ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Difesa dell’ambiente
Rumori e odori della campagna: in Francia sono ufficialmente protetti per legge
Il 21 gennaio il Senato francese ha approvato un provvedimento che tutela il patrimonio sensoriale della campagna, ma da chi? Da tutte...
1 Febbraio 2021
E se gli insetti finissero nel menù del futuro? Possono non piacerti, eppure sono ricchi di proteine e grassi buoni e sono sostenibili
Un giorno, in un futuro non troppo lontano, potresti ritrovarti di fronte al menù di un ristorante a scegliere fra una porzione di...
31 Gennaio 2021
Animali in estinzione
Quanti elefanti africani ci sono sul nostro pianeta? Ce lo dice l’intelligenza artificiale
Sfruttando le immagini in alta risoluzione provenienti dai satelliti nello spazio, l'algoritmo sviluppato da un team di ricercatori...
30 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Due cuccioli di elefante scoprono per la prima volta la neve in Arizona (e non smettono di giocare)
Ora sappiamo che le neve ha gli stessi effetti sui bambini e sui cuccioli di elefante, Una nevicata anomala si è abbattuta sulla città...
29 Gennaio 2021
Mangi molti cibi fritti? Potresti essere più a rischio di ictus e malattie cardiache
I fritti non mettono solo a rischio la linea, ma possono fare male anche alla salute del cuore. Lo ha dimostrato una meta analisi che...
29 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Gli scoiattoli grigi minacciano quelli rossi: in Gran Bretagna si studia la pillola contraccettiva per contenerli
Lo scoiattolo grigio nordamericano è considerato una specie aliena invasiva in Europa e laddove si diffonde in maniera incontrollata...
29 Gennaio 2021
Inquinamento
A causa dei rifiuti non si vede più l’acqua: l’inquinamento del lago Potpecko in Serbia
20.000 metri cubi occupati per gran parte da rifiuti e immondizia invece che dall’acqua. Il lago Potpecko, in Serbia, è un vero...
28 Gennaio 2021
Inquinamento
Sul fondo dello Stretto di Messina ci sono oltre un milione di rifiuti per chilometro quadrato
È il risultato di un’analisi che ha riconosciuto lo Stretto di Messina come la zona subacquea caratterizzata dalla maggiore densità...
28 Gennaio 2021
Cruelty free
Calci, colpi e scosse elettriche sul muso: l’inchiesta di “Essere Animali” sulle condizioni dei maiali impiegati nell’industria alimentare
Attraverso telecamere nascoste in due stabilimenti destinati alla produzione di prosciutto Dop, gli attivisti hanno documentato ancora...
28 Gennaio 2021
Energia e fonti rinnovabili
Il biometano inquina? Gli impianti emanano cattivi odori? Legambiente smonta le fake news sul biogas
Il biometano è un combustibile derivante da fonti rinnovabili e uno dei protagonisti nello sviluppo dell'economia circolare. Tuttavia...
28 Gennaio 2021
Stili di vita
Capsule hi-tech per i senzatetto: il progetto pilota avviato in Germania
Da poche settimane, nella città tedesca di Ulm è stato avviato un progetto pilota per proteggere dal freddo i senzatetto. La società...
27 Gennaio 2021
Fridays for Future
Greta Thunberg interviene al World Economic Forum di Davos: “Basta chiacchiere, c’è un pianeta da salvare”
Attraverso un videomessaggio, l'attivista svedese si rivolge ancora una volta ai leader politici mondiali e ai giganti dell'economia...
27 Gennaio 2021
Cruelty free
I pennelli per truccarsi? Sono ricavati con pelo animale. Ma le alternative “cruelty free” non mancano
Anche un colosso come L'Oréal ha deciso di eliminare l’uso del pelo di qualsiasi animale (inclusi tassi e capre) nei pennelli...
27 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Uno dei più importanti parchi divertimenti della Francia dice basta agli spettacoli con i delfini
Il Parc Asterix, situato nel dipartimento dell'Oise, ha deciso che dal 3 aprile chiuderà il suo delfinario e imporrà lo stop agli...
26 Gennaio 2021
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Contrordine, le stoviglie di carta non sono biodegradabili al 100%. Arriva la stretta dell’Ue
Oggi si vota alla Camera il ddl che dovrebbe recepire la direttiva europea sul bando di alcuni prodotti monouso in plastica. Nel mirino...
