
Essere un’azienda green non può ridursi a quelle scritta sull’etichetta. Rendere i propri prodotti sostenibili significa che il lavoro dell’intera industria deve essere sostenibile. E questo è un processo lungo, che richiede impegno, risorse economiche e soprattutto tempo.
I vantaggi dei prodotti di bellezza "verdi" vanno oltre le tendenze: studi in aumento mostrano la tossicità dei cosmetici convenzionali e il mercato dei cosmetici naturali continua a crescere rapidamente e costantemente. Le aziende che desiderano avventurarsi in questo settore sanno che c’è un importante margine di profitto ma che il lavoro è estremamente impegnativo, perché non si riduce al semplice confezionamento di prodotto, ma a un cambio di mentalità.
Produrre cosmetici rispettosi dell'ambiente può significare tante cose, non solo guadagno.
Sai cosa significa clean beauty? I marchi di bellezza usano il termine "pulito" per indicare che i loro prodotti non contengono ingredienti che considerano controversi o non sicuri, come parabeni e siliconi. Il problema è che, senza regolamentazione, qualsiasi cosa può essere definita "pulita". C’è dunque un sovraccarico di affermazioni correlate, così come sono numerose le parole sulla confezione del prodotto, cui devi prestare attenzione e soprattutto non devi cadere nel tranello.
Green beauty, invece, è un termine generico che si riferisce alla cura della pelle totalmente naturale realizzata con ingredienti naturali o di derivazione in laboratorio. Alcuni potrebbero fare un ulteriore passo avanti e sostenere che i loro prodotti di bellezza verde sono realizzati utilizzando risorse sostenibili e rinnovabili. La bellezza verde è spesso chiamata anche "bellezza ecologica".
La definizione di azienda green è difficile da formulare, perché esistono aziende che producono prodotti vegani (quindi naturali e senza ingredienti di origine animale), prodotti bio (con certificazioni biologiche), prodotti naturali (che possono non essere bio) e aziende chimiche che stanno lavorando per ridurre l’inquinamento e il loro impatto negativo sul pianeta. Sono tutti situazioni “green” ma basate su un lavoro completare e diverso. Sicuramente sono importanti alcuni aspetti: