
Esattamente come la frutta e la verdura, anche i fiori hanno una propria stagionalità e il mese migliore nel quale fare il pieno delle loro proprietà. Ricorda che mangiare prodotti che rispettano i cicli della natura significa contrastare l'uso di agenti chimici che danneggiano l'ambiente e la tua salute, oltre a evitare il trasporto da altre zone del mondo, con conseguenti emissioni di gas inquinanti da parte dei camion.
Fatta questa premessa, cerchiamo di capire insieme come organizzare la spesa di fiori. Certo, la maggior parte di loro spunta in Primavera ma non temere, anche l'inverno ha qualche soddisfazione da regalarti.
Nei mesi più freddi fioriscono alcune piante che possono addirittura essere coltivate all'esterno, perché resistono benissimo al gelo. Troverai quindi soprattutto:
Come immaginerai, sono i mesi che vanno da marzo a giugno quelli dove fioriscono la maggior parte delle piante. Vediamone allora alcune che puoi anche mettere in tavola:
In estate, la natura continua a regalarti un'abbondanza di prodotti e quindi una vasta scelta per integrare i tuoi piatti. Alcuni di queste piante probabilmente le stai già coltivando sul tuo balcone. Ecco quali sono:
A partire da ottobre, con l'arrivo dei primi freddi, le piante tendono a fiorire meno e a prepararsi all'inverno. Ma ci sono ancora alcuni petali molto gustosi e ottimi per essere usati in cucina:
Arrivati a questo punto, dovresti sapere quali sono i fiori commestibili e in quale stagione utilizzarli. Preparati, perché la prossima settimana iniziamo a cucinare!