
In questa rubrica ti ho parlato soprattutto di itinerari da percorrere a piedi o in bicicletta. Cammini, insomma, attraverso le zone meno conosciute di alcune regioni d'Italia, ansiose di raccontarti la loro storia e la loro cultura, anche enogastronomica. Questo perché turismo lento significa fare un'esperienza vera e propria e non semplicemente visitare una città e prendere nota visiva di tutti i suoi monumenti, per poi passare rapidamente alla successiva. Una buona idea, per una vacanza in pieno relax e lontano dalla vita frenetica di tutti i giorni, potrebbe essere quella di trasformarla in un vero e proprio viaggio esperienziale. Ci sono ad esempio diverse associazioni e start-up che propongono slow travel e yoga assieme, perché anche prendersi un momento per meditare e conoscerti meglio fa parte del pacchetto.
A Livigno ad esempio puoi prenderti qualche minuto per a 2700 metri di altitudine. Conoscerai infatti sicuramente questa località per le sue famose piste da sci, ma proprio in occasione dell'anno dedicato al turismo lento, ha avviato una serie di iniziative per mostrare una Valtellina diversa. Trekking alla scoperta dei territori montani alla scoperta della biodiversità che si cela anche dietro alle mete un po' più patinate e dei prodotti locali. Ma soprattutto potrai vivere l'esperienza di salire fino al bivacco del Madonon per meditare assieme a un insegnante di yoga. Davanti a te, l'altopiano di Livigno che qualcuno ha soprannominato "il Tibet italiano". Se vuoi saperne di più, puoi visitare il sito ufficiale della Yoga Experience.
Tra Cremona e Piacenza si può, invece, passare un giorno in relax meditando tra le colline e i vigneti. Più che una vacanza vera e propria, si tratta forse di una gita fuori porta. Avrai comunque l'opportunità di staccare dalla tuo quotidianità e ritirarti per un po' in luoghi che di sicuro il turismo di massa non conosce ancora. Il progetto Prometeo organizza periodicamente delle sedute di yoga nelle tenute agricole e nelle cantine che costellano l'Alta Valtidone.
Infine, la start-up Wonderful Italy, ha avviato l'iniziativa Yoga Like A Local, grazie alla quale potrai praticare yoga in diverse città d'Italia, all'interno delle quali potrai immergerti completamente. Visite guidate, incontri con gli artigiani e i piccoli produttori del luogo, escursioni in bicicletta. Non solo meditazione insomma, ma un'esperienza completa di turismo lento.