Morso del ragno violino: come riconoscerlo e cosa fare

Il ragno violino è una specie velenosa diffusa in Italia, che può attaccare l’uomo. Il suo morso è inizialmente indolore e potrebbe anche passare inosservato ma può arrivare a provocare sintomi lievi mentre conseguenze più gravi sono piuttosto rare, seppur non impossibili. Ecco come capire se si è stati morsi e cosa fare per ridurre i rischi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Kevin Ben Alì Zinati • 16 Giugno 2023
* ultima modifica il 10/10/2023

È indolore e potresti perfino non accorgertene, ma il morso del ragno violino è situazione seria e assolutamente da non sottovalutare perché può essere molto pericolosa, al punto da portare anche alla morte.

Se pensi di essere stato morso da questo ragno, che vive anche in Italia ed è caratterizzato da una macchia sul corpo che richiama appunto lo strumento musicale, non devi tuttavia andare nel panico.

Spesso infatti la reazione del tuo corpo è simile a quella che si verifica dopo le punture di altri insetti. È importante però sapere cosa fare se dovessi iniziare ad avvertire dei sintomi più gravi.

Cos'è il ragno violino e come si riconosce il morso

Il ragno violino, o Loxosceles rufescens, è un aracnide velenoso che fa parte della famiglia dei Sicaridi e può essere piuttosto difficile da vedere, sia per il suo carattere schivo che per le dimensioni molto piccole.

Il corpo del maschio e della femmina di ragno violino possono raggiungere rispettivamente i 7 e 9 millimetri, mentre potresti notare delle zampe più lunghe, che gli permettono di arrivare ad una taglia di 4 o 5 centimetri.

Oltre al suo colore giallo-marrone, potresti riconoscerlo anche grazie a una macchia presente sul dorso, che dovrebbe appunto ricordare un violino, e dai suoi occhi, che sono solo sei e non otto come nel resto dei ragni.

Trovandosi a suo agio nell’ambiente mediterraneo, il ragno violino si può rintracciare sia all’aperto che all’interno delle case. Anche in Italia ne ospitiamo diverse popolazioni: nel Nord del Paese, per esempio, tende a nascondersi durante l'inverno per evitare il freddo, infilandosi negli anfratti, tra le crepe, dietro i mobili oppure tra i vestiti.

Di solito preferisce uscire allo scoperto di notte, dato che è spaventato dalla presenza dell’uomo, ma anche se non ha l’obiettivo di attaccare può capitare che si senta minacciato e decida di mordere, magari dopo un contatto troppo ravvicinato oppure quando qualcuno rischia di schiacciarlo per errore maneggiando un oggetto in cui si è nascosto.

Come riconoscere il morso del ragno violino

Inizialmente, il morso del ragno violino può risultare anche totalmente indolore e non lascia alcun segno sull'area colpita, tanto che potresti perfino non accorgertene.

I primi segnali di norma compaiono nelle ore successive all’attacco, con una lesione cutanea che fatica a rimarginarsi. È dopo 30-60 minuti dal morso che si comincia a percepire il dolore, sia a livello locale quindi nel punto in cui è avvenuto l’attacco del ragno sia in maniera più estesa lungo l’arto o nelle zone limitrofe.

A questo si accompagnerebbero poi arrossamento e gonfiore nella zona dell’attacco, oltre alla comparsa di eritemi e di un forte prurito.

Sintomi

Nella maggior parte dei casi, il morso di ragno violino provoca sintomi di lieve entità, ma specialmente nelle persone allergiche o in quelle già affette da qualche malattia non va sottovalutato, perché il suo veleno e la lesione che ne consegue possono anche portare a quadri clinici molto gravi e potenzialmente letali.

Tra quelli di lieve entità potresti riconoscere:

  • Dolore
  • Arrossamento
  • Prurito
  • Bruciore

La tua condizione però potrebbe anche peggiorare in seguito al morso di un ragno violino. Fortunatamente le reazioni gravi sono rare, ma possono presentarsi soprattutto nei soggetti allergici o in quelli con un sistema immunitario già indebolito, per esempio da patologie già esistenti.

