
Non è necessario essere un supereroe. Non servono super poteri come la visione a raggi x o la velocità supersonica. Per migliorare la tua vita, e quindi anche quella degli altri, serve solo un mix di interesse per quello che ti circonda, un pizzico di buona volontà e tanta iniziativa. Ho scritto “migliorare la tua vita e quella degli altri”, anche se in verità succede più spesso il contrario.
Questa rubrica è dedicata a chi vuole simbolicamente “mettersi in gioco” e, giorno dopo giorno, fare qualcosa di nuovo e di estremamente positivo. Le tematiche affrontate saranno numerose, e molto diverse l’una dall’altra. Ti spiegherò come fare una vacanza diversa dal solito e partecipare a un campo di volontariato, come trovare un’alternativa al consumo di detersivi e detergenti per la casa o come fare una spesa più ecosostenibile; ti inviterò a provare i benefici di 10 minuti di meditazione al giorno, ma anche di una sana camminata in mezzo alla natura, e anche a sostituire, quando puoi, l’utilizzo dell’automobile con quello della bicicletta.
Non scambiarmi per un guru, perché non lo sono. Prima di scrivere per Ohga, sapevo metà delle cose che oggi conosco. Ignoravo completamente la possibilità di adottare per esempio un albero biologico e riceverne i frutti direttamente a casa, così come non conoscevo dell'esistenza dei mercati a Km 0, salvo poi scoprire di averne uno a poche centinaia di metri da casa mia. Ignoravo quanto inquinamento nei mari provoca un semplice ciclo di lavatrice o quanto aiuterebbe l'ambiente sostituire di tanto in tanto un piatto di carne con uno di verdure di stagione.
E non conoscevo moltissime iniziative, davvero belle, a cui tutti possiamo partecipare: dalla vendita degli alberi caduti sull’Altopiano di Asiago trasformati in alberi di Natale per sostenere i territori colpiti dalla calamità alla realizzazione dei desideri espressi dagli ospiti delle case di riposo, per non elencare il numero di collette alimentari, adozioni a distanza e campagne di volontariato che cercano persone che siano disposte ad aiutare. Ma il termine "aiutare" non è corretto. Il termine giusto dovrebbe essere "migliorare la propria vita". E sì, persone disposte a migliorare la propria vita, e quella degli altri.