ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Ho messo uno spicchio d’aglio e la muffa è sparita
Quali sono le cause? Come curarla? Con rimedi naturali, ovviamente!
18 Giugno 2024
Difesa dell’ambiente
UE, ok alla Nature Restoration Law per la salvaguardia delle aree terrestri e marine entro il 2030, l’Italia vota contro
Entro il 2030 il 20% delle aree terrestri e marine sarà salvaguardato dall'UE. Legambiente è soddisfatta: "Vittoria per la tutela...
17 Giugno 2024
Inquinamento
Venezia, Barcellona, Amsterdam e l’Alaska bloccano le navi da crociera: la scelta di arginare il turismo estivo
L'estate si avvicina e per questo motivo facciamo emergere la scelta di 3 grandi città europee e di un importante Stato per osservare...
17 Giugno 2024
Politiche ambientali
L’Italia usa i fondi del PNRR per far ristrutturare le case: quasi 14 miliardi finiscono per coprire il Superbonus
Il Governo Meloni, che tanto odia il Superbonus, ha riversato 14miliardi di euro per riqualificare solo 61mila unità immobiliari...
17 Giugno 2024
Cruelty free
Un paesino della Germania decide di abbattere i piccioni, ma non è una buona idea per l’ambiente: ecco perché sono importanti
Quante volte hai pensato ai piccioni come un problema per la tua città. Ce ne sono troppi e molto spesso sono considerati completamente...
17 Giugno 2024
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Quanto consuma davvero un ventilatore e come devi usarlo per evitare sprechi
Un ventilatore ha costi molto minori rispetto a un condizionatore e inoltre usandolo nel modo giusto possiamo consumare ancora meno...
16 Giugno 2024
Piante e giardinaggio
Come conservare i bulbi di tulipano per l’anno successivo
Importati in Europa nel XVI secolo, i tulipani sono fiori estremamente resilienti (i bulbi possono durare diversi anni) che si possono...
15 Giugno 2024
Protezione e rispetto degli animali
Alveare sul balcone: cosa fare se lo trovi e come rimuoverlo in sicurezza
La presenza di alveari sui balconi può comportare diversi rischi, sia per le persone che per le api stesse. Vediamo nel dettaglio...
15 Giugno 2024
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
Da ottobre 2024 tornerà la siccità nel Nord Italia e in Europa: gli effetti della Niña sul clima
È un vero e proprio paradosso quello della Niña. Si tratta di un fenomeno atmosferico naturale che si presenta ogni 3-7 anni e si...
14 Giugno 2024
Politiche ambientali
Euro24 tutto pronto per l’inizio ufficiale, la UEFA: “Saranno gli Europei di calcio più sostenibili di sempre”
La Federazione europea dei trasporti e dell'ambiente, ha chiesto alle Nazionali partecipanti di ricevere un loro resoconto sugli...
14 Giugno 2024
Alimentazione corretta
Come conservare il caffè in grani: metodi e scadenza
Vietata la conservazione in frigorifero e nel freezer: il caffé deve essere conservato in un luogo fresco e asciutto, evitandogli...
14 Giugno 2024
Piante e giardinaggio
Scoppia la crisi del bambù: da pianta simbolo di lunga vita a danno per il parquet di casa
Il bambù è una pianta invasiva che può perforare con le sue radici il pavimento, l'asfalto e il terreno a causa delle sue radici...
13 Giugno 2024
Protezione e rispetto degli animali
Cosa fare se trovi una lucertola in casa
Le lucertole sono animali predatori di insetti e tendono a popolare ambienti dove sono molto presenti mosche, zanzare. Quindi prima...
13 Giugno 2024
Auto ibride ed elettriche
Adesso anche le auto elettriche cinesi costeranno di più: l’Europa impone i dazi
L'Unione Europea ha scelto di aumentare i dazi contro le auto cinesi dal 10% attuale al 38%. La motivazione è quella di riequilibrare...
13 Giugno 2024
Agricoltura bio e sostenibile
Inaugurato il più grande sistema di irrigazione con l’energia solare: come funziona
Sono stati installati 1000 pannelli solari che riescono ad alimentare due pompe d'irrigazione in grado di scaricare sul suolo agricolo...
