ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Difesa dell’ambiente
“Adotta un pezzo di foresta amazzonica”: per gli ambientalisti l’iniziativa di Bolsonaro è solo greenwashing
Il presidente brasiliano, violentemente contestato per consentire lo sfruttamento da parte dei coltivatori e degli allevatori locali...
16 Febbraio 2021
Mobilità sostenibile
Come è cambiato il trasporto ferroviario con la pandemia? Luci e ombre nel rapporto Pendolaria 2021 di Legambiente
In crescita i passeggeri sui treni regionali (ma con importanti differenze tra Nord e Sud), mentre negli ultimi due anni in Italia...
16 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
In Russia appaiono dei cani blu, forse per colpa di sostanze chimiche: ma stanno bene e due hanno trovato casa
Sono apparsi all’improvviso con il pelo colorato di un blu acceso nei pressi di uno stabilimento abbandonato che produceva plexiglass...
16 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Le promesse non mantenute per tutelare i daini del Parco del Circeo: oggi rischiano di essere abbattuti
Alla pubblicazione di tre bandi del Parco del Circeo per la cessione dei daini ad aziende agri-turistico-venatorie dove si pratica...
16 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Gli Asili Notturni di Torino aprono le porte anche ai cani dei clochard: è la prima struttura a farlo
A poche settimane dal dibattito sulla possibilità o meno di ritirare i cani ai senzatetto che vivono per strada, gli Asili Notturni...
16 Febbraio 2021
Energia e fonti rinnovabili
Chi è Roberto Cingolani, il nuovo ministro della transizione ecologica del governo Draghi
Fisico di fama internazionale, Roberto Cingolani è stato a lungo presidente dell'Istituto Italiano di Tecnologia prima di approdare...
15 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Le “nonne attiviste” finlandesi contro la crisi climatica
Si chiamano Aktivistimummot, erano in dodici e ora gestiscono un gruppo con oltre 5mila persone. Vogliono lasciare ai loro nipoti un...
15 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Il destino incerto degli ippopotami di Pablo Escobar
Quando erano stati importati in Colombia, negli anni Ottanta, erano appena 4. Oggi gli ippopotami che hanno abitato lo zoo personale...
15 Febbraio 2021
Figure di riferimento
Gli diagnosticano una malattia rara e la trasforma nell’oggetto della sua tesi di laurea: la storia di Giacomo Frisoni
Aveva ricevuto la notizia qualche anno prima: acalasia esofagea, ovvero quando l'esofago non si contrare come dovrebbe rendendo l'atto...
15 Febbraio 2021
Animali in estinzione
La presenza di squali e razze sul Pianeta si è ridotta del 70% negli ultimi 50 anni
Gli squali sono i predatori del mare e ci fanno anche un po’ paura. In realtà, siamo noi che dovremmo far paura a loro. Soprattutto...
15 Febbraio 2021
Diete e regimi alimentari
“Con la frutta e la verdura vinciamo tutti”, la nutrizionista della FAO ci spiega perché il 2021 è dedicato a loro
Il 2021 è stato proclamato dall'Onu Anno Internazionale della frutta e della verdura. Come mai, ti starai chiedendo, nel bel mezzo...
15 Febbraio 2021
Cambiamenti climatici
Gli oceani si riscaldano e gli squali bianchi migrano dove non si erano mai visti prima: l’ennesimo studio condanna il climate change
Le acque della Baia di Monterey, in California, con il tempo sono divenute più calde e ora stanno diventando la nuova casa di gruppi...
14 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Il governo Draghi metterà al centro l’ambiente? Dante Caserta (WWF): “Investiamo nel capitale naturale”
Nella giornata di mercoledì una delegazione delle principali associazioni ambientaliste italiane (Legambiente, Greenpeace e WWF) ha...
12 Febbraio 2021
Fridays for Future
Fridays for Future Italia scrive a Mario Draghi: serve un “whatever it takes” anche per il clima
In una lettera il movimento chiede al Presidente del Consiglio incaricato di porre al centro dell'agenda di un eventuale nuovo governo...
12 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Francesco Barberini, che a 13 anni studia gli uccelli, scrive libri e si confronta con Piero Angela
Francesco Barberini è un giovanissimo divulgatore che si occupa sin da piccolo di ornitologia e birdwatching, viaggiando in tutto...
