
Ormai lo avrai capito, in questa rubrica i fiori assumono un ruolo del tutto nuovo nella preparazione di tuoi piatti. Non più solo guarnizione, ma anche ingrediente che può aggiungere il suo sapore e le sue proprietà nutritive. Ti ho anche proposto alcune ricette in cui inserire i petali, per una cena più colorata e profumata.
A questo punto, quindi, sarai probabilmente in grado di sperimentare anche tu e magari ti è proprio venuta la voglia di creare qualcosa di nuovo. E allora, proviamo a individuare insieme gli abbinamenti migliori per ogni alimento e poi lascia libera la tua fantasia e cucina la tua ricetta!
Per primi piatti a base di riso o pasta, servono fiori dal gusto delicato, ma in grado di insaporire i cereali e i prodotti derivati. Inoltre, devono essere adatti alla preparazione di un sugo o di un pesto, non semplicemente alla cottura in forno. Ecco allora qualche consiglio sui fiori migliori da abbinare ai primi piatti:
Quando scegli un ingrediente da aggiungere a un piatto con pesce o insalata, il requisito fondamentale è che esalti il sapore dell'alimento, senza coprirlo. Per questa ragione è importante non solo trovare il tipo di fiore più adatto, ma anche dosarne la giusta quantità all'interno della ricetta. Questi sono i possibili abbinamenti:
Non è facile sostenere il gusto della carne, in particolare di quella rossa. Bisogna scegliere fiori dal sapore deciso e in grado di aggiungere una nota in più al piatto. Ad esempio, questi:
Così come per la carne, anche per i formaggi l'abbinamento non è una passeggiata. I più golosi, preferiranno forse gustare il loro preferito senza l'aggiunta di nessun altro elemento nel piatto. Ma i fiori migliori, in questo caso, sono quelli che completano il sapore dell'alimento, senza coprirne nemmeno una sfumatura. Ecco qualche proposta di abbinamento:
Possono avere un sapore dolce, oppure un retrogusto amarognolo che alleggerisce il dessert. In questo caso, però, assume un valore fondamentale il profumo. Il dolce alla fine non è tanto una necessità, quanto un piacere per il palato. Meglio quindi valorizzarne ogni minimo dettaglio. Ecco quali sono i fiori più adatti per essere abbinati a un gelato o una torta:
Naturalmente, non sono abbinamenti che devono rimanere invariati. Puoi giocare con i sapori in base ai tuoi gusti personali e trovare degli accostamenti sempre nuovi per utilizzare i fiori in cucina nel mondo che ti piace di più.