Una vittoria preannunciata quella di Oppenheimer che agli Oscar 2024 ha vinto 7 premi su 13 nomination. Proprio l'attore che interpreta J. Robert Oppenheimer, il fisico costruttore della prima bomba atomica, Cillian Murphy, si è aggiudicato il riconoscimento come miglior attore protagonista.
Ciò che più ha emozionato è stato il suo discorso pronunciato sul palco degli Academy Awards. Dopo aver ricevuto la statuetta, l'attore irlandese, visibilmente emozionato, ha voluto ringraziare il regista Christopher Nolan e la produttrice Emma Thomas, ma ha anche reso omaggio a "ogni singolo membro della troupe e del cast".
Murphy non ha voluto ignorare anche l'evidente collegamento tra l'oggetto principale del film, la bomba atomica, e i conflitti che attualmente coinvolgono più parti del mondo. Proprio per questo, l'attore ha dedicato il suo Oscar a chi, in tempo di guerra, combatte per riportare la pace.
Abbiamo fatto un film sul padre della bomba atomica, in una situazione di guerra e se penso a quello che viviamo oggi, in un mondo ancora in conflitto, non posso che dedicare questo premio a chi si adopera per portare la pace.
Il film Oppenheimer era sicuramente tra i favoriti di quest'anno. 7 Oscar su 13 nomination sono stati aggiudicati proprio dalla pellicola diretta da Nolan: Miglior Film, Miglior Regia a Christopher Nolan, Miglior attore, Miglior attore non protagonista a Robert Downey Jr., miglior colonna sonora per il compositore svedese Ludwig Goransson, miglior fotografia a Hoyte van Hoytema, miglior montaggio a Jennifer Lame.