ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Cruelty free
L’introduzione di nuove tecnologie potrebbe salvare i pulcini maschi dall’essere triturati vivi appena nati
Si chiama “in-ovo sexing” e consente di capire il sesso del pulcino molto prima della schiusa dell’uovo. Questo permetterebbe...
9 Aprile 2021
Protezione e rispetto degli animali
In Botswana riprende la caccia agli elefanti: consentito ucciderne 287 esemplari
Il Governo del Paese africano ha riaperto la stagione di caccia, che durerà fino al 21 settembre. Concesse 287 licenze di caccia per...
9 Aprile 2021
Difesa dell’ambiente
Il Crotone Calcio cambia i suoi colori e aggiunge il… green: ai giocatori maglie realizzate con bottiglie di plastica riciclate
La società del presidente Gianni Vrenna, che oggi milita in serie A, insieme a Corepla ha messo in piedi un progetto per realizzare...
9 Aprile 2021
Inquinamento
Un tubo per catturare i fumi delle navi in banchina: il sistema anti-inquinamento made in Usa arriva in Europa
Sperimentata già nel porto di Los Angeles, la tecnologia messa a punto da Caem sbarca anche in Europa: obiettivo, ridurre l'impatto...
9 Aprile 2021
Inquinamento
Detersivi per piatti green? Non esattamente. 7 su 10 contengono sostanze dannose per l’ambiente
Secondo un'indagine condotta da Altroconsumo (nell'ambito del progetto CLEAN realizzato da Euroconsumers) su 115 detergenti per stoviglie...
8 Aprile 2021
Ecoturismo
Tropea si aggiudica il titolo di “Borgo dei Borghi 2021”: un’autentica perla da (ri)scoprire
La cittadina calabrese, soprannominata "la perla del Tirreno", ha conquistato domenica scorsa il gradino più alto del podio nella...
8 Aprile 2021
Mobilità sostenibile
Addio emissioni dagli aerei! Dal 2026 nei cieli della Norvegia ci sarà un velivolo 100% elettrico
Si alzerà nei cieli della Norvegia il primo velivolo a zero emissioni al mondo, in grado di trasportare 11 passeggeri da una parte...
8 Aprile 2021
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Spesa alla spina, in Francia almeno il 20% dei prodotti nei supermercati dovranno essere sfusi
Il presidente Macron accoglie in parte le richieste avanzate dalla Convention citoyenne pour le climat e annuncia l'obbligo per i supermercati...
7 Aprile 2021
Mobilità sostenibile
Asfalto anti-rumore per ridurre l’inquinamento acustico: Firenze città capofila in Europa
L’inquinamento acustico dovuto al traffico stradale è una situazione a cui purtroppo ci siamo rassegnati. Ma l’introduzione di...
7 Aprile 2021
Inquinamento
Centinaia di dischetti di plastica affollano l’isola d’Elba: il ritorno di un incubo
Sembrano dischetti utilizzati negli impianti di depurazione, proprio come quelli che erano apparsi a migliaia nel 2018 nel mar Tirreno...
6 Aprile 2021
Protezione e rispetto degli animali
In Giappone ha riaperto la caccia alle balene per fini commerciali: è il terzo anno di fila
Per il terzo anno consecutivo, una flotta di baleniere è salpata dalle coste giapponesi per andare alla ricerca di esemplari di cetacei...
6 Aprile 2021
Protezione e rispetto degli animali
Le rubano le uova, ma per istinto mamma cigno continua a covare dei sassi: la denuncia del WWF
Che si tratti di una bravata o di un furto premeditato, il furto delle quattro uova di cigno nei pressi del lungolago di Desenzano...
6 Aprile 2021
Cambiamenti climatici
Un ghiacciaio antartico ha raggiunto il punto di non ritorno: per la prima volta arriva la conferma degli scienziati
Un recente studio sottolinea come, a causa del cambiamento climatico, il ghiacciaio di Pine Island (nell'Antartide occidentale) potrebbe...
6 Aprile 2021
Inquinamento
In Siberia insieme alla neve cadono microplastiche dal cielo
Dalle analisi compiute da un gruppo di scienziati russi dell’Università statale di Tomsk su dei campioni di neve prelevati da 20...
5 Aprile 2021
Rifiuti ed economia circolare
Come smaltire l’olio esausto: non buttarlo mai nel lavandino!
L'olio delle fritture, della cottura e di altre preparazioni è pericoloso tanto per le tubature quanto per il pianeta: ecco dove puoi...