13 Giugno 2024
Pesche sciroppate light: la conserva classica rivisitata con la stevia
Le pesche sono uno dei frutti estivi più amati, soprattutto se sciroppate. Questa preparazione può sembrare difficile ma in realtà...
13 Giugno 2024
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
Perché piove così tanto nel Nord Italia? La colpa è del Niño: spieghiamo il motivo
Parliamo di cambiamento climatico e siccità e poi da un anno piove continuamente nel Nord Italia. Abbiamo allora provato a capire...
13 Giugno 2024
Protezione e rispetto degli animali
In Algeria si progetta un allevamento intensivo nel deserto da 250mila mucche: quali sono le implicazioni ambientali
Ad Ardar, nel Sud-Ovest dell'Algeria sorgerà uno dei più grandi allevamenti intensivi dell'intera Africa settentrionale. Oltre 250mila...
12 Giugno 2024
Protezione e rispetto degli animali
Parte la nidificazione delle tartarughe marine: nel Cilento registrati i primi 6 nidi
La stagione della nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta nel Mediterraneo è iniziata e sono stati individuati già i...
12 Giugno 2024
Riciclo creativo e fai da te in casa
Come realizzare una fioriera fai da te
Le fioriere realizzate con materiale di riciclo rappresentano un ottimo modo per creare degli oggetti con quello che si ha in casa...
12 Giugno 2024
Cambiamenti climatici
Il volo per Singapore, le turbolenze, la possibile causa dei cambiamenti climatici: l’analisi del CNR a Ohga
Di recente sono aumentate le notizie di voli aerei in cui improvvisamente si sono manifestate sempre più turbolenze di alta intensità...
11 Giugno 2024
Formiche in casa? Prova a lavare i pavimenti in questo modo
Un metodo naturale e profumato per allontanare gli insetti.
11 Giugno 2024
Difesa dell’ambiente
Un paese in Svizzera ti paga oltre 25mila euro per andare ad abitarci
Il paesino si trova a 1300 metri sopra la valle del Rodano nel cantone del Vallese, si chiama Albinen e se hai dai 18 ai 45 anni d'età...
11 Giugno 2024
Riciclo creativo e fai da te in casa
Lavoretto per l’estate: costruire le barchette con le spugne
Il gioco delle barchette che si sfidano a colpi di vento e corrente è tra i più tradizionali e tra i più amati dai bambini e dalle...
11 Giugno 2024
Animali in estinzione
Ritrovato un Orso morto nel Parco Nazionale d’Abruzzo: la possibile causa del decesso
L'8 giugno 2024 è stato ritrovato morto all'interno del Parco Nazionale d'Abruzzo un orso adulto. L'animale, un maschio di almeno...
10 Giugno 2024
Bioarchitettura ed Ecodesign
Perché l’Italia deve copiare il Kazakistan nel costruire case green e antisismiche
Stiamo assistendo a una vera e propria rivoluzione nel mondo dell'edilizia e forse l'aspetto che ti suonerà più strano è che un...
10 Giugno 2024
Riciclo creativo e fai da te in casa
Come fare dei timbri con le patate germogliate
Le patate germogliate non vanno buttate, perché si possono usare per realizzare dei timbri. Realizzare dei timbri con le patate è...
9 Giugno 2024
Riciclo creativo e fai da te in casa
Come fare una gonna con la stoffa di una vecchia tenda
Se sai cucire, puoi realizzare moltissimi capi d'abbigliamento senza spendere troppo e mettendoci sempre il tuo gusto: è una scelta...
8 Giugno 2024
Difesa dell’ambiente
In Italia esiste un luogo dove è ancora possibile ammirare le lucciole: dove si trova
Ci troviamo in provincia di Latina, centro Italia e il luogo dove è possibile ancora ammirare le lucciole, che ricordiamo sono una...
7 Giugno 2024
Mobilità sostenibile
In Europa si produce solo il 10% di auto elettriche a livello mondiale: l’Italia il Paese peggiore
La produzione dell'elettrico aumenta in tutto il mondo, tranne in Europa e questo nonostante gli incentivi all'acquisto, l'aumento...
7 Giugno 2024
Mostra di più