
Elegante, delicata e dai tanti significati. L'orchidea è un fiore che non può non essere ammirato per la sua bellezza. Ma è anche una pianta che trasmette un messaggio profondo, quando viene regalata: un legame forte e sincero fra due persone. Quale dono migliore, allora, per la Festa della mamma? Quella viola in particolare è simbolo di grazia e femminilità ed è proprio la più indicata per questo giorno speciale. Su Ohga inoltre ti abbiamo già parlato del significato dell'orchidea.
Come avrai ormai capito, però, in questa rubrica i fiori non si regalano in un vaso, ma..in tavola! E l'orchidea è ottima in insalate e dolci. Potresti quindi preparare a tua mamma un vero e proprio pranzo fatto con le tue mani: un pensiero che le farà sicuramente piacere. Fai attenzione però: i petali commestibili devono essere acquistati in un vivaio che li coltiva appositamente per il loro utilizzo in cucina, senza l'impiego di nessun prodotto chimico. Qui intanto puoi trovare il suggerimento per un ottimo piatto, leggero ma sfizioso. Se invece vuoi preparare dei tortini di orchidea e vaniglia, i potrai trovare fra le ricette per una Pasqua con i fiori.
Questa ricetta è stata creata da Alessandro Borghese, nel programma Cucina con Ale. È davvero molto veloce e semplice da realizzare, ma tua mamma non potrà che rimanere sorpresa dal risultato.
Per prima cosa, taglia il petto di pollo a striscioline e mettilo a rosolare in padella, con un filo d'olio e l'aggiunta di sale e pepe. Nel frattempo risciacqua per bene i petali di orchidea.
Poi taglia a pezzetti anche il cuore di sedano, il songino e gli acini d'uva. Per la loro grandezza, basati soprattutto sul tuo gusto e su quello di tua mamma. Ora prepara un'emulsione a base di olio extravergine d'oliva, aceto di mele e qualche granello di sale. Ricordati infatti che hai già salato il pollo e non dovrai rischiare di rendere il piatto eccessivamente saporito.
Infine unisci tutti gli ingredienti, compresi i petali, e condisci con l'emulsione ottenuta. Ecco un ottimo pranzo, leggero e gustoso, per la Festa della mamma.
Se poi qualcuno di questi ingredienti non è di vostro gradimento, puoi sempre sostituirlo con un'altra verdura o trovare un frutto che vi piace di più. Un'insalatona è sicuramente il piatto giusto per sperimentare tanti abbinamenti, sempre diversi.