
Abbiamo conosciuto Marco Casula come l’unico ricercatore italiano rimasto bloccato in uno dei pochissimi luoghi al mondo in cui il Covid-19 non è mai arrivato. Tecnico del Consiglio Nazionale delle Ricerche e ricercatore presso l’Istituto per le Scienze polari, Marco da mesi vive a Ny-Ålesund, una piccolissima comunità di tecnici e ricercatori che dista 40 minuti di volo dal centro abitato più vicino. Un luogo in cui si lavora sempre, ci si alza prestissimo e si cena alle quattro e mezza del pomeriggio, ma in cui si svolgono studi importantissimi sull'impatto dei cambiamenti climatici e dell'inquinamento su neve e ghiaccio. Un luogo in cui si vive per amore del proprio lavoro e per il contributo che i professionisti come loro riescono a dare alla ricerca mondiale e ala salvaguardia del Pianeta. In questo video Marco ci racconta com'è la vita all'interno di un centro di ricerca ai confini del mondo.