
Rigorosamente ritratta con il suo impermeabile giallo e tra le mani il cartello con la scritta "Skolstrejk for klimatet" (che tradotto significa "sciopero della scuola per il clima"), Greta Thunberg è entrata a far parte delle famose statuine del presepe di San Gregorio Armeno di Napoli.
A riprodurla fedelmente è stato l'artigiano Genny Di Virgilio, uno dei pochi maestri della lavorazione della terracotta napoletana ancora attivi sul territorio. La sua arte, infatti, si tramanda nella famiglia dal 1830 e ogni anno dalla sua bottega escono statuine originali che vanno ad animare i presepi degli appassionati di tutto il mondo.
L'ultima novità del presepe di San Gregorio Armeno, e personaggio dell’anno 2021, è proprio la giovane attivista svedese. Greta Thunberg, simbolo della lotta al cambiamento climatico del pianeta, è stata ritratta nella sua posa più nota quando, a partire dall'agosto del 2018, aveva dato inizio alla sua personale protesta contro i cambiamenti climatici, tramutatasi poi nel movimento dei Fridays for Future.
Genny Di Virgilio, ha così commentato sul Quotidiano Nazionale di Napoli, la scelta di ritrarre l’attivista: "È di certo una delle persone più note al mondo che è riuscita ad attirare nelle piazza centinaia di migliaia di persone chiedendo a governi e governatori ad attivarsi nel prendere al più presto, al di là delle chiacchiere, misure a difesa del pianeta".
Se quindi durante le feste natalizie dovesse capitarti di visitare Napoli e ovviamente anche la più famosa via del centro storico, tra le statuine più tradizionali del presepe, potresti trovare proprio la giovane attivista svedese.