
Sia che tu non veda l'ora che arrivi il 14 febbraio, sia che tu finga che non te importi nulla, a San Valentino avrai voglia di regalare un fiore alla persona di cui sei innamorato. Però, se ci pensi bene, è un gesto che faranno davvero tutti. Se davvero vuoi stupire il tuo partner perché non utilizzi i petali che hai nel mazzo per cucinare dei piatti deliziosi per voi due? Rosa canina, camelia e gelsomino potrebbero essere gli ingredienti base per una perfetta cena al lume di candela.
Per il tuo antipasto romantico, inizia preparando la pastella. Metti in una ciotola l'acqua ghiacciata con l'uovo e poi aggiungi la farina. Con una frusta da cucina continua a mescolare in modo che non si formino grumi e il composto rimanga liscio e omogeneo. Alla fine aggiungi il sale in abbondanza e poi lascia a riposare l'impasto per circa mezz'ora in frigorifero.
Nel frattempo pulisci i fiori di Camelia, togliendo i gambi e il pistillo. Lavali accuratamente e poi tamponali con della carta assorbente da cucina.
In una pentola versa una quantità abbondante di olio di semi, in modo da poter friggere i fiori a immersione. Quando l'olio sarà ben caldo, immergi il fiore nella pastella e poi lascialo friggere nell'olio. il tuo antipasto a base di fiori è pronto. Se vuoi, puoi servirlo con un po' di salsa di soia a parte.
Per preparare un perfetto primo piatto di San Valentino, inizia pulendo le rose e le calendule. Togli gambi e pistilli, stacca i petali facendo attenzione a non rovinarli e lavali accuratamente. Nel frattempo metti una pentola piena d'acqua sul fornello a fuoco medio.
Mentre aspetti che salga a bollore, trita assieme, aiutandoti con un robot da cucina, i petali di calendula, le foglie di basilico, una manciata di pinoli, il parmigiano reggiano (in una quantità a piacere), l'olio extravergine d'oliva e il sale. Mantieni azionato il robot fino a quanto gli ingredienti non avranno formato il pesto per condire le tagliatelle. In una padella a parte, fai rosolare leggermente i petali di rosa canina con un filo d'olio d'oliva.
A questo punto, sala l'acqua e cuoci la pasta. Quando le tagliatelle saranno pronte, condiscile con il pesto alla calendula e decora il piatto con una pioggia di petali di rosa canina. Lascerai il tuo ospite a bocca aperta.
Un dolce fresco e leggero, ideale per finire una cenetta romantica, è sicuramente il sorbetto di gelsomino. Ricorda però che dovrai prepararlo il giorno prima, perché dovrà avere il tempo di formarsi il composto cremoso.
Per prima cosa, togli il gambo e il pistillo ai fiori di gelsomino, poi lavali accuratamente. A questo punto, metti un terzo dei petali a macerare in una ciotola con un litro d'acqua e lasciali per circa 12 ore. Intanto fai scaldare 200 millilitri d'acqua con 200 grammi di zucchero e quando il tutto bolle, spegni la fiamma. Filtra l'acqua dai petali di gelsomino e versala nello sciroppo. Aggiungi anche il succo di mezzo limone.
Ora monta gli albumi a neve ben ferma e poi aggiungi i restanti 200 grammi di zucchero. Alla fine, unisci gli albumi al composto principale, facendo attenzione a mescolare sempre dall'esterno verso l'interno per non smontarli. Poi metti il tutto in freezer.
Assicurati di mescolare il composto ogni mezz'ora per almeno tre ore. A quel punto è pronto per essere servito. Puoi decorare i bicchieri con i petali di gelsomino che hai avanzato.