici puoi infatti organizzare uno swap party, ovvero una festa o un piccolo evento privato durante il quale vi potrete scambiare capi d'abbigliamento (ma non solo!) che, ancora in buono stato, non vi stanno più oppure vi trovate a indossare poco, dando la possibilità agli altri di goderne e trovando a vostra volta dei capi che vi piacciono tra quelli portati dagli altri (a costo zero!).
Ecco quindi come organizzare uno swap party privato per dare una nuova vita a capi d'abbigliamento e oggetti che non usi più.
Comincia con fare un po' di decluttering: apri l'armadio e seleziona i capi d'abbigliamento che, pur in buono stato, non porti più. La regola? Se non li hai indossati nell'ultimo anno, è molto probabile che non li metterai più. Tienili quindi da parte e apri un gruppo su Whatsapp.
Seleziona quindi dal tuo gruppo di amici e amiche le persone che credi gradiranno lo swap party. Puoi inviare una mail, un e-vite, fare un gruppo su Whatsapp… Una volta decisa la data, segnala in agenda, insieme alla location (il salotto o il giardino di uno di voi).
Per far sì che il giorno dello swapping ognuno dei partecipanti scambi i propri indumenti secondo il numero di quelli portati, prepara dei "denari".
Su un foglio A4, stampa una serie di piccole grafiche, da tagliare poi una ad una come fossero "monete".
Arrivato il giorno dello swap party, porta nel luogo della festicciola un paio di rastrelliere per vestiti e qualche appendino.
Man mano che gli invitati arriveranno, appenderanno i propri indumenti alla rastrelliera. Per ogni indumento o accessorio potrai consegnare una "moneta".
Una volta che tutti sono arrivati, si possono visionare e scegliere i vestiti. Ogni moneta permetterà di prendere uno degli abiti o degli accessori. Questo, naturalmente, è solo un suggerimento: se gli amici sono pochi e non c'è necessità che tutti non "barino", puoi anche farne a meno.
Libri, accessori, mobili, dischi in vinile, vestiti per bambini, giocattoli… Non limitarti agli abiti: lo swap party può essere organizzato con tutto e per tutto! Alla fine ognuno potrà liberarsi di ciò che non usa e tornare a casa con qualcosa di utile o sfizioso.