12 Febbraio 2021
Alla scoperta del babirussa, un maiale selvatico decisamente fuori dal comune
Il babirussa è un mammifero che somiglia molto a un maiale, ma con delle zanne piuttosto pronunciate che si attorcigliano su se stesse...
12 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Arriva il Ministero della transizione ecologica nel Governo Draghi: ecco a cosa può servire e quali funzioni avrà
A comunicare la possibile scelta di Mario Draghi è stata la presidente del WWF Italia Donatella Bianchi dopo il confronto tra lo stesso...
11 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Almeno 100 aeroporti saranno sommersi nei prossimi ottant’anni
Tra questi, ci sono gli scali di Venezia e di Pisa, colpiti dall'innalzamento del livello del mare, uno dei retaggi della crisi climatica...
11 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Le Maldive dicono basta alla plastica monouso: obiettivo diventare plastic-free entro il 2023
La produzione di rifiuti sugli atolli delle Maldive sta diventando un problema grave. Per questo, il governo delle Maldive vuole eliminare...
11 Febbraio 2021
Inquinamento
Pochi mesi prima del summit sul clima, Boris Johnson appoggia l’apertura di una miniera di carbone
Una decisione, quella di aprire una nuova miniera di carbone, decisamente in contrasto con il fatto che il Regno Unito ospiterà a...
11 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Deep Sea Mining: e se gli oceani diventassero il nuovo “Far West” per accaparrarsi i metalli preziosi?
Rame, cobalto, nichel: sono tutti metalli necessari per fabbricare le attuali batterie e la loro domanda è destinata ad aumentare...
11 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
L’annuncio del ministro Costa: per i prossimi tre anni 75 milioni di euro per contrastare la crisi climatica
Per il triennio 2021-2023 le aree protette presenti sul territorio italiano potranno contare su nuovi fondi da investire in azioni...
10 Febbraio 2021
Cambiamenti climatici
Nel Nord America i pollini arrivano prima, sono più forti e di più: così il riscaldamento globale manda in crisi gli allergici
A causa del riscaldamento globale, il periodo dei pollini diventa più lungo e più intenso, rendendo sempre più difficile la vita...
10 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Etichette sul benessere degli animali allevati per creare consumatori consapevoli: la proposta di Legambiente e CIWF
Le due associazioni ambientaliste hanno presentato una proposta di etichettatura per segnalare il tipo di allevamento cui sono sottoposte...
10 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Nel post lockdown Barcellona decide di tutelare natura e biodiversità negli spazi urbani
Aree e corridoi verdi, nidi per uccelli e box per pipistrelli, alveari e “hotel” per insetti. Visti gli effetti "positivi" del...
10 Febbraio 2021
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Lo zaino di ultima generazione? Produce energia mentre cammini
Un zaino più leggero che fornisce anche energia è il modello che tutti vorrebbero. La buona notizia è che esiste ed è l'invenzione...
10 Febbraio 2021
Diete e regimi alimentari
I bambini mangiano più verdure se fanno l’orto a scuola, l’esperimento del Texas
Un progetto dell'Università del Texas ha dimostrato che i bambini che partecipano agli orti a scuola sono più predisposti al consumo...
9 Febbraio 2021
Inquinamento
L’inquinamento acustico è un serio problema anche per gli oceani: per salvarli bisogna (anche) abbassare il volume
Le onde sonore possono viaggiare per chilometri attraverso le acque degli oceani, disturbando la vita degli animali che abitano le...
9 Febbraio 2021
Stili di vita
Nasce il primo villaggio per nomadi digitali: l’isola di Madeira la nuova meta per chi fa smart working
Lavorare in smart working fronte mare, godendo della brezza marina, ma anche di una connessione internet super veloce. Non è un sogno...
9 Febbraio 2021
La creatività incontra il riciclo delle bottiglie di vetro: il pensiero circolare di Bottle Eden
L'anima del progetto è una coppia di ragazzi veneziani, Elena Castellan e Nicola Gattulli. Dopo aver recuperato le bottiglie vuote...
9 Febbraio 2021
Mostra di più