Le nuove generazioni conoscono poco la storia dell'Amazzonia. Il film Ainbo – Spirito dell'Amazzonia, a breve disponibile anche in Italia, può aiutarti a far conoscere ai piccoli di casa il dramma della foresta pluviale più vasta del mondo.
La regione amazzonica che si estende perlopiù in Brasile ma anche in altri paesi del Sudamerica è sempre più minacciata dai cambiamenti climatici e dall’azione nefasta dell’uomo. Il film d'animazione diretto da José Zelada e Richard Claus, co-prodotto da Tunche Films di Lima e Cool Beans di Amsterdam, testimonia quanto stia accadendo, da decenni, in quelle zone.
Ainbo è una ragazza nata e cresciuta nella giungla più profonda dell'Amazzonia che diventa testimone dello scempio compiuto dagli uomini sempre pronti ad abbattere invece che difendere la natura.
La piccola eroina di tredici anni viene a conoscenza di qualcosa che cambierà per sempre la sua vita. La ragazza si rende conto che la sua terra è minacciata da esseri umani scellerati. Decide, così, di salvare il suo paradiso contro l'avidità, il disboscamento e l'estrazione illegale, lottando per bloccare la distruzione e l’avvento di Yacuruna, l'oscurità e il demone che vive nelle profondità delle acque dell’Amazzonia che ora minaccia la sua casa.
Ainbo aiutata dai suoi amici animali e spiriti guida, il tenero armadillo Dillo e il grande tapiro Vaca, compie un viaggio per chiedere aiuto al più potente degli spiriti dell’Amazzonia, determinata a salvare la sua terra e i suoi abitanti a tutti i costi.
Il film realizzato in cgi sarà una piacevole scoperta per bambini e famiglie. E' importante far conoscere alle nuove generazioni le esigenze ecologiche dell’Amazzonia e il dramma che vivono i popoli indigeni di Ecuador, Perù, Venezuela, Bolivia, Brasile privati del loro ambiente naturale meraviglioso e incontaminato.
Credits: disegno in copertina di Viola Colombi