ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Protezione e rispetto degli animali
I gamberi di fiume ripopolano i corsi d’acqua italiani: reintrodotti oltre 1.500 esemplari per salvare una specie minacciata
Grazie al progetto Life Claw, che mira a conservare la popolazione di gambero di fiume Austropotamobius pallipes, 1.538 giovani esemplari...
15 Settembre 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Sai cos’è uno smart metering e come può aiutarci ad affrontare la crisi energetica?
I contatori intelligenti di gas, luce e calore (o smart metering) sono ampiamente diffusi in Italia da diversi anni: secondo le bozze...
15 Settembre 2022
Cambiamenti climatici
Il Regno Unito è pronto a produrre sempre più vino: il Climate Change rischia di detronizzare Italia e Francia
Il grande caldo sta spostando verso Nord le condizioni adatte alla coltivazione delle vigne.
15 Settembre 2022
Protezione e rispetto degli animali
Animali esotici e selvatici: l’Italia ha finalmente detto basta al commercio e alla detenzione
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Decreto Legislativo in materia di commercio, importazione e conservazione della fauna selvatica...
14 Settembre 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Dallo smart working ai bonus per le bollette, i trasporti e lo psicologo: cosa cambia con l’approvazione del Decreto Aiuti bis
Con 182 voti favorevoli, nessuno contrario e 21 astenuti il Senato nelle scorse ore ha approvato il Decreto Aiuti bis. Il pacchetto...
14 Settembre 2022
Animali in estinzione
È ricomparsa una foca monaca in una grotta sull’isola di Capraia: gli ultimi avvistamenti risalivano al 2020
L’esemplare del raro mammifero marino è stato “catturato” dalle telecamere a infrarossi installate dal Parco Nazionale Arcipelago...
13 Settembre 2022
Protezione e rispetto degli animali
L’abbattimento dei suini e dei cinghiali della Sfattoria è stato sospeso per decisione del Tar fino al 4 ottobre
Il Tar affida all'Asl Roma 1 il compito di monitorare la situazione presso la Sfattoria degli ultimi con lo scopo di contrastare un...
13 Settembre 2022
Inquinamento
La moria di pesci nel fiume Oder: il disastro ambientale che si sta consumando tra Polonia e Germania
Si contano a tonnellate i pesci morti lungo il fiume Oder. La causa è probabilmente la proliferazione di un'alga tossica, ma all'orgine...
13 Settembre 2022
Comportamenti e stati d'animo
Apprendere, non solo dai libri di scuola
Si passa tanto tempo tra i banchi, sui libri. Quello che conta, però, è quanto si riesce ad apprendere alla fine del percorso. Ma...
12 Settembre 2022
Mobilità sostenibile
L’Australia lavora a un ”Infinity Train”: il treno elettrico a emissioni zero che non si ferma mai per ricaricarsi
Le batterie dello speciale treno elettrico, che dovrebbe debuttare nel 2023, si rigenerano automaticamente grazie all’energia gravitazionale...
9 Settembre 2022
Cambiamenti climatici
Fiumi in secca? La siccità sta bloccando anche alcune delle più importanti via di comunicazione e trasporto del mondo
Tutti i principali corsi d'acqua interni europei, come il Reno e il Danubio, sono innavigabili perché senz'acqua: un danno al commercio...
9 Settembre 2022
Mobilità sostenibile
Zone a basse emissioni: le città italiane sono le migliori al mondo nella lotta contro l’inquinamento urbano
In uno studio sul traffico urbano, la compagnia inglese GoShorty ha messo a confronto i Paesi che hanno istituito, all’interno delle...
8 Settembre 2022
Difesa dell’ambiente
È stato assassinato Janildo Oliveira Guajajara: è il sesto Guardiano dell’Amazzonia a morire, ma i colpevoli restano impuniti
La denuncia arriva dall'associazione Survival International, da sempre schierata dalla parte delle popolazioni indigene dello stato...
8 Settembre 2022
Energia e fonti rinnovabili
Cos’è il price cap, il tetto al prezzo del gas che l’UE vuole proporre (e come inciderebbe sulle bollette)
Sarebbe rivolto solo all'import di gas russo e lo scopo sarebbe quello di frenare l'impennata dei prezzi, soprattutto in vista dell'inverno...
7 Settembre 2022
Energia e fonti rinnovabili
Cosa prevede il Vademecum del Ministero della Transizione Ecologica per il contenimento dei consumi di gas
Per prepararci a un inverno diverso dal solito il Ministero della Transizione Ecologica ha pubblicato un vademecum di misure che i...