25 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
La libertà “ingabbiata” di Ina, l’orsa salvata da uno zoo in Romania
Non vive più in una gabbia fisica, ma mentale. Ina è un'esemplare femmina di orso bruno salvata da uno zoo in Romania dopo 20 anni...
25 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
L’Ue esclude il biocarburante a base di olio di palma dalla lista delle rinnovabili, ma la Malesia non ci sta
Il secondo produttore mondiale (dopo l'Indonesia) del contestatissimo olio vegetale accusa Bruxelles di "azione discriminatoria" e...
22 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Dopo 9 anni di prigionia, la delfina Kasya trova la libertà grazie a un team internazionale di volontari
Prima la cattura illegale, poi la detenzione in un parco acquatico e poi la solitudine dopo la morte della compagna di vasca. Per la...
22 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Dumba, l’elefantessa rinchiusa al freddo in una discarica con chiari segni di maltrattamento: ecco cosa fa il circo agli animali
Un’elefantessa nata libera e sfruttata in un circo per tutta la sua vita è stata trovata sotto un tendone in mezzo a una discarica...
21 Gennaio 2021
Cambiamenti climatici
Gli Stati Uniti voltano pagina su clima e ambiente e rientrano nell’accordo di Parigi. E’ questo il primo atto della presidenza Biden
Ieri Joe Biden ha giurato come 46esimo presidente degli Stati Uniti d'America e ha già firmato i primi 15 ordini esecutivi. Tra questi...
21 Gennaio 2021
Ecoturismo
Scoprire Procida: la piccola isola “laboratorio di felicità” nominata capitale italiana della Cultura 2022
Un gioiello architettonico, un’isoletta borgo di pescatori che si è aggiudicata il titolo di Capitale della Cultura 2022. Scopriamo...
21 Gennaio 2021
Animali in estinzione
Scoperta una nuova specie di pipistrello in Guinea (ma potrebbe essere già in pericolo di estinzione)
Succede che studiando specie già esistenti, si finisca per scoprirne di nuove. Così è successo in Guinea, dove un team di ricercatori...
21 Gennaio 2021
Bioarchitettura ed Ecodesign
Arriva Scribit Pen, il primo pennarello compostabile al mondo made in Italy
Scribit Pen è il prototipo sviluppato dallo studio Carlo Ratti Associati per minimizzare l'impatto sull'ambiente di un prodotto usa...
21 Gennaio 2021
Cambiamenti climatici
Temperature sottozero in Algeria: il meteo regala lo spettacolo del deserto del Sahara imbiancato di neve
Negli scorsi giorni un'ondata di freddo ha investito la provincia di Naama, nell'Algeria occidentale, e le dune del deserto si sono...
20 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Anche tu puoi vivere il mare responsabilmente: ecco SEAstema Liguria, il progetto di Worldrise
Un nuovo progetto firmato Worldrise per creare una rete di cittadini, turisti ed esercenti sempre più consapevoli e rispettosi del...
20 Gennaio 2021
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Un’economia a “zero emissioni” potrebbe portare guadagni importanti, se sapremo cogliere la sfida
Il più delle volte guarderai alla svolta green come a un sacrificio necessario, per garantire la sopravvivenza dell'uomo sul Pianeta...
20 Gennaio 2021
Fridays for Future
Ohga tra gli ospiti del “Cameretta Tour 2021 – Special Edition” di Fridays for Future Italia
Oggi alle 16 ci sarà una diretta instagram tra un giornalista della redazione e un'attivista del movimento giovanile per il clima...
20 Gennaio 2021
Fitoterapia
La natura che aiuta e cura: CAI e Cnr uniti per promuovere la terapia forestale e spiegarne tutti i benefici
Immergersi completamente nella natura porta così tanti benefici al tuo corpo che può essere considerata a tutti gli effetti un a...
20 Gennaio 2021
Figure di riferimento
Kamala Harris, una donna in prima linea per il clima. Il ritratto green della vicepresidente degli Stati Uniti
Prima donna vicepresidente degli Stati Uniti d’America, Kamala Harris ha alle spalle un percorso solido e una carriera brillante...
20 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
La richiesta del ministro Costa alla Francia: “Anche gli italiani partecipino alla consultazione sulle centrali nucleari”
Il ministro dell'Ambiente Sergio Costa e il sottosegretario Roberto Morassut hanno inviato una nota a Parigi per chiedere di coinvolgere...
19 Gennaio 2021
Mostra di più