ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Cambiamenti climatici
La crisi climatica avanza e (anche) il Ghiacciaio dei Forni arretra, a ritmi preoccupanti
Il secondo ghiacciaio italiano perde 40 metri lineari all'anno, e con il caldo di quest'estate la situazione è peggiorata. «Dobbiamo...
1 Settembre 2022
Protezione e rispetto degli animali
A settembre riapre la caccia: nelle Marche però 4 specie di uccelli sono salve
Il calendario venatorio dovrebbe avere inizio la terza domenica del mese, ma ogni Regione fa da sé e intenta la strada della preapertura...
1 Settembre 2022
Mobilità sostenibile
Bonus trasporti, oggi 1 settembre è il click day: come richiederlo e i requisiti
A partire dalle 8 di mattina di oggi giovedì 1 settembre è possibile richiedere il bonus trasporti fino a 60 euro per l'acquisto...
1 Settembre 2022
Energia e fonti rinnovabili
La Russia ha bloccato le forniture di gas all’Europa: cosa dobbiamo aspettarci per il prossimo inverno
Da oggi e fino al 3 settembre le forniture di gas all'Europa attraverso il Nord Stream 1 sono ferme. La ragione ufficiale è la necessità...
31 Agosto 2022
Protezione e rispetto degli animali
In Giappone riapre a settembre la caccia ai delfini: per gli animalisti è “finanziata dai delfinari”
Anche quest’anno riparte a Taiji, in Giappone, la contestatissima caccia ai delfini. Tra settembre e marzo numerosi esemplari verranno...
31 Agosto 2022
Protezione e rispetto degli animali
Dichiarata estinta nel 1979, la grande farfalla blu è tornata a popolare il sud del Regno Unito
L'impegno di scienziati ed enti di conservazione ha permesso alla grande farfalla blu di non estinguersi nel Regno Unito. Oggi la specie...
31 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
La Svizzera ha perso più della metà del volume dei ghiacciai in meno di un secolo
Il confronto e l’analisi di oltre 20mila fotografie sono serviti a ricostruire la topografia dei ghiacciai della Svizzera: dal 1931...
30 Agosto 2022
Difesa dell’ambiente
È morto l’ultimo membro di una tribù indigena rimasta incontattata: proteggevano l’Amazzonia dalla deforestazione
Lo chiamavano "l'uomo della buca" per la sua abitudine di scavare buche profonde, probabilmente allo scopo di difendersi dagli animali...
30 Agosto 2022
Inquinamento
Mentre in Italia parliamo di transizione ecologica, firmiamo nuovi accordi con l’Egitto per i giacimenti di gas
Cosa accade in Egitto? Eni ottiene una nuova concessione per ricercare giacimenti di petrolio da estrarre nel Mediterraneo. Un'operazione...
30 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
Il Pakistan è vittima del “monsone mostruoso”, cos’è e perché sta distruggendo il Paese
Cosa sta accadendo in Pakistan? La regione sta subendo in questi giorni i danni causati dalle violente inondazioni. I cicli monsonici...
30 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
Allarme foreste boreali: la crisi climatica rischia di cambiare (in peggio) anche loro
Uno studio ha dimostrato che gli alberi giovani faranno più fatica a crescere con l'aumento delle temperature e le diminuzioni della...
30 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
In Italia si produce sempre meno miele: gli eventi climatici estremi minacciano le api, raccolto quasi dimezzato
Secondo Coldiretti, nel 2022 le conseguenze dell'emergenza climatica come gli eventi meteorologici estremi hanno fatto crollare del...
29 Agosto 2022
Protezione e rispetto degli animali
Telecamere nei macelli: la Spagna è il primo Paese europeo a renderle obbligatorie
Si tratta del quarto Paese al mondo a prevedere l'obbligo di un sistema di videosorveglianza nei mattatoi. Lo scopo è quello di tutelare...
29 Agosto 2022
Animali in estinzione
Sapevi che il tricheco rischia l’estinzione?
Minacciato dallo scioglimento dei ghiacci artici, il tricheco sta gradualmente perdendo il suo habitat naturale, un fattore che si...
28 Agosto 2022
Animali in estinzione
Rischio oceani deserti entro il 2100: il 90% delle specie marine potrebbe estinguersi per le emissioni di gas serra
Secondo un nuovo studio, l’inquinamento e i cambiamenti climatici rischiano di spingere all’estinzione quasi tutti gli organismi...
