ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Foglie di banano invece di plastica monouso: ecco come servono le patate fritte in una bancarella del Guatemala
Per evitare contenitori di plastica usa e getta, in un piccolo stand di street food nella città di Totonicapán si è deciso di ricorrere...
19 Gennaio 2021
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Trasformare i mozziconi in terriccio e biocarburante: la missione del progetto Focus, premiato come eccellenza di economia circolare
Il progetto, che si è appena aggiudicato il Premio di eccellenza nazionale “Verso un’economia circolare”, vede in prima fila...
19 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Ucciso un altro ambientalista: Gonzalo Cardona, il guardiano dei pappagalli, è stato assassinato in Colombia
Era conosciuto da tutti come il guardiano dei pappagalli e aveva trascorso oltre vent’anni a studiarli e cercare di salvarli dall’estinzione...
19 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
A Milano parte oggi il divieto di fumare in luoghi all’aperto come parchi e fermate di bus e tram
Si tratta di una delle norme contenute nel Regolamento per la qualità dell’aria approvato due mesi fa dal Consiglio comunale. Non...
19 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Gli ambientalisti fanno causa al governo francese per inazione climatica e potrebbero ottenere una sentenza storica
Quattro ong hanno trascinato lo stato francese di fronte al tribunale amministrativo di Parigi con l'accusa di essere stato carente...
19 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Anche lo stretto di Nares, la barriera ghiacciata che protegge l’Artico, è vittima dei cambiamenti climatici
È una striscia di mare ghiacciato che separa va dal Canada alla Groenlandia. Protegge l’Artico dal riscaldamento delle acque e i...
17 Gennaio 2021
Il riciclo e i nuovi usi per i lacci rotti delle scarpe con il fai da te e tanta fantasia
Una volta che si rompono e si sfilano, i lacci delle scarpe sono essenzialmente inutilizzabili. Ma solo sulle calzature. Già, perché...
16 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Biberon di latte e tante carezze: il primo orfanotrofio al mondo per cuccioli di rinoceronte in Sudafrica
Spaventati, traumatizzati e soprattutto soli. i cucci9oli di rinoceronte che perdono i genitori a causa del bracconaggio sono numerosi...
16 Gennaio 2021
Inquinamento
Temperature record per i mari nel 2020: acque sempre più calde fino a 2000 metri di profondità, primato del Mediterraneo
Dal 2015 al 2020 la temperatura delle acque di tutto il mondo non ha fatto che salire sempre di più. È il preoccupante specchio del...
16 Gennaio 2021
Animali in estinzione
Una speranza in più per salvare dall’estinzione il rinoceronte bianco: ottenuti in laboratorio due nuovi embrioni
L'annuncio è del consorzio BioRescue, che si sta occupando di garantire un futuro a questa specie, utilizzando la fecondazione artificiale...
15 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
“Al miglior nemico della bellezza”: Legambiente assegna il premio Attila a un architetto siciliano
La sezione siciliana dell'associazione ambientalista ha ideato un premio rivolto "a chi con un atto, una decisione, un gesto, una proposta...
15 Gennaio 2021
Auto ibride ed elettriche
In Lombardia se scegli di acquistare un’auto elettrica potresti risparmiare fino a 18mila euro
Tutto questo è possibile sommando gli incentivi statali, che possono arrivare fino a 8 mila euro, e quelli regionali (sempre fino...
15 Gennaio 2021
Sicurezza alimentare
La larva della farina gialla è commestibile: il via libera al consumo da parte dell’Efsa
Snack, biscotti e hamburger ottenuti dall'essicazione della larva gialla della farina. In un futuro prossimo potrebbero diventare la...
15 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
“Nel Recovery Fund manca il pezzo più importante: la natura”: Marevivo chiede attenzioni per biodiversità ed ecosistemi
Energie rinnovabili, economia circolare, efficientamento energetico e gestione dei rifiuti. Nel Piano nazionale di ripresa e resilienza...
15 Gennaio 2021
Figure di riferimento
Ha 8 dita e si qualifica agli Australian Open: è la storia di Francesca Jones, la tennista che ha battuto i “non puoi farlo”
Francesca Jones ha 20 anni ed è originaria di Leeds, in Inghilterra, e fin dalla nascita è affetta dalla displasia ectodermica ectrodattilia...
