MCHC: cosa significa se è alto o basso e quando preoccuparsi

MCHC è un valore che si misura con l’emocromo completo e indica la concentrazione media di emoglobina di un globulo rosso in percentuale rispetto alla dimensione della cellula stessa. Vediamo qual è la differenza con gli altri indici corpuscolari MCH e MCV e cosa possono significare valori alti o bassi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Valentina Rorato 12 Ottobre 2022
* ultima modifica il 25/10/2023

La concentrazione media di emoglobina corpuscolare, indicata sui referti con la sigla MCHC, è la quantità media di emoglobina per globulo rosso, rispetto alle dimensioni della cellula stessa. In altre parole, ti dice quale percentuale degli eritrociti è costituita da emoglobina, la proteina che aiuta a trasportare l'ossigeno nel sangue.

MCHC è un parametro che fa parte delle analisi del sangue e viene misurato eseguendo l'emocromo completo: eventuali valori alti o bassi, solitamente abbinati ad altri esami più specifici, possono aiutare a diagnosticare alcune forme di anemia, infezioni, tumori o per monitorare l'andamento di varie malattie.

Cos'è

MCHC (dall'inglese Mean Corpuscular Haemoglobin Concentration) è la concentrazione media di emoglobina corpuscolare, un valore che si misura quando fai un emocromo completo (CBC) e che indica la quantità media di emoglobina presente all'interno di ogni globulo rosso in relazione alle sue dimensioni, una proporzione che nei risultati viene espressa in percentuale.

Dal referto dell'esame può emergere un MCHC alto o basso: in caso di livelli elevati, descritti con il termine ipercromia, i globuli rossi osservati al microscopio saranno di un colore più scuro a causa delle alte concentrazioni di emoglobina; al contrario, se hai valori più bassi del normale (ipocromia) l'aspetto degli eritrociti sarà caratterizzato da un'area più chiara.

Conoscere le concentrazioni di emoglobina è importante, dato che si tratta di una proteina contenuta nei globuli rossi che ha il compito di trasportare l'ossigeno dove è richiesto dall'organismo. Quando soffri di anemia, per esempio, sintomi come la stanchezza costante sono provocati proprio da una riduzione dell'emoglobina e dei globuli rossi in circolo.

Tieni presente che MCHC è solo uno degli indici corpuscolari, che forniscono informazioni sui tuoi globuli rossi: gli altri sono MCH, ovvero la quantità assoluta di emoglobina in ciascun eritrocita, e MCV, cioè il volume medio dei globuli rossi stessi. Questi parametri di solito vengono confrontati e presi in considerazione insieme per giungere alla diagnosi di anemia o per monitorare l'evoluzione di malattie del sangue.

MCHC indica quale percentuale dei globuli rossi è costituita da emoglobina rispetto alle loro dimensioni.

Valori normali

Un valore normale di MCHC (dall’inglese Mean Corpuscular Haemoglobin Concentration) è in genere compreso tra il 32 e il 36%, oppure, in caso di calcolo manuale, tra 32 e 36 grammi per decilitro (g/dL) o tra 320 e 360 ​​grammi per litro (g/L).

Un valore MCHC più alto o più basso del normale può indicare che hai un tipo di anemia, il che significa che hai un basso numero di globuli rossi. Ovviamente, non è sufficiente questo dato per una diagnosi certa e il medico farà anche altri esami per un riscontro definitivo.

L'MCHC viene calcolato moltiplicando il livello di emoglobina per 10 e quindi dividendo per il livello di ematocrito, che è la percentuale in volume di globuli rossi nel sangue. Il numero è registrato in grammi per litro.

  • MCHC = Hb x 10 / ematocrito

L'MCHC può anche essere calcolato dividendo l' emoglobina corpuscolare media (MCH), cioè la massa media di emoglobina in ciascun globulo rosso, per l'MCV, la dimensione media dei globuli rossi:

  • MCHC = MCH/MCV 2

Perché si misura

Come abbiamo anticipato, l'MCHC viene eseguito come parte di un esame emocromocitometrico, quindi il test viene eseguito ogni volta che viene ordinato un emocromo e ciò può succedere in caso di screening annuale. Può essere un valore importante se hai sintomi di anemia come affaticamento, pelle pallida o stordimento, che potrebbero convincere il medico a prescriverti l'esame.

