Come eliminare un nido di vespe da casa tua con fumo, aceto e menta piperita

Fumo, aceto e menta piperita sono i più diffusi metodi naturali per stordire le vespe e per eliminare un vespaio. Meglio agire di notte quando questi insetti sono meno attivi, indossare sempre un paio di guanti ed eliminare ogni traccia del nido per far sì che le vespe non ritornino.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Rubrica a cura di Gaia Cortese
20 Dicembre 2019

Tra le tue quattro mura domestiche ci sono degli ospiti ancora più indesiderati di cimici, tarme e formiche: le vespe. All’inizio potresti avvertire solo un ronzio di tanto in tanto, ma a sorpresa potresti accorgerti di avere in prossimità di una finestra o nel cassone della tapparella un nido di vespe. Un indizio della presenza di un vespaio non è solo il ronzio di questi insetti, ma anche la presenza di piccole quantità di terriccio che potresti trovare per terra.

Fortunatamente il nido di vespe è facile da riconoscere. Il vespaio viene edificato attraverso un impasto formato da saliva e fibre secche, tanto da assumere una consistenza molto simile al cartoncino. Ha una forma sferica, è formato da una miriade di piccole celle esagonali, che nella maggior parte dei casi sono abitate dalle larve, e l’entrata si trova solitamente collocata in basso.

Metodi naturali per eliminare i nidi di vespe

Fumo

Un primo metodo per liberarti di un nido di vespe è il fumo, in grado di stordirle e di portarle ad uscire dal vespaio nel tentativo di salvarsi. Per far ciò, procurati di un grande recipiente di vetro o di metallo e bruciaci dentro della carta. Copri il contenitore con un tappo e quando sarà pieno di fumo, scoprilo per rilasciare il fumo in direzione del vespaio, posizionandoti sempre a debita distanza per la tua incolumità. Quando avrai la certezza che le vespe si siano allontanate del tutto, indossa un paio di guanti protettivi e rimuovi il vespaio con l’aiuto di un bastone e di un sacco resistente dove gettarlo via. In alternativa, puoi anche bruciare il vespaio. Ricordati infatti che le vespe sono solite tornare nei luoghi dove hanno già edificato, quindi è fondamentale che elimini ogni residuo della struttura.

Aceto

Anche in questa circostanza, l’aceto torna utilissimo in casa perché può essere utilizzato come trappola per queste indesiderate ospiti. Procurati quindi aceto e zucchero e mescolali insieme fino a creare un intruglio in grado di attirare le vespe e di renderle innocue per il tempo necessario alla rimozione del vespaio. Con questo metodo, hai maggiore possibilità di successo se agisci nelle ore notturne, quando è risaputo che le vespe sono meno attive.

Menta piperita

In vendita trovi diversi insetticida spray per eliminare le vespe; si tratta tuttavia sempre di prodotti chimici che inquinano l’ambiente. Invece, con mezzo litro di acqua e 30 gocce di olio essenziale di menta piperita, puoi preparare un insetticida casalingo assolutamente naturale, da spruzzare sulle vespe e sui loro nidi.

Questo articolo fa parte della rubrica
Con il segno zodiacale dei Gemelli, non potevo avere come unica passione quella della scrittura. Al piacere di spingere freneticamente tasti altro…