ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Crisi del gas, uno studio spiega come risparmiare 180 euro all’anno in bolletta. Ma non basteranno le azioni individuali
Uno studio di Enea, l'Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, spiega come risparmiare...
21 Luglio 2022
Fridays for Future
“La crisi climatica è già qui!”: i Fridays danno appuntamento al Climate Social Camp di Torino
Una cinque giorni di workshop, incontri, concerti e proiezioni di documentari che si terrà dal 25 al 29 luglio dentro al parco "Pietro...
20 Luglio 2022
Inquinamento
Le emissioni di metano sono aumentate del 47% dall’epoca preindustriale e causano migliaia di morti premature all’anno
Per mantenere il riscaldamento globale entro 1,5°C dovremo tagliare le emissioni di metano di un terzo entro il 2030 e circa il 45...
20 Luglio 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Jova Beach Party, polemiche per l’evento di Vasto. “Insostenibile, le spiagge non sono discoteche”, scrivono diverse associazioni ambientaliste
Ancora polemiche sul Jova Beach Party, il maxi-evento sui litorali italiani organizzato dall'artista toscano. Questa volta nel mirino...
20 Luglio 2022
Cambiamenti climatici
L’Europa brucia. Scoppiano incendi dalla Grecia alla Francia, e ovunque si toccano temperature record
Tutta l'Europa Occidentale è interessata da incendi e ondate di calore estreme. In Grecia è scoppiato un grande incendio a nord di...
20 Luglio 2022
Energia e fonti rinnovabili
Unione Europea, via al piano d’emergenza per fare a meno del gas russo. E intanto Draghi vola in Algeria per un nuovo accordo
Prepararsi a un taglio importante delle forniture di gas dalla Russia, soprattutto in vista del prossimo inverno. Questo il senso del...
20 Luglio 2022
Protezione e rispetto degli animali
Una misteriosa scimmia ibrida è il simbolo della distruzione dell’habitat in Malesia
È stato osservato in Malesia un probabile incrocio tra una nasica e un presbite argentato, due specie simpatriche, cioè che vivono...
20 Luglio 2022
Difesa dell’ambiente
ForestaMI, Cucchiara (Europa Verde Milano): “È stato uno sbaglio, chiesto al sindaco Sala il ritiro dell’ordinanza anti-siccità”
A Milano, con il caldo che avanza, gli alberi e il verde pubblico continuano a soffrire delle alte temperature. La situazione è stata...
20 Luglio 2022
Protezione e rispetto degli animali
I bisonti europei tornano in Inghilterra: sono stati reintrodotti nelle campagne del Kent dopo migliaia di anni
I bisonti, reintrodotti in natura grazie a un progetto di conservazione, avranno il compito di trasformare un'antica pineta in un’oasi...
19 Luglio 2022
Cambiamenti climatici
Il rifugio Gonnella sul Monte Bianco ha chiuso per mancanza d’acqua, ma non è l’unico
La struttura è situata a 3.071 metri di altezza ed è un punto di riferimento per gli escursionisti che vogliono percorrere la via...
19 Luglio 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Una valigia che trasforma l’acqua di mare in acqua potabile: l’invenzione del MIT per combattere la siccità con un clic
Si tratta di un dissalatore dalle dimensioni ridotte in grado ottenere, in sole tre ore, circa un litro di acqua potabile dall’acqua...
18 Luglio 2022
Energia e fonti rinnovabili
Ecco come gli USA stanno riconvertendo le vecchie centrali a carbone per fornire energia rinnovabile
Mentre in Italia e in Europa si riaprono le centrali a carbone, negli Stati Uniti i vecchi impianti dismessi vengono utilizzati per...
18 Luglio 2022
Cambiamenti climatici
Il Regno Unito ha dichiarato lo stato di emergenza per il caldo: attesi fino a 40°C nelle prossime ore
Tra oggi e domani in tanti opteranno per lo smartworking, alcuni genitori terranno i figli a casa da scuola, mentre negli ospedali...
18 Luglio 2022
Protezione e rispetto degli animali
I cambiamenti minacciano la biodiversità del continente africano. A rischio anche la sopravvivenza dei Big Five
Sembravano al sicuro nelle aree protette, ma non è proprio così. I cosiddetti "Big Five", gli iconici grandi esemplari della fauna...
17 Luglio 2022
Difesa dell’ambiente
Le attività umane hanno sconvolto il trasporto dei sedimenti da parte dei fiumi: negli ultimi 40 anni cambiamenti mai visti
Una ricerca curata dal Dartmouth College ha evidenziato grandi cambiamenti nel modo in cui trasportano sabbia o argilla, con un calo...
