
La Pasqua 2020 si passa a casa. Nessuna gita fuori porta, nessun pranzo con i parenti, nessun weekend lungo da trascorrere in agriturismo. Quello sicuramente che non è mancato però è il tempo per organizzarsi, perché anche tra le quattro mura casalinghe, lontano da nonni, zii e amici, si può trascorrere una giornata all'insegna del buonumore.
Io l'ho immaginata così: attiva, radiosa e densa di attività. Sì, anche in casa. Scusandomi in anticipo se seguo una sorta di timetable da villaggio turistico, ma qui, tra videolezioni, riunioni online e compiti da inviare rispettando le scadenze date dagli insegnanti, organizzare diversamente il giorno di Pasqua mi avrebbe messo in difficoltà.
La colazione nel giorni di Pasqua deve avere qualcosa di diverso, qualcosa per cui valga la pena di ripeterla il prossimo anno. In tavola, con caffé, latte e biscotti puoi portare una torta un po' più sfiziosa, come la crescia, una ricetta tipica della Marche e dell'Umbria. Si tratta di una torta salata al formaggio, preparata con formaggi stagionati come il pecorino e il parmigiano, e per tradizione si mangia la mattina del giorno di Pasqua, accompagnata da uova sode e salumi.
Un modo per intrattenere i bambini è quello di organizzare una caccia al tesoro, da preparare il giorno precedente perché occorre pensare agli indizi e agli indovinelli, agli ovetti di cioccolato da nascondere in tutta la casa e ai cestini per raccogliere i tesori man mano che vengono trovati. La caccia alle uova richiede tempo, ma è un'attività che coinvolge tutti e rende entusiasti i piccoli di casa.
Prima di mettersi a tavola, i bambini possono intrattenersi con un'altra attività manuale (in questo caso è un modo per responsabilizzarli anche un po'!). L'idea è quella di creare dei segnaposti e un centrotavola per abbellire la tavola apparecchiata per Pasqua. Così mentre mamma e papà sono alle prese con i fornelli, i bambini possono dilettarsi con cartoncini colorati, forbici e matite per creare dei semplici segnaposto, proprio come trovi descritto in questo articolo.
Come ogni festività che si rispetti, non possono mancare i saluti ad amici e parenti. Una telefonata o meglio ancora una videochiamata è un modo per sentirsi più vicini, soprattutto in questo periodo di isolamento a casa. Sarai felice di salutare chi ti manca, di fargli gli auguri più sinceri e di raccontare come stai passando questa domenica di festa. Così come sarai felice di essere scampato alla visita di qualche parente un po' indigesto, tutte le volte che non sei riuscito a farlo, nonostate il noto "Natale con i tuoi, Pasqua con chi vuoi…".
È arrivato il momento del pranzo di Pasqua. C'è chi ha la possibilità di organizzare un barbecue sul terrazzo di casa o un pic-nic in giardino, chi invece ha apparecchiato in casa portando in tavola i piatti più tradizionali della Pasqua: dalle costolette di agnello alla torta Pasqualina, dal Casatiello napoletano alla pizza di Pasqua. Il momento più apprezzato rimane quello del dessert dove i bambini possono finalmente aprire le loro uova o i loro conigli di cioccolato e i più grandi possono concedersi qualche sfizio con una colomba fatta in casa.
La quarantena costringe a rimanere in casa anche in un giorno così speciale, ma in famiglia ci si può anche organizzare con qualche sedia sul balcone di casa e approfittare di un momento di relax postprandiale. Oltretutto sembra che le previsioni per il giorno di Pasqua quest'anno siano molto buone: non farti trovare impreparato e approfitta del sole primaverile per fare una scorta di vitamina D.
Nel pomeriggio puoi organizzare una seconda sessione di attività creativa per tenere occupati i bambini. Così facendo, non potranno minimamente sentire la mancanza di una gita fuoriporta perché tra caccia al tesoro e uova al cioccolato si stanno divertendo di sicuro. Allestisci per loro una tavola con tutto l'occorrente per dipingere delle uova. Provvedi a bollire le uova in una pentola piena d'acqua per circa 10 minuti: in questo modo le uova diventeranno dure e potrai conservarle più a lungo. Lasciale raffreddare prima di passare alla fase della pittura. Qui ti spieghiamo come fare e come utilizzare dei coloranti naturali.