15 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Gli insetti stanno morendo a un ritmo sempre più preoccupante: ecco perché è un problema che ci riguarda
Gli scienziati lanciano l'allarme: il tasso annuale di declino degli insetti è compreso tra l'1 e il 2%, e questo potrebbe avere conseguenze...
15 Gennaio 2021
Inquinamento
Le microplastiche rilasciate con il bucato arrivano a inquinare perfino l’Artico
Nei campioni esaminati da un gruppo di ricercatori canadesi sono stati trovati in media 40 particelle di materiale plastico per ogni...
14 Gennaio 2021
Inquinamento
Che cosa sono i CityTrees, le pareti verdi che purificano l’aria nelle città di mezza Europa
La funzione dei CityTrees, ideati dalla start-up tedesca Green City Solution, è quella di assorbire grazie a uno speciale filtro biotecnologico...
14 Gennaio 2021
Agricoltura bio e sostenibile
Dopo 600 anni gli ulivi tornano ad essere coltivati ai piedi delle Alpi
Fino al 1400 nel Monferrato, in Piemonte, si coltivavano ulivi. In seguito, un'epoca particolarmente fredda ha determinato l'abbandono...
14 Gennaio 2021
Energia e fonti rinnovabili
Produrre acciaio a zero emissioni? In Austria si pensa già all’impianto a idrogeno più grande del mondo
L'impianto, che dovrebbe entrare in funzione quest'anno, avrà una capacità produttiva di 250mila tonnellate di acciaio all’anno...
14 Gennaio 2021
Rifiuti ed economia circolare
Da quest’anno anche in Italia si possono produrre bottiglie in Pet riciclato al 100%
A causa di un paradosso normativo, finora nel nostro Paese bottiglie e vaschette per alimenti potevano essere realizzate al massimo...
13 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Sei guardiani sono stati uccisi nel Parco nazionale Virunga, Repubblica Democratica del Congo: sono solo gli ultimi di una lunga serie
Altri 6 rangers sono stati uccisi in un’imboscata all’interno del Parco nazionale Virunga, nella Repubblica democratica del Congo...
13 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Catturata “per sbaglio” dai pescatori giapponesi, una balenottera minore viene fatta affogare brutalmente
Il video girato da un drone di un gruppo di ambientalisti mostra a che livello possa arrivare la crudeltà dell'uomo. Una balenottera...
13 Gennaio 2021
Protezione e rispetto degli animali
L’idea di un architetto iraniano per preservare i pinguini e i ghiacci dell’Antartide dal cambiamento climatico
Con il progetto Penguin Protection System, l'architetto Sajjad Navidi ha sviluppato degli igloo galleggianti che da una parte permettono...
13 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
L’Amazzonia verso il punto di non ritorno entro il 2064, se non si ferma la deforestazione
Un nuovo studio, firmato da Robert Troovey Walker (professore all'Università della Florida), avverte che ampie porzioni della foresta...
12 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Ascoltare le “voci” del mare per comprendere lo stato di salute della barriera corallina: il progetto made in Italy
L'obiettivo dei ricercatori dell'Università Milano-Bicocca è studiare, grazie all'utilizzo di strumenti di acustica in ambito subacqueo...
12 Gennaio 2021
Difesa dell’ambiente
Tralicci intelligenti e mimetizzati con l’ambiente: come stanno cambiando i “mostri” di acciaio che rovinano i paesaggi
I tralicci elettrici si possono trovare in ogni zona d'Italia e in molti casi hanno un grande impatto ambientale. Per risolvere il...
12 Gennaio 2021
Animali in estinzione
Sulla Terra sono state trovate due giraffe nane: soffrono di displasia scheletrica
Due giraffe con le zampe più corte del normale e quindi molto più basse degli esemplari tradizionali sono state individuate negli...
11 Gennaio 2021
Inquinamento
La Thailandia alle prese con l’emergenza plastica: “Multe salate e carcere per chi abbandona i rifiuti”
Il Paese asiatico ha avuto modo in questi anni di sperimentare i danni ambientali dovuti consumo eccessivo di plastica, ma adesso il...
11 Gennaio 2021
Inquinamento
Da inquinanti a utili: grazie a uno studio giapponese i rifiuti plastici vengono trasformati in combustibili e cera a temperature più basse
Un nuovo studio realizzato da ricercatori giapponesi mostra come sia possibile trasformare gran parte dei rifiuti plastici in nuovi...
11 Gennaio 2021
Mostra di più