Sebbene il valore MCHC sia utile nella diagnosi dell'anemia, viene anche utilizzato insieme alla conta dei globuli rossi e ad altri indici dei globuli rossi come il volume corpuscolare medio (MCV) e la larghezza di distribuzione dei globuli rossi (RDW) per aiutare a diagnosticare altri problemi di salute, compresi tumori, infezioni, infiammazioni e disturbi della coagulazione.

Sappi, tuttavia, che il tuo valore MCHC potrebbe essere normale con molti tipi di anemia (anemie normocromatiche), come:

  • Anemia da perdita di sangue
  • Anemia dovuta a malattie renali
  • Anemie miste
  • Insufficienza del midollo osseo
  • Vari tipi di anemia emolitica
mchc-alto-basso
Un MCHC alto o basso può indicare la presenza di anemia o altre malattie del sangue.

Come si misura

Si misura con un semplice esame del sangue, prelevato in genere da una vena del braccio; il digiuno non sarebbe strettamente necessario, ma dato che il dosaggio del MCHC viene effettuati durante l’emocromo, che invece lo richiede, probabilmente il test sarà effettuato la mattina prima della colazione.

Cosa vuol dire MCHC basso?

Si parla di MCHC basso (ipocromia) quando l’esame segnala una concentrazione di emoglobina inferiore a 32 g/dL all'interno di un dato volume di globuli rossi e, quindi, una ridotta capacità di trasportare ossigeno ai tessuti del corpo. Le cause possono essere:

  • Carenza di ferro (con o senza anemia)
  • Avvelenamento da piombo
  • Talassemie (beta talassemia, alfa talassemia e talassemia intermedia )
  • Anemia sideroblastica
  • Anemia da malattie croniche

Cosa significa avere MCHC alto?

Un valore di MCHC alto (ipercromia) può dipendere da diversi fattori. Per esempio, può essere falsamente aumentato a causa della malattia da agglutinine fredde (CAD), una rara malattia autoimmune in cui il sistema immunitario del corpo attacca i globuli rossi.

In generale, le potenziali cause di un MCHC elevato con anemia includono:

  • Anemia emolitica autoimmune (dovuta a farmaci, condizioni autoimmuni e altro)
  • Sferocitosi ereditaria
  • Gravi ustioni
  • Malattia del fegato
  • Ipertiroidismo
  • Anemia falciforme (omozigote)
  • Malattia da emoglobina C

Cosa può influenzare i risultati

Esistono dei valori confondenti che devono sempre essere presi in considerazione quando si legge l’MCHC. La concentrazione media di emoglobina corpuscolare è calcolata dall'emoglobina e dall'ematocrito, quindi tutto ciò che interferisce con questi numeri renderà l'MCHC impreciso.

Ad esempio, la lettura dell'MCHC dopo una trasfusione di sangue potrebbe essere falsata perché il sangue prelevato dopo una trasfusione di sangue sarà una miscela di cellule donate più i normali globuli rossi di una persona. Altri fattori sono:

  • Anemia combinata: se una persona ha due diversi tipi di anemia che portano a diversi livelli di MCHC, la lettura non sarà così utile per diagnosticare il tipo di anemia.
  • Iperlipidemia, un aumento del livello di colesterolo o trigliceridi)
  • Iperbilirubinemia, livelli elevati di bilirubina nel sangue, come con le malattie del fegato Autoagglutinazione, l'aggregazione dei globuli rossi
  • Emolisi, rottura dei globuli rossi.

Fonti | ISS; Santagostino

Contenuto validato dal Comitato Scientifico di Ohga
Il Comitato Scientifico di Ohga è composto da medici, specialisti ed esperti con funzione di validazione dei contenuti del giornale che trattano argomenti medico-scientifici. Si occupa di assicurare la qualità, l’accuratezza, l’affidabilità e l’aggiornamento di tali contenuti attraverso le proprie valutazioni e apposite verifiche.
Le informazioni fornite su www.ohga.it sono progettate per integrare, non sostituire, la relazione tra un paziente e il proprio medico.