
Passare delle belle vacanze è un po’ il desiderio di tutti, ma non è sempre facile. Talvolta si scelgono viaggi molto impegnativi fisicamente, che possono essere interessanti ma non riposanti, mentre a volte ci si dimentica di dare cibo alla mente, preferendo una vacanza di puro ozio. La cosa migliore è cercare un compromesso e la cultura svedese ci viene incontro con il concetto di lagom, che significa "non troppo, non troppo poco". Quando applicata a un viaggio, vuol dire trovare l‘equilibrio ideale tra esercizio, avventura, cibo e relax.
Il lagom, da alcuni già definito il nuovo hygge, è una mentalità onnicomprensiva che si applica all'equilibrio di tutti gli aspetti della vita ed è ideale per i viaggi. Questo termine avrebbe le sue origini nell’epoca vichinga, quando le persone bevevano dalla stessa tazza, mangiavano dallo stesso piatto ed era importante che tutti si servissero facendo in modo che nessuno rimanesse senza cibo e vino. Secondo l'Accademia svedese, la parola lagom deriva da ‘lag‘ (che significa ‘secondo la legge', ma anche ‘comune').
Lagom non ha la connotazione negativa di "sufficiente" né rivendica la perfezione. Funziona in molti contesti diversi, motivo per cui è così interessante e speciale. Quando si cercavano parole uniche, questa può essere rivendicata con orgoglio e si può usare in molti modi. A "Come stai?" si può rispondere con lagom. "Com'è il tempo?" "Lagom" . Qualcuno può essere alto un "lagom". Come puoi capire, ha molteplici applicazioni, ma rappresenta anche gli ideali culturali e sociali svedesi di uguaglianza e correttezza.
Hygge significa apprezzare le piccole cose, come stare a casa con la famiglia (e potenzialmente non togliersi mai il pigiama di cashmere), mettersi comodi o chiacchierare con gli amici in un bar; fondamentalmente prendersi del tempo per godersi un momento di appagamento (qualunque sia il meteo). Lagom, invece, è tutto incentrato sulla moderazione. Invece di cogliere l'attimo, si tratta di vivere una vita frugale con il giusto numero di beni; tutto funzionale e una vita in equilibrio. Non esiste una scienza esatta o una ricetta per il lagom; varia a seconda della persona ed è una soluzione ottimale (non la migliore) per mantenere l'armonia. Cerca di aiutarti a vivere una vita sostenibile che puoi mantenere comodamente nel tempo.
Questo termine curioso si associa, nel contesto delle vacanze, con un’altra parola: "fika", che definisce la pratica di fermarsi e ricaricarsi. E mentre gli svedesi lo fanno quotidianamente, perché fa proprio parte della loro cultura, le ferie sono il momento perfetto per immergersi in questo concetto.