ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Difesa dell’ambiente
Al via a Parigi One Planet Summit: la tutela della biodiversità torni al centro dell’agenda politica
Dalla salvaguardia degli ecosistemi marini e terresti attraverso l'incremento delle aree protette alla promozione dell'agroecologia...
11 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
La sabbia, una delle risorse più importanti al mondo, sta finendo: “Si pensa che sia illimitata, ma non lo è”
È un materiale preziosissimo, usato per costruire tantissime cose. Ma se continuerà a essere sovra- sfruttato e mercificato come...
11 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
“Pene esemplari per chi maltratta gli animali”: l’Oipa chiede una legge più severa contro torture e uccisioni
Con l'attuale legislazione chi viene condannato per i reati di maltrattamento o uccisione di animali quasi sempre riesce a sfuggire...
11 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Donald Trump ha messo all’asta in extremis le concessioni petrolifere per l’Alaska: ma le incognite sono ancora troppe
Un ultimo tentativo da parte di Trump di aprire la strada alle trivellazioni nell’Arctic National Wildlife Refuge in Alaska, che...
8 Gennaio 2021
Figure di riferimento
Kristal Ambrose, la giovane ambientalista delle Bahamas riceve il Goldman Environmental Prize
Ha passione, determinazione e voglia di coinvolgere le generazioni più giovani per salvaguardare il pianeta. Kristal Ambrose è stata...
8 Gennaio 2021
Percorsi, parchi e riserve naturali
L’ultimo ghiacciaio del Venezuela potrebbe scomparire entro il prossimo decennio
Il Pico Humboldt si trova nel Parco nazionale della Sierra Nevada e rappresenta l’ultimo ghiacciaio del Venezuela. Dal 1910 la sua...
8 Gennaio 2021
Inquinamento
Si è chiuso il buco dell’ozono sopra l’Antartide: a settembre aveva raggiunto 24,8 milioni di km quadrati
Un buco nell’ozono da record, il più duraturo e uno dei più profondi dall’inizio dei monitoraggi di 40 anni fa. Lo ha annunciato...
8 Gennaio 2021
Inquinamento
In India la qualità dell’aria è così cattiva da causare una morte su cinque
Lo rivela uno studio di The Lancet che rivela come nel 2019 l’India abbia battuto ogni record per quanto riguarda le morti dovute...
8 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Centinaia di cuccioli rivenduti su Internet: è finito l’effetto-lockdown
In Inghilterra moltissimi siti dedicati alla ricerca di animali stanno registrando un boom di annunci pubblicati da persone che cercano...
8 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Rifiuti nucleari: ora c’è la mappa delle 67 aree dove potrebbe sorgere il Deposito Nazionale
Sogin ha reso pubblica la Cnapi, la mappa che individua le zone dove potrebbe potenzialmente sorgere il Deposito Nazionale per contenere...
7 Gennaio 2021
Inquinamento
Dal mare riemerge un contenitore di plastica di 50 anni fa: è stato “pescato” nel porto di Ancona dal battello ecologico Pelikan
Se non fosse stato ripescato, probabilmente sarebbe rimasto lì, a galleggiare nelle acque del porto di Ancona, per altre centinaia...
7 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Erano in mare per difendere i vaquita dall’estinzione: un equipaggio di Sea Shepherd attaccato da imbarcazioni di frodo
Nella mattinata del 31 dicembre si è verificato un grave incidente all’interno di una riserva naturale nel Golfo della California...
7 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Un lupo cade nella trappola dei bracconieri, ma i carabinieri forestali di Sarnano lo salvano in tempo
Inizialmente scambiato per un cane in difficoltà, l'animale finito in una trappola dei bracconieri era in realtà un lupo. Lo hanno...
7 Gennaio 2021
Spesa di stagione e Prodotti a Km 0
Le famiglie italiane sprecano cibo per più di 5mila euro all’anno
E' tantissimo il cibo che finisce in pattumiera senza essere consumato: per le famiglie italiane lo spreco alimentare è pari quasi...
6 Gennaio 2021
Inquinamento
Una marea di rifiuti di plastica invade le spiagge di Bali: ecco lo scempio prodotto dall’uomo
Nei giorni scorsi alcune delle spiagge più importanti dell'isola indonesiana, tra cui quelle di Kuta, Legian e Seminyak, sono state...
