Cos’è la granulomatosi di Wegener e come si contrasta questa infiammazione

Talvolta il sistema immunitario si “ribella” e anziché proteggerci ci attacca. Questo problema può scatenare la Granulomatosi di Wegener. Conosciamola.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Danesi 21 Gennaio 2023
* ultima modifica il 26/04/2023

La granulomatosi di Wegener è una forma di vasculite di cui, per la verità, si conosce ancora poco. A essere colpite, in questo caso, sono le pareti delle arterie più piccole, dei capillari e delle vene. Ne scaturisce un'infiammazione cronica che a lungo andare provoca granulomi e necrosi. È altamente probabile che si tratti di una malattia autoimmune, che mira in particolare alle ramificazioni più sottili del sistema circolatorio, le quali smettono di irrorare di sangue le zone del corpo in cui si trovano. Ma esiste una cura per questo problema? Proviamo a capire meglio.

Granulomatosi di Wegener

Cos’è

La Granulomatosi di Wegener è, come dicevamo prima, una vasculite. Parliamo quindi di un’infiammazione della parete delle arterie, dei capillari e delle venule con conseguente formazione di granulomi (lesioni). Ad oggi rimangono sconosciute le cause e tutto quello che sappiamo è che il sistema immunitario smette di funzionare correttamente. Anzi, si comporta addirittura in modo opposto rispetto a quello a cui è deputato. Inizia quindi ad attaccare il tuo stesso corpo, invece di proteggerlo, e i vasi sanguigni non riescono più a garantire il corretto apporto di ossigeno, sangue e nutrienti importanti. L'area quindi subisce necessariamente dei danni.

I sintomi 

Se vogliamo trovare un campanello d’allarme della granulomatosi di Wegener, diciamo che può essere la sinusite ricorrente e difficile da debellare. Ma ci sono anche altri sintomi che possono comparire nel tempo:

  • lesioni del cavo orale
  • otiti
  • ulcere della mucosa nasale
  • tosse
  • sangue durante la tosse
  • infiammazioni agli occhi.

Fai attenzione a questi segnali perché è molto importante che il medico abbia la possibilità di riconoscere subito la granulomatosi, anche per prevenire o intercettare il coinvolgimento del rene. Questa infatti può essere una delle complicanze della malattia.

La diagnosi

Per quanto riguarda la diagnosi di granulomatosi di Wegener, il primo passo è sempre una buona anamnesi, in modo tale da analizzare sintomi e il tuo stato di salute generale. Poi il medico potrebbe chiederti di sottoporti ad altri esami come:

  • emocromo
  • formula leucocitaria
  • VES
  • PCR
  • funzionalità renale
  • eventuale biopsia.

La cura

Il trattamento per la ganulomatosi di Wegener può variare molto perché dipende da quale organo risulta colpito in quel momento. Tuttavia per far retrocedere la malattia si ricorre spesso ai corticosteroidi. È però importante precisare che una guarigione definitiva, purtroppo, non esiste. Il risultato a cui si punta è la remissione della malattia, tenendo conto però che nel 50% dei casi si verificano recidive.

Fonte| Ospedale Niguarda 

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.