16 Luglio 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
In Messico arrivano i biopannelli fatti di alghe: assorbono anidride carbonica, liberano ossigeno e producono energia
Gli innovativi pannelli, ideati da una startup messicana, appaiono come finestre di colore verde grazie alle alghe racchiuse all’interno...
16 Luglio 2022
Animali in estinzione
La Pinna nobilis non è estinta, è stata avvistata a Taranto: dal 2016 il gigantesco mollusco rischia di scomparire
Il mollusco bivalve più grande del Mediterraneo è andato incontro ad un calo drastico di popolazione a causa di vari fattori. Al...
14 Luglio 2022
Agricoltura bio e sostenibile
Le acque reflue depurate possono essere il futuro dell’irrigazione dei campi. Lo afferma uno studio di Enea, Hera e Università di Bologna
L'uso delle acque reflue depurate potrebbe fornire una soluzione importante al problema della mancanza d'acqua per l'agricoltura. A...
14 Luglio 2022
Difesa dell’ambiente
A Milano esistono dei supereroi con l’annaffiatoio: sono i cittadini di BagnaMI
A Milano un gruppo di attivisti composto da cittadini si è armato di buona volontà e annaffiatoi per andare a bagnare gli alberi...
14 Luglio 2022
Energia e fonti rinnovabili
Rigassificatore a Piombino, accordo raggiunto. Sarà ormeggiato al porto solo per tre anni, ma la protesta non si ferma
Durerà tre anni il periodo di ormeggio del rigassificatore 'Golar Tundra' nel porto di Piombino. In seguito, Snam dovrà trovare un'altra...
14 Luglio 2022
Inquinamento
Uno studio olandese rivela la presenza di microplastiche nella carne, nel latte e nel sangue degli animali allevati
Nel sangue, nella carne e del latte di mucche e maiali olandesi sono state trovate tracce di microplastiche. Lo afferma uno studio...
14 Luglio 2022
Ecoturismo
Provincia di Bolzano, ok al numero chiuso per l’accesso via auto al Lago di Braies. Obiettivo, difenderlo dal turismo di massa
Fino al 10 settembre, ci sarà un numero limitato di accessi possibili in macchina al Lago di Braies, una delle perle delle Dolomiti...
14 Luglio 2022
Protezione e rispetto degli animali
Anche i cavalli selvaggi sfiancati dal caldo record: salvata nel Lazio una puledra che stava per morire disidratata
Mentre la puledra, ribattezzata Fortuna, è ora sana e salva, altri animali allo stato brado si trovano ancora a soffrire nel campo...
13 Luglio 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Si chiama Levante e si ispira agli origami: il pannello fotovoltaico portatile italiano
Portatile e versatile: il pannello solare Levante, ideato in Italia, si ispira all'arte orientale degli origami per essere il più...
13 Luglio 2022
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
La Superluna del Cervo di oggi 13 luglio 2022 è la più spettacolare dell’anno: a che ora vederla e qual è il significato
Nella sera di oggi mercoledì 13 luglio si verificherà la seconda Superluna del 2022, che si preannuncia la più grande e luminosa...
13 Luglio 2022
Cambiamenti climatici
Brucia il mondo intero: la mappa degli incendi, sempre più legati ai cambiamenti climatici
Incendi e roghi in tutto il mondo, in particolare negli Stati Uniti e nell'area del Mediterraneo. La causa? Non solo il caldo, ma anche...
13 Luglio 2022
Inquinamento
In Australia hanno creato un mangime che può ridurre le flatulenze del bestiame: servirà ad abbattere le emissioni di metano
Il mangime, nato dal programma FutureFeed, potrebbe ridurre significativamente le emissioni di metano prodotte dalle flatulenze e dai...
12 Luglio 2022
Cambiamenti climatici
C’è sempre meno acqua: negli ultimi 30 anni ne abbiamo perso il 19%. E il 36% di quella negli acquedotti viene sprecata
Negli ultimi trent'anni, la disponibilità d'acqua è diminuita di circa il 19% rispetto ai valori di riferimento storici. A dirlo...
12 Luglio 2022
Animali in estinzione
L’ara di Spix non si è estinto. Un programma di riproduzione in cattività ha salvato la specie
Dopo che ne erano rimasti solo più dodici esemplari in tutto il mondo, grazie a un programma di riproduzione su scala internazionale...
12 Luglio 2022
Inquinamento
Se gli autodemolitori continuano a bruciare inquinando l’ambiente è solo colpa dell’inerzia della politica
Nella capitale italiana gli incendi continuano a devastare il territorio, l'aria e l'ambiente locale. Questa volta hanno colpito dei...
12 Luglio 2022
Mostra di più