
Ci sono quei periodi dell'anno in cui ti senti più affaticato e nei quali anche un piccolo sforzo in più ti pesa. Magari hai solo bisogno di un po' di riposo, ma potrebbe anche trattarsi di carenza di ferro. Prima di tutto è bene parlarne con il tuo medico, perché se questa condizione peggiore potresti arrivare anche a soffrire di anemia ed è bene capire se tu abbia bisogno o meno di integratori. Nel frattempo, però, l'alimentazione può aiutarti. E come ormai avrai capito, per "alimentazione" in questa rubrica si intende anche quello che bevi. Esiste infatti una tisana che potrebbe aiutare il tuo organismo ad assimilare un po' di questo prezioso sale minerale. Vediamo insieme di cosa si tratta e come si prepara.
Preparare questa tisana è piuttosto semplice. Dovrai portare l'acqua a ebollizione in un pentolino, poi spegnere il fuoco e lasciare in infusione un cucchiaio di foglie di ortica per circa una decina di minuti. Poi potrai filtrare il tutto con un colino, in modo da eliminare la parte solida rimasta, e aggiungere il succo di almeno mezzo limone e un cucchiaino di melassa nera.
Il vantaggio di questa tisana è che gli ingredienti sono combinati appositamente per fare in modo che il tuo organismo riesca ad estrarne tutto il ferro presente. Prima di tutto c'è l'ortica, che contiene ferro ed è molto utile per chi ha problemi di carenza. Sembra inoltre che riesca a stimolare il tuo organismo a produrre più globuli rossi, all'interno dei quali è presente l'emoglobina che si lega al ferro e lo trasporta in giro per il tuo corpo.
Per rendere più dolce l'infuso, il consiglio è quello di utilizzare la melassa nera, una sorta di miele ricavato dalla canna da zucchero. Oltre a essere ricca di ferro, contiene anche tanti altri sali minerali, come il magnesio, il calcio e il potassio, e diverse vitamine. Può anche favorire il riposo notturno e alleviare i problemi di insonnia.
Infine, il limone. Uno degli agrumi con il maggior concentrato di vitamina C, micronutriente fondamentale affinché il tuo organismo assimili meglio il ferro contenuto nell'infuso. È utile infatti anche se lo utilizzi per condire gli spinaci, oppure se per insaporire una bistecca di carne.
Come vedi, quindi, non gli manca davvero nulla ed è una buona strategia per nutrire il tuo corpo anche mentre stai bevendo una tisana in relax.