ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Protezione e rispetto degli animali
Aumentano i delfini spiaggiati in Italia: qual è la causa e perché rischiamo di pagare una sanzione all’Unione Europea
Il Bilancio dice che: negli ultimi 15 mesi sono morti 194 cetacei, di cui 157 nel 2023 e 37 nei primi 3 mesi del 2024 (la maggior parte...
16 Aprile 2024
Politiche ambientali
Approvata la Carta Solare Europea: la produzione di pannelli fotovoltaici potrebbe costare meno, ma c’è un problema
Si tratta di una direttiva europea firmata il 15 aprile 2024 che punta a utilizzare sempre più i pannelli fotovoltaici made EU per...
16 Aprile 2024
Difesa dell’ambiente
Giovanni Storti contro il Comune di Milano per la potatura scellerata degli alberi in città: i danni commessi dalla capitozzatura
"Questi alberi moriranno tutti" il famoso comico si scaglia contro il Comune di Milano che, in vista dell'estate, ha iniziato la potatura...
15 Aprile 2024
Inquinamento
Non solo Cina e Stati uniti, la produzione di carbone è aumentata anche in Europa
La capacità globale di produzione energetica derivante dalle centrali a carbone è aumentata del 2% e la colpa non riguarda solo i...
12 Aprile 2024
Piante e giardinaggio
Come funziona la coltivazione di due ortaggi sulla stessa pianta e in quali casi è utile
Ormai sono anni che abbiamo sperimentato l'innesto di frutta e verdure diverse che portano alla crescita di un singolo prodotto. Un...
12 Aprile 2024
Inquinamento
In Italia non ci sono ancora leggi che vietano la presenza Pfas all’interno dei prodotti
In Francia è stata approvata una legge che vieta l'utilizzo di Pfas nel processo di produzione, in Italia siamo ancora fermi a due...
11 Aprile 2024
Diete e regimi alimentari
Il calciatore Marco Llorente segue la dieta paleolitica: come funziona e quanto è sostenibile questo regime alimentare
Il giocatore spagnolo dell'Atletico Madrid, Marcos Llorente ha dichiarato a un giornale spagnolo di seguire una dieta particolare che...
10 Aprile 2024
Figure di riferimento
È morto Peter Higgs, il fisico premio Nobel che teorizzò l’esistenza della “particella di Dio”
Peter Higgs, leggendario fisico britannico premio e Nobel per la Fisica nel 2013, si è spento a 94 anni nella sua casa di Edimburgo...
10 Aprile 2024
Cambiamenti climatici
Il vortice polare cambia direzione: quali sono le possibili conseguenze sul clima
Il riscaldamento ha causato l'inversione del vortice polare e questa tipologia d'evento avviene sempre durante i periodi di El Niño...
9 Aprile 2024
Piante e giardinaggio
Come eliminare le cimici dalla tua casa: i 6 rimedi naturali
Ci siamo appena lasciati alle spalle le zanzare, ed ecco comparire già le prime cimici con l'arrivo della stagione autunnale. Si infilano...
9 Aprile 2024
Difesa dell’ambiente
La Francia vieta ufficialmente i Pfas a partire dal 2026: in quali prodotti non ci saranno più e perché in Italia non abbiamo una legge
Il 4 aprile è stato approvato un disegno di legge proposto dal deputato ecologista Nicholas Thierry e che vieterà l'utilizzo di Pfas...
9 Aprile 2024
Rifiuti ed economia circolare
Come funziona il nuovo impianto del riciclo di plastica di Borgaro Torinese, il più grande d’italia
Sarà in grado di riciclare e gestire circa 100mila tonnellate di rifiuti plastici ogni anno. Il costo della realizzazione del nuovo...
8 Aprile 2024
Piante e giardinaggio
Dagli Ulivi all’Avocado, i due metodi sostenibili per riutilizzare gli scarti della potatura
Una studentessa del politecnico di Torino e un gruppo di ricercatori dell'Università di Girona hanno trovato due metodi per rendere...
8 Aprile 2024
Mobilità sostenibile
Inaugurati altri 90km della Ciclovia del Sole: in quali Regioni puoi viaggiare in bici?
La ciclovia del Sole si allunga di altri 90Km in Lombardia e connetterà dieci diversi comuni del Mantovano. Il costo complessivo del...
5 Aprile 2024
Quando si raccolgono i frutti della passiflora in Italia e come riconoscere le varietà commestibili
A rendere così affascinante il maracuja, che conoscerai come frutto della passione, non è soltanto il fatto che si tratti di un frutto...
