ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Energia e fonti rinnovabili
Presentato l’aereo più grande della storia dell’aviazione: perché sarà utile per le rinnovabili
L'aereo si chiama WindRunner è grande 12 volte un Boeing 747-400 e non trasporterà passeggeri, ma pale eoliche da 92 metri, che verranno...
22 Marzo 2024
Protezione e rispetto degli animali
Addio cani alla catena in Toscana: la giunta regionale ha approvato il divieto definitivo
La Toscana dice addio alla catena! La Giunta Regionale ha approvato il divieto di tenere i cani legati o con mezzi di contenimento...
21 Marzo 2024
Difesa dell’ambiente
I 4 modi in cui possiamo aiutare la foreste: dai prodotti certificati fino al plogging, ecco come proteggere i nostri polmoni verdi
Nella Giornata Internazionale delle Foreste vi raccontiamo quattro semplici modi in cui anche tu puoi dare il tuo contributo per la...
21 Marzo 2024
Difesa dell’ambiente
Ripopolare i fondali con nuove barriere coralline grazie al suono del mare: la scienza dice che è possibile
Le barriere coralline sono in pericolo, lo sappiamo, ma una nuova scoperta potrebbe salvarle. I suoni del mare possono attirare le...
20 Marzo 2024
Politiche ambientali
Parigi 2024: saranno le Olimpiadi più verdi di sempre? Sfide e speranze per un futuro sostenibile nello sport
Le Olimpiadi di Parigi 2024 si propongono come le più sostenibili di sempre. L'obiettivo: dimezzare le emissioni di gas serra rispetto...
20 Marzo 2024
Cambiamenti climatici
Il Brasile è bollente, raggiunti i 62,3°C a Rio: quali sono gli altri record di temperatura registrati fino ad oggi?
Temperature bollenti in Brasile, con picchi di 62,3 gradi a Rio de Janeiro. L'ondata di calore è un esempio di come il cambiamento...
19 Marzo 2024
Piante e giardinaggio
Come realizzare una siepe con il rosmarino: tecniche e consigli per coltivarlo
Sul balcone o, se sei fortunato, direttamente nell’orto di casa tua: coltivare il rosmarino non è così difficile come potrebbe...
19 Marzo 2024
Difesa dell’ambiente
Cosa significa il nuovo murales di Banksy a Londra: l’albero capitozzato che torna verde
Un nuovo murales di Banksy a Finsbury Park, Londra, invita a riflettere sulla necessità di proteggere la natura. L'opera raffigura...
19 Marzo 2024
Cambiamenti climatici
Quali sono le cause delle siccità in Italia: come mai rischia di rimanere senz’acqua il terzo Paese europeo per risorsa idrica
L'Italia è ancora il terzo Paese UE più piovoso, dopo Francia e Svezia e nonostante questo parliamo di siccità quasi ogni giorno...
19 Marzo 2024
Protezione e rispetto degli animali
In Perù è stata scoperta nuova specie di cervo nano: il pudú dello Yunga ripopola la sua biodiversità
Un'entusiasmante scoperta scientifica: un team di ricercatori ha identificato una nuova specie di cervo nano in Perù, il Pudella carlae...
18 Marzo 2024
Piante e giardinaggio
Come prendersi cura della gerbera anche in casa: coltivazione, esposizione e annaffiatura
La gerbera, o la margherita gigante, è un fiore davvero colorato e molto facile da coltivare in casa. Per farla crescere rigogliosa...
18 Marzo 2024
Cambiamenti climatici
Le tragiche conseguenze di un fiore che sboccia in anticipo a causa della crisi climatica: come cambia l’ecosistema?
La crisi climatica e il riscaldamento globale rischiano di cancellare anche le stagioni e con loro l'intero ciclo biologico della natura...
18 Marzo 2024
Ecoturismo
Alla scoperta dell’Eremo delle Carceri: un trekking imperdibile ad Assisi, immersi nella natura umbra
L'eremo delle Carceri ad Assisi è un luogo di pace e spiritualità immerso nella natura. È, allo stesso tempo, un percorso trekking...
18 Marzo 2024
Protezione e rispetto degli animali
Carne non carne: i 4 modelli di produzione che potrebbero salvare la vita agli animali
Allevamenti intensivi, emissioni di gas serra, maltrattamento e uccisione degli animali: l'horror che si cela dietro la produzione...
18 Marzo 2024
Sicurezza alimentare
Perde 50 chili grazie alla regola 80/20: cosa prevede questa strategia alimentare e come si segue
La regola 80/20 è una strategia alimentare che prevede di suddividere le quantità «cibo salutare» e cibo meno sano» che si consumano...
