
Hai mai pensato quanto sarebbe bello stare a letto a riposare per mesi? Immaginiamo di sì, soprattutto se hai uno stile di vita stressante. Ma ora ti faremo cambiare idea: scoprirai che non muoversi mai può avere effetti davvero sgradevoli sul tuo corpo.
Secondo uno studio condotto dall’Università di Bath stare per più di un mese intero sdraiato non fa male solo alla mente, ma anche al corpo e, nello specifico, alla glicemia.
Lo studio è stato effettuato su un campione di 20 uomini, per essere precisi ragazzi tra i venti e i quarantacinque anni, che hanno dovuto rimanere immobili per 60 giorni. Il risultato? La sedentarietà è estremamente negativa non solo per la nostra mente ma anche per il metabolismo del corpo. I ricercatori dell’Università di Bath, nel Regno Unito, insieme all’Agenzia europea Spaziale, hanno scoperto che l’inattività a lungo termine aumenta in modo significativo i livelli di zucchero nel sangue; questo anche se la quantità di cibo ingerita è stata diminuita per evitare così al soggetto di prendere peso.
In sostanza, nonostante una dieta adattata a questo stile di vita, la regolazione del glucosio nel sangue si altera e tende all’iperglicemia quindi ad avere un livello di zuccheri eccessivo. Questo probabilmente è dovuto alla mancanza di lavoro dei muscoli che sono dei grandi consumatori di zuccheri. Vogliamo anche sottolineare che la mancanza di moto in questo studio è stata totale: anche per mangiare o lavarsi è stato necessario farlo restando sdraiati, potendo solo cambiare posizione.
Fonte| "The impact of physical inactivity on glucose homeostasis when diet is adjusted to maintain energy balance in healthy, young males" pubblicato su Clinical Nutrition il 16 febbraio 2023