Come procede la scelta di Montpellier nel rendere gratuiti i mezzi pubblici a tutti i cittadini

Montpellier, in Francia, è diventata la terza città europea a rendere i trasporti pubblici gratuiti per tutti i residenti. Questa iniziativa potrebbe incoraggiare altre città a seguire l’esempio.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Mattia Giangaspero 24 Maggio 2024

La città di Montpellier, in Francia, ha fatto un passo importante verso una mobilità più sostenibile rendendo i mezzi pubblici gratuiti per tutti i residenti della sua area metropolitana da dicembre del 2023.

Questa decisione ha rappresentato un tassello importante in Europa: Montpellier è attualmente la la terza città a rendere i trasporti pubblici gratuiti per tutti i cittadini. Le altre due sono Tallinn, in Estonia, e il Lussemburgo.

La gratuità dei trasporti pubblici è stata una promessa elettorale del sindaco socialista di Montpellier, Michaël DelafosseIl piano è stato avviato in due fasi: la prima prevedeva che i fine settimana fossero gratuiti per tutti i residenti, mentre la seconda ha esteso la gratuità a tutti i residenti di età inferiore ai 18 anni e superiore ai 65 anni.

Da giovedì 21 dicembre, la gratuità è diventata effettiva per tutti i residenti della città.

Un passo verso una mobilità più sostenibile

La gratuità dei trasporti pubblici è una misura che ha lo scopo di incentivare l'uso dei mezzi pubblici e ridurre l'uso delle auto private. Questo, a sua volta, dovrebbe portare a una riduzione dell'inquinamento atmosferico e acustico.

Secondo un sondaggio condotto dall'Agence France-Presse (AFP), il 70% dei residenti di Montpellier ha ritenuto che la gratuità dei trasporti pubblici sia un'ottima idea. Il 62% degli intervistati aveva dichiarato che utilizzerà i mezzi pubblici più frequentemente ora che sono gratuiti. Vediamo allora gli ultimi dati. L'aumento fino a maggio 2024 nell'utilizzo dei mezzi pubblici è stato del 20% e il picco è avvenuto nei primi 3 mesi di quest'anno, quindi gennaio, febbraio e marzo: +23.7 %.

Stando ai dati forniti a Euronews l'utilizzo dei trasporti è avvenuto maggiormente nelle ore di punta e questo sottolinea il fatto che i residenti di Montpellier utilizzano i mezzi pubblici non solo per andare a lavoro o a scuola, ma anche per altre attività.

La gratuità dei trasporti pubblici è una misura che ha il potenziale di ridurre l'inquinamento atmosferico e acustico, migliorare la qualità dell'aria e la salute pubblica, ridurre il traffico e la congestione, e rendere le città più vivibili. Montpellier è un esempio di come questa misura può essere adottata con successo e potrebbe incoraggiare altre città a seguirne l'esempio.

In Italia, al momento non ci sono realtà simili, ma è da segnalare l'impegno della città di Bari che per tutto il 2023 ha avuto abbonamenti ai mezzi pubblici con prezzi molto bassi.

Fonte | Afp