18 Marzo 2024
Cambiamenti climatici
Ricongelare l’Artico: dagli “ice volcanoes” alle tende in mare, i 4 metodi per contrastare gli effetti del riscaldamento globale
L'Università di Cambridge ha in mente 4 metodi che potrebbero salvare la Terra dalla crisi climatica e dall'aumento delle temperature...
18 Marzo 2024
Diete e regimi alimentari
L’impatto nascosto del cibo: come le nostre scelte alimentari influenzano la biodiversità
Un nuovo studio ha analizzato l'impatto di 151 piatti tipici da tutto il mondo sulla sopravvivenza di mammiferi, uccelli e anfibi...
15 Marzo 2024
Protezione e rispetto degli animali
Via a MustelaWatch, il progetto per la conservazione di puzzole e donnole in Italia
Al via un progetto per raccogliere dati su puzzole e donnole in Italia: grazie alla citizen science si può creare un database per...
15 Marzo 2024
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Case Green, arrivano novità per le caldaie a gas: lo stop alla vendita slitta dal 2035 al 2040 e niente più bonus dal 2025
Il Parlamento Europeo ha deciso di intervenire anche sull’acquisto di nuove caldaie in merito alla direttiva sulle case green. Non...
15 Marzo 2024
Piante e giardinaggio
Come distinguere i bruchi delle piante dalla processionaria e come fare prevenzione
Ogni parassita lascia dietro di sé un segno riconoscibile. Riconoscerli è importante per individuarli e allontanarli. Come fare nel...
15 Marzo 2024
Difesa dell’ambiente
Dalla Muraglia Verde al progetto Trees, l’Africa punta a diventare il Continente più green al mondo: come cambierebbe il clima?
Le Nazioni Unite, tramite il loro dipartimento per l'ambiente hanno assegnato la bandiera per riforestazione a due progetti che prevedono...
15 Marzo 2024
Protezione e rispetto degli animali
Perché gli uccelli vivono così a lungo? La scienza potrebbe aver trovato il segreto della loro longevità
Gli uccelli ci stupiscono con la loro longevità: hanno una durata di vita media 3 volte superiore a quella dei mammiferi. La chiave...
14 Marzo 2024
Inquinamento
Qual è la differenza tra Termovalorizzatore e Inceneritore: funzionamento, inquinamento e produzione di energia
Termovalorizzatori e inceneritori sono due impianti che hanno la medesima funzione: bruciare i rifiuti che non vanno nella raccolta...
14 Marzo 2024
Agricoltura bio e sostenibile
Cos’è la Silvopastorizia e perché la gestione olistica del territorio può aiutarci a salvare le nostre foreste dal Climate Change
La silvopastorizia, un sistema di gestione del territorio che combina la selvicoltura con il pascolo, può essere un'arma efficace...
14 Marzo 2024
Piante e giardinaggio
Quante volte innaffiare la gerbera a settimana: i consigli utili per curarla in casa
La gerbera, o la margherita gigante, è un fiore davvero colorato e molto facile da coltivare in casa. Per farla crescere rigogliosa...
14 Marzo 2024
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
Una tempesta tropicale grande quanto Lombardia e Piemonte lascia al buio il Mozambico: torna la stagione dei cicloni tropicali?
Una tempesta tropicale ha lasciato al buio e senza energia elettrica il Mozambico, provocato per il momento 4 morti e distrutto molti...
14 Marzo 2024
Percorsi, parchi e riserve naturali
Fioritura dei ciliegi in Italia nella primavera 2024: dove vederla e fino a quando dura
Scopri quando e dove ammirare la fioritura dei ciliegi in Italia nella primavera del 2024: passeggia tra gli alberi in fiore, celebra...
13 Marzo 2024
Difesa dell’ambiente
Olimpiadi 2024 ancora dubbi sulla balneabilità della Senna: come procede il trattamento delle acque a Parigi?
Olimpiadi, gare e bonifiche. La Francia, con Parigi protagonista, ha la possibilità di riportare la Senna a essere un fiume balneabile...
13 Marzo 2024
Piante e giardinaggio
Come funziona la capitozzatura e perché questa forma di potatura è dannosa per gli alberi
È tempo di manutenzione del verde urbano in città. Prima dell'inizio della Primavera si inizia con il taglio del prato e la potatura...
13 Marzo 2024
Piante e giardinaggio
Come eliminare la processionaria dal tuo giardino: chi devi chiamare per rimuovere il nido
Cosa fare se ritrovi la processionaria nel tuo giardino privato? Potresti venire a contatto direttamente con il nido e in quel caso...
13 Marzo 2024
Mostra di più