5 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Una dermatite sta uccidendo i delfini: secondo un nuovo studio è colpa del cambiamento climatico
La "freshwater skin disease", ovvero "malattia cutanea dell'acqua dolce" è stata scoperta nel 2005 ma continua a fare vittime tra...
5 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Un nuovo tipo di piante per combattere il riscaldamento globale: la scoperta made in Italy
Due ricercatori dell'Istituto di Bioeconomia del Cnr ci spiegano come, grazie a delle particolari piante a basso contenuto di clorofilla, sia...
5 Gennaio 2021
Inquinamento
Nel 2020 sono finite in mare circa 1,5 miliardi di mascherine: il calcolo di un’organizzazione per la tutela della natura
Nel suo rapporto Masks on the Beach diffuso a dicembre 2020, l’organizzazione OceansAsia ha calcolato che solo nell’anno appena...
5 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
In Honduras sono stati uccisi due attivisti per l’ambiente in una settimana: sono Félix Vàsquez e Jose Adan Medina
Si allunga la lista degli attivisti per l’ambiente uccisi da chi non condivide le loro idee e viene quindi contrastato dalle loro...
4 Gennaio 2021
Stili di vita
Nella pandemia le persone ipovedenti sono più a rischio: l’appello dell’Uici in occasione della giornata mondiale dell’alfabeto Braille
Chi non ci vede utilizza il tatto per interagire con il mondo. E nel bel mezzo di una pandemia questa condizione mette la salute dei...
4 Gennaio 2021
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Con gli scarti della mela si può fare il pane, uno studio del parco tecnologico di Bolzano
Polpa e bucce non si devono più buttare. Gli scarti delle mele, nella produzione industriale, hanno trovato nuova vita grazie ai principi...
4 Gennaio 2021
Fridays for Future
I 18 anni di Greta Thunberg: una luce di speranza per il futuro del nostro Pianeta
Il 3 gennaio 2021 la giovane attivista svedese ha compiuto 18 anni: nonostante la giovane età, grazie al suo costante impegno nella...
4 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
A Parma sarà vietato bollire vivi i crostacei: ecco le misure del nuovo regolamento sul benessere animale
Il Consiglio comunale della città emiliana ha approvato il nuovo regolamento per il benessere e la tutela degli animali: fra le novità...
4 Gennaio 2021
Bioarchitettura ed Ecodesign
Alla scoperta del cemento green che si illumina di notte e migliora la qualità dell’aria
Esiste un tipo di calcestruzzo in grado di assorbire più facilmente gli inquinanti grazie a un processo naturale come la fotocatalisi...
4 Gennaio 2021
Bioarchitettura ed Ecodesign
La scuola che rispetta gli obiettivi dell’Agenda Onu 2030: è la bilingue ecosostenibile di Formigine
Legno a soffitto, ceramica effetto legno a pavimento, mosaici e grandi lastre in gres verticali. Bella, ma anche ecosostenibile. Nella...
3 Gennaio 2021
Cambiamenti climatici
La fecondazione artificiale sui coralli australiani ha ridato vita ad alcune parti di barriera ormai distrutte dallo sbiancamento
Una tecnica la cui sperimentazione è stata avviata nel 2016 e che oggi vede ottimi frutti. Si tratta della fecondazione artificiale...
3 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Le foreste europee potrebbero assorbire il doppio di CO2, ma sono troppo sfruttate: lo studio di Greenpeace
Se l'uomo riducesse di un terzo lo sfruttamento delle foreste dell'Unione Europea per la produzione di legno, queste potrebbero assorbire...
2 Gennaio 2021
Verde urbano
In Francia si rimuove l’asfalto ai piedi degli alberi per far respirare le radici e ridurre l’inquinamento
Politiche sempre più green per la Francia. La città di Caen ha scelto di trasformare i suoi marciapiedi in aree verdi, per consentire...
1 Gennaio 2021
Diete e regimi alimentari
Vegani per un mese: a gennaio ritorna Veganuary, la campagna per ridurre il consumo di alimenti di origine animale
Nata nel 2014 in Gran Bretagna, l'iniziativa vuole sensibilizzare l'opionione pubblica sull'importanza del nostro comportamento alimentare...
1 Gennaio 2021
Inquinamento
L’alga spirulina è a rischio per l’inquinamento: così il super food si sta contaminando
È un alimento quasi miracoloso, non a caso lo chiamano “il cibo degli dèi”. Ma il sempre maggiore inquinamento che interessa...
31 Dicembre 2020
Mostra di più