In questi casi si può verificare una risposta chiamata loxoscelismo, ovvero una sindrome causata dai morsi dei ragni che appartengono al genere Loxosceles e che, oltre ad aggravare la reazione cutanea, può provocare sintomi sistemici come:

Questi quadri clinici molto gravi possono anche portare alla morte, come accaduto proprio in Italia nel 2015 e nel 2017, quando però entrambi i pazienti deceduti erano già affetti da patologie preesistenti.

Quali possono essere le complicanze

Di solito, insomma, il morso del ragno violino resta indolore per molte ore prima della comparsa del dolore e di altri sintomi, che nella maggior parte delle volte si limitano ad arrossamento, prurito, irritazione.

In qualche caso però può succedere che insorgano complicanze. A distanza circa 48-72 ore dall’attacco, per esempio, può capitare che la ferita si infetti fino a ulcerarsi. Ci avviene perché il veleno del ragno violino è necrotizzante: se capitasse, dovresti continuare a tenere pulita l’area del morso in modo da prevenire l’assalto da parte di altri microorganismi.

Anche il loxoscelismo di cui ti ho parlato prima può provocare delle conseguenze, come anemia, coagulopatia intravascolare disseminata o rabdomiolisi fino ad arrivare a conseguenze ben più gravi come il coma e persino la morte. Puoi stare abbastanza tranquillo, comunque, perché si tratta di circostanze piuttosto rare.

A chi rivolgersi

Se il sospetto di essere stato morso da un ragno violino viene confermato qualche ora dopo dall’insorgenza di dei sintomi che ti ho descritto prima, la prima cosa che devi fare è contattare il 118 e i soccorsi sanitari.

Può essere utile anche rivolgersi a un centro antiveleni: i suoi esperti sapranno darti tutte le informazioni di cui hai bisogno per gestire in modo sicuro la situazione.

Arrivando fin qui hai capito, infatti, che il morso di un ragno violino è una circostanza che non va assolutamente presa sotto gamba.

Come si cura il morso di ragno violino

La lesione provocata da questi ragni può ricordare la puntura di altri insetti quindi non è così facile da distinguere. L'ideale sarebbe riuscire a catturare il ragno, anche dopo averlo ucciso, per valutarne l'aspetto e riconoscerlo.

Se sei sicuro di essere stato morso da un ragno violino, la prima cosa da fare è lavare subito la zona interessata con acqua e sapone. Inoltre è consigliato:

  • Non toccare il morso
  • Mantenere sollevato l'arto colpito
  • Fare attenzione a come evolve la lesione cutanea

Di solito per curare un morso di ragno violino, oltre alla pulizia costante della ferita, il medico potrebbe prescriverti dei farmaci analgesici contro il dolore oppure dei corticosteroidi per trattare l'infiammazione.

carenza farmaci influenza

Gli antibiotici verranno utilizzati solo per curare o evitare delle infezioni, mentre l'operazione chirurgica è necessaria solo nei casi più gravi per rimuovere l'area che è andata incontro a necrosi a causa del veleno.

Se la situazione peggiorasse, con la comparsa di loxoscelismo e degli sintomi sistemici che ti ho accennato poco fa, potrebbe anche diventare necessario il ricovero in ospedale.

Come prevenire il morso

Il ragno violino è un animale che da lungo tempo vive e prospera in Italia, è ormai considerato autoctono quindi è importante imparare come difendersi e come stare attenti a non farsi mordere.

Per fare prevenzione può essere utile, per esempio:

  • Indossare guanti e altri vestiti protettivi mentre si compiono attività all’aria aperta o in mezzo alla natura come il giardinaggio oppure pulizie di ambienti esterni, vicini ai suoi nascondigli
  • Fare attenzione alle ragnatele quando si pulisce casa o qualche luogo sterno
  • Se lo si dovesse incontrare, non prendere in mano il ragno violino

Fonte | Ospedale Niguarda

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.