7 Settembre 2022
Difesa dell’ambiente
La distruzione dell’Amazzonia al punto di non ritorno: secondo un nuovo studio, parte della foresta è persa per sempre
La continua deforestazione, il consumo di suolo e gli incendi - rispetto ai quali lo scorso agosto è stato il peggiore degli ultimi...
7 Settembre 2022
Difesa dell’ambiente
Voragini nei tetti, personale allo stremo e militari russi ovunque: ecco come sta oggi la centrale nucleare di Zaporizhzhia, in Ucraina
In un report di 52 pagine la AIEA ha constatato diversi danni strutturali nella centrale atomica di Zaporizhzhia: alcuni dei Sette...
7 Settembre 2022
Inquinamento
Maxi incendio a Milano: coinvolte una ditta di imballaggi e un’azienda di smaltimento rifiuti pericolosi
L'incendio sta coinvolgendo l'area industriale di San Giuliano Milanese, nella periferia sud della città. Sul posto è già arrivata...
7 Settembre 2022
Mobilità sostenibile
La figuraccia del PSG, che se la ride di fronte al cambiamento climatico. Ma al calcio interessa diventare sostenibile?
Interrogati in conferenza stampa sulla possibilità di preferire il treno all'aereo per motivi di sostenibilità per recarsi in trasferta...
7 Settembre 2022
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
La Luna piena del raccolto del 10 settembre 2022 è l’ultima dell’estate: quando vederla e perché si chiama così
La Luna del raccolto entrerà in fase di plenilunio alle 11.59 del 10 settembre, per l'ultima volta prima dell'equinozio di autunno...
7 Settembre 2022
Comparelli (Fridays For Future) a Ohga: “Ci chiamate ideologici, ma non ci provate nemmeno ad ascoltare le nostre proposte”
Cosa ne pensa la società civile dei programmi dei partiti politici in corsa per le elezioni del 25 settembre? Per la rubrica "Che...
7 Settembre 2022
Animali in estinzione
Galápagos, trovati i resti di 4 tartarughe a rischio estinzione: sarebbero state cacciate e uccise per la loro carne
I resti di quattro esemplari di tartaruga gigante sono stati trovati nel territorio del Parque Nacional Galápagos, sull’isola di...
6 Settembre 2022
Energia e fonti rinnovabili
C’è anche il carbone (purtroppo) nel Piano del governo per il taglio ai consumi di gas
Nel Piano reso noto oggi dal Ministero della Transizione ecologica si prevede di risparmiare circa 2,1 miliardi di metri cubi di gas...
6 Settembre 2022
Protezione e rispetto degli animali
in Zimbabwe oltre 2500 animali trasportati al Nord a causa degli effetti dell’emergenza climatica
La forte siccità che ha colpito lo Zimbabwe ha messo in pericolo numerose specie di animali che sono state trasferiti dal sud al nord...
6 Settembre 2022
Energia e fonti rinnovabili
Bolletta del gas, ecco la guida di Ohga per leggere le voci di spesa e imparare a risparmiare
Di questi tempi con il prezzo del gas in aumento dobbiamo cominciare a tenere d'occhio alle voci di spesa della bolletta. Sai come...
6 Settembre 2022
Energia e fonti rinnovabili
Contro la dipendenza energetica e per la carbon neutrality: il Giappone punta di nuovo sul nucleare
Il primo ministro giapponese Fumio Kishida ha dichiarato che oltre a garantire il funzionamento delle 10 unità già riavviate, il...
6 Settembre 2022
Protezione e rispetto degli animali
I daini del Parco del Po andranno al macello: pubblicato il bando per la cattura
La specie, non autoctona del Parco del Delta del Po e introdotta dall'uomo tempo fa, negli anni si è riprodotta a dismisura e ora...
5 Settembre 2022
Cambiamenti climatici
I cittadini di Vancouver spenderanno 1 dollaro a testa per combattere contro le major del petrolio e del gas
In Canada per la prima volta si terrà una causa per danni ambientali provocati dalle major dell'industria petrolifera e del gas. A...
5 Settembre 2022
Protezione e rispetto degli animali
È morto lo stambecco che aveva mangiato una scatoletta di tonno abbandonata sulle Dolomiti
I soccorsi non sono bastati a salvare la vita dello stambecco trovato nei giorni scorsi vicino al lago Sorapis, nel comune di Cortina...
2 Settembre 2022
Protezione e rispetto degli animali
Gli allevatori irlandesi potrebbero essere costretti ad abbattere un milione di bovini per ridurre l’inquinamento
L’Irlanda vuole tagliare le emissioni agricole del 25% entro il 2030. Se questo obiettivo verrà raggiunto, però, molte aziende...
1 Settembre 2022
Mostra di più