5 Aprile 2024
Agricoltura bio e sostenibile
Come funziona la prima sperimentazione italiana dei nuovi ”Ogm” sul riso e in quale Regione verrà fatta
Verrà utilizzata principalmente sulle piante di riso, che negli ultimi anni in Lombardia vengono sempre più attaccate da un fungo...
5 Aprile 2024
Protezione e rispetto degli animali
Il più grande produttore di uova abbatte 2 milioni di galline per l’aviaria: cosa succede ai prodotti che erano già stati venduti?
Una delle aziende di allevamento intensivo più grande degli Stati Uniti ha dovuto cessare le sue attività il 2 aprile 2024, dopo...
4 Aprile 2024
Inquinamento
La qualità dell’aria in Italia, i valori e la mappa di oggi, 4 aprile 2024: situazione tranquilla in tutto il Paese
Quanto è inquinata l'aria oggi, 4 aprile 2024? L'Italia presenta tendenzialmente una qualità dell'aria buona, con valori entro la...
4 Aprile 2024
Stili di vita
Oggi è la Festa di Qingming, una tradizione cinese molto importante: come si celebra la natura in questa occasione
Oggi, giovedì 4 aprile 2024, si celebra la Festa popolare cinese di Qingming. Il signficato di questa giornata è la commemorazione...
4 Aprile 2024
Cambiamenti climatici
Tempeste e grandine in Arabia Saudita, perché non si tratta di Cloud Seeding e cosa c’entra il clima europeo?
Chicchi grandi come palline da tennis, piogge violenti e forti raffiche di vento. Per molti è una primavera anomala quella che sta...
4 Aprile 2024
Difesa dell’ambiente
Chi era Tancredi Tarantino, il presidente di ReCommon morto in un incidente in metro a Milano
È Tancredi Tarantino la vittima dell'incidente avvenuto a Milano il giorno di Pasquetta, il 1 Aprile 2024. Intorno alle 15.30 il giornalista...
4 Aprile 2024
Stili di vita
Chi era Juan Vicente Perez Mora, l’uomo più anziano del mondo scomparso a 114 anni: vide due guerre e l’evoluzione del mondo
Juan Vicente Perez Mora era nato in Venezuela il 27 maggio 1909 e nel 2022 era stato celebrato come la persona di sesso maschile più...
4 Aprile 2024
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
Da quali città si potrà vedere meglio l’eclissi solare totale dell’8 aprile 2024: le località suggerite anche dalla NASA
L'eclissi di sole dell'8 aprile 2024 sarà un evento da record: in alcune zone il picco massimo durerà fino a 4 minuti e 30 secondi...
3 Aprile 2024
Animali in estinzione
La strage silenziosa delle tartarughe marine in Italia: perché le Caretta Caretta sono in via d’estinzione
Ennesimo ritrovamento delle Caretta Caretta morte in spiaggia a causa dell'attività dell'uomo. La notizia riguarda le tartarughe marine...
3 Aprile 2024
Piante e giardinaggio
Come coltivare la passiflora incarnata e a cosa serve
La passiflora è la pianta da cui nasce il celebre frutto della passione (o maracujá). Inoltre appartiene a una famiglia che conta...
3 Aprile 2024
Energia e fonti rinnovabili
Fusione nucleare, il “sole artificiale” della Corea del Sud segna un nuovo record che ci avvicina un po’ di più all’energia del futuro
Il reattore nucleare della Korea Institute of Fusion Energy ha fatto registrare un nuovo record di fusione, avendo raggiunto i 100...
3 Aprile 2024
Ecoturismo
Cosa vedere a Peccioli, eletto Borgo dei Borghi 2024: un’opere d’arte arroccata sul colle toscano
Si tratta di un piccolo comune della Toscana che ospita poco più di 4600 abitanti e si trova precisamente in Valdara, provincia di...
3 Aprile 2024
Cambiamenti climatici
Una valanga a Zermatt provoca 3 morti e un ferito: ecco in che modo siccità e precipitazioni cambieranno le Alpi
Ancora incidenti sugli impianti da neve. Questa volta in Svizzera, dove una valanga ha causato la morte di tre persone e un ferito...
2 Aprile 2024
Rifiuti ed economia circolare
E adesso chi deciderà le sorti dell’inceneritore a Bari? L’intervista alla Presidente del Comitato No
Dal 2016 in Puglia si parla della realizzazione di un Inceneritore per la combustione dei rifiuti urbani. Il Comune di Bari e la Regione...
2 Aprile 2024
Agricoltura bio e sostenibile
Come funziona la tecnica TEA in agricoltura: la Lombardia sarà la prima in Italia a sperimentarla
Verrà utilizzata principalmente sulle piante di riso, che negli ultimi anni in Lombardia vengono sempre più attaccate da un fungo...
1 Aprile 2024
Mostra di più