26 Agosto 2022
Animali in estinzione
In Cina il dugongo è funzionalmente estinto: l’uomo ne ha distrutto l’habitat, nessun avvistamento dal 2008
Da ormai 14 anni i dugonghi risultano scomparsi dalla Cina: secondo un nuovo studio la responsabilità è da attribuire ancora una...
25 Agosto 2022
De Magistris (Unione Popolare) a Ohga: “Con la Russia serve diplomazia, rigeneriamo il patrimonio ambientale e combattiamo l’ecomafia”
Tra i tanti partiti che correranno per le elezioni del 25 settembre, Unione Popolare è una delle forze politiche nuove, che ha dovuto...
25 Agosto 2022
Energia e fonti rinnovabili
Nasce la prima Alleanza per l’idrogeno: la firmano Germania e Canada
Lo scopo è quello di avviare una collaborazione commerciale che apra la strada a un impiego sempre più massiccio di questo vettore...
25 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
L’Anticiclone delle Azzorre si sta modificando: i periodi di siccità saranno sempre più frequenti
Una ricerca della Woods Hole Oceanografic Institution mostra come l'anticiclone stia diventando più grande e più intenso, alterando...
25 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
Il clima è sempre più estremo: ora l’Artico si scalda molto più velocemente del resto del mondo
Un nuovo studio aumenta le stime sulla cosiddetta amplificazione artica: negli ultimi quarant'anni nell'estremo nord del mondo c'è...
25 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
Maltempo in Italia, il meteorologo Andrea Giuliacci: “Il clima del nostro Paese si sta estremizzando”
"L'aumento della frequenza con cui si verificano questi episodi dipende sicuramente dalla crisi climatica", spiega il meteorologo e...
25 Agosto 2022
Difesa dell’ambiente
Jova Beach Party a Viareggio, Arpat dà il via libera ma le associazioni protestano
A Viareggio continua lo scontro per la realizzazione della tappa del Jova Beach Party, in programma il prossimo 3 settembre. Arpat...
24 Agosto 2022
Come riutilizzare i vassoi di cartone: l’idea originale e utile
L'idea davvero originale da rifare a casa.
24 Agosto 2022
Protezione e rispetto degli animali
Lo squalo che cammina sulla terraferma? Si è evoluto per affrontare i cambiamenti climatici
Per resistere e sopravvivere al surriscaldamento delle acque e alla crisi ambientale, alcuni “squali tappeto” si sarebbero adattati...
24 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
Brucia anche l’Algeria, 51 incendi in due giorni: oltre 40 morti ed ecosistemi distrutti
In queste settimane gli incendi in Algeria sono violentissimi e fuori controllo. Oltre ad avere causato decine di morti, hanno già...
23 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
Emergenza siccità in Cina: i fiumi sono in secca, manca l’energia idroelettrica e le industrie si fermano
La Cina è alle prese con una siccità record e anche nel Fiume Azzurro, il terzo fiume più lungo del mondo, l’acqua scarseggia...
22 Agosto 2022
Cambiamenti climatici
Gli eventi estremi in Italia sono e saranno sempre di più, secondo Legambiente
Gli eventi estremi sono sempre più frequenti nella nostra penisola e nelle isole. Il riscaldamento globale rende ancora più evidenti...
22 Agosto 2022
Figure di riferimento
Chi è Simon Stiell, il nuovo capo della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici
Simon Stiell è il nuovo segretario esecutivo dell'Unfccc, organismo dell'Uno che si occupa, tra le altre cose, di organizzare le Conferenze...
22 Agosto 2022
Protezione e rispetto degli animali
Sfattoria degli Ultimi, dietrofront del Tar del Lazio: gli animali non potranno essere abbattuti fino al 12 settembre
Il giudice del Tar del Lazio ha emesso un nuovo decreto che, di fatto, ribalta quanto fin qui deciso. Tutti gli abbattimenti sono sospesi...
19 Agosto 2022
Protezione e rispetto degli animali
Uccisa perché l’uomo non riusciva a starle lontano: la storia di Freya, il tricheco giramondo soppresso dalla Norvegia
Stabilitasi da settimane nel fiordo di Oslo, dove cercava di riposare sulle barche nonostante le folle di turisti che la avvicinavano...
19 Agosto 2022
Mostra di più