5 Aprile 2021
Inquinamento
Non solo plastica monouso, anche il polistirolo inquina i nostri mari
Ci preoccupiamo giustamente dell'impatto che la plastica monouso ha sull'ambiente, ma quando si parla di inquinamento dei mari dovremmo...
5 Aprile 2021
Stili di vita
Santa Fiora, il borgo toscano che invita i lavoratori in smart working a trasferirsi qui
Un antico e suggestivo borgo toscano dove ritirarsi in totale relax per lavorare in remoto. Se l'idea ti piace, a Santa Fiora, in provincia...
5 Aprile 2021
Moda etica
Collant nati dalle bottiglie di plastica per proteggere il mare nel progetto Save the Oceans
Nessuna nuova materia prima, soltanto la plastica di bottiglie riciclate. Di questo sono fatte le nuove calze 50 denari realizzate...
5 Aprile 2021
Ecoturismo
In Toscana arriva la più grande foresta di bambù d’Italia: un alleato in più per l’assorbimento di CO2
A Castiglione della Pescaia (in provincia di Grosseto) un terreno di 103 ettari verrà adibito completamente a piantagione di bambù...
5 Aprile 2021
Difesa dell’ambiente
Le foreste tropicali sono sempre più a rischio: nel 2020 sono sparite del 12%
Solo nel corso del 2020 oltre 10 milioni di acri di foreste tropicali vergini sono andate perdute a causa della deforestazione dovuta...
3 Aprile 2021
Difesa dell’ambiente
Anche ad Amsterdam appare un murales anti-smog: si chiama Diversity in Bureaucracy
Un murales che trasforma l’inquinamento in sali che possono essere lavati via dalla pioggia è apparso ad Amsterdam, raccontando...
2 Aprile 2021
Difesa dell’ambiente
Dal 2023 in Italia non si potrà più utilizzare l’olio di palma e quello di soia per uso energetico
Dopo il Senato, anche la Camera dei Deputati ha approvato la norma che prevede l'esclusione dell'olio di palma e di quello di soia...
2 Aprile 2021
Agricoltura bio e sostenibile
La polpa del caffè accelera la riforestazione: grazie a questo scarto nascono nuove foreste su terreni abbandonati
Un gruppo di ricercatori ha effettuato uno studio cospargendo un terreno degradato del Costa Rica di polpa di caffè, uno scarto di...
2 Aprile 2021
Protezione e rispetto degli animali
Mantova, luci spente al Palazzo Ducale per tutelare i pipistrelli in via d’estinzione
Nelle volte sotterranee del Castello di San Giorgio (che fa parte del più ampio complesso del Palazzo Ducale della città lombarda...
2 Aprile 2021
Protezione e rispetto degli animali
Api in pericolo: diminuisce l’uso dei pesticidi, ma aumentano i loro effetti nocivi sugli insetti
Secondo un nuovo studio condotto da un gruppo di ricercatori tedeschi e basato su dati raccolti tra il 1992 e il 2016 negli Stati Uniti...
2 Aprile 2021
Bioarchitettura ed Ecodesign
Come si possono riutilizzare le ceneri vulcaniche dell’Etna? Le proposte dell’Università di Catania
Nelle scorse settimane sono piovute sui paesi intorno al vulcano migliaia di tonnellate di ceneri, che sono considerate rifiuti speciali...
2 Aprile 2021
Protezione e rispetto degli animali
Su un tir per 30 ore: un’indagine di Essere Animali svela l’odissea degli agnelli prima di finire al macello
Le immagini raccolte dagli investigatori dell'associazione animalista raccontano di tragitti troppo lunghi (dall'est Europa fino in...
1 Aprile 2021
Difesa dell’ambiente
Servizio civile ambientale per i giovani fino a 35 anni, ok del ministro Cingolani: “Un’ottima idea”
La proposta del gruppo parlamentare FacciamoEco - Federazione dei Verdi è quella di inserire nel Piano nazionale di ripresa e resilienza...
1 Aprile 2021
Protezione e rispetto degli animali
Dopo 17 anni di prigionia sono finalmente liberi: la storia a lieto fine di due orsi della luna in Vietnam
Xuan e Mo vivevano senza luce, rinchiusi in piccole gabbie arrugginite nello scantinato di un negozio in Vietnam, dove venivano utilizzati...
1 Aprile 2021
Agricoltura bio e sostenibile
Il tuo uovo di Pasqua è sostenibile? Non è detto. L’avvertimento del WWF su zucchero e cacao
Il WWF mette in guardia i consumatori sulle componenti principali del dolce pasquale più diffuso e amato. Zucchero e cacao, infatti...
1 Aprile 2021
Mostra di più