ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Inquinamento
Basta mozziconi per terra: a Desio parte la distribuzione gratuita di posacenere portatili
Nelle tabaccherie della città brianzola sarà possibile richiedere gratuitamente un posacenere portatile e riutilizzabile dove buttare...
12 Dicembre 2020
Rifiuti ed economia circolare
Qual è stato l’impatto della pandemia sul sistema della gestione dei rifiuti in Italia?
La fotografia scattata dal rapporto "l'Italia del riciclo 2020" ci restituisce una situazione in chiaroscuro: da un lato il settore...
11 Dicembre 2020
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Dagli addobbi alla confezione dei regali: ecco i consigli per un Natale ecosostenibile
Legambiente ha stilato un piccolo vademecum per ridurre la nostra impronta ecologica durante le festività natalizie. Con un po' di...
11 Dicembre 2020
Ecosostenibilità e risparmio energetico
L’Airbus A380 di Emirates vola alimentato con un biocarburante ottenuto dall’olio di cucina esausto
Un biocarburante prodotto in Finlandia è stato utilizzato per far volare un Airbus A380 della flotta di Emirates. Ottenuto dalla lavorazione...
11 Dicembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Lasciato solo con una palla sgonfia: il triste video di un delfino in un acquario giapponese
In un breve filmato postato sulla pagina Facebook del Sendai Umino-Mori Aquarium si vede un esemplare di cefalorinco di Commerson...
10 Dicembre 2020
Riciclo creativo e fai da te in casa
Per Natale, regala una coperta fai da te: 3 modi in cui puoi realizzarla
La coperta, simbolo del tepore casalingo durante le giornate invernali, è un regalo di Natale sempre gradito da chi lo riceve. Ecco...
10 Dicembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Lombardia, via libera ai cacciatori ancora prima che la regione diventi zona gialla
Il presidente della Regione Attilio Fontana ha firmato un'ordinanza che permette a chi è residente (e non a chi ha il domicilio) in...
10 Dicembre 2020
Stili di vita
Una “mascherina sospesa” per i senza fissa dimora: l’iniziativa di Avvocato di Strada per proteggere i più indifesi
Basta recarsi in una delle farmacie o negozi aderenti all’iniziativa, acquistare una mascherina o una confezione di gel igienizzante...
10 Dicembre 2020
Difesa dell’ambiente
Ripartiamo dagli alberi: la proposta di Coldiretti per salvaguardare il territorio italiano
L'obiettivo del progetto “Bosco vivo e foreste urbane” è davvero ambizioso: piantare in Italia 50 milioni di alberi nell’arco...
10 Dicembre 2020
Animali in estinzione
A Genova è stato ricostruito in laboratorio un mollusco in via di estinzione
Nell'ambito del progetto europeo Relife, i ricercatori dell'Università di Genova sono riusciti per la prima volta a riprodurre in...
10 Dicembre 2020
Difesa dell’ambiente
Become a beefatarian: la strana campagna europea per il consumo di carne rossa
Si chiama "Become a beefatarian" e la Commissione europea ha speso 3,6 milioni di euro per finanziarla, nonostante i problemi che possono...
10 Dicembre 2020
Difesa dell’ambiente
Perché Venezia è finita di nuovo sott’acqua, nonostante il Mose
Il sistema di paratoie mobili viene attivato, con un lungo processo, solo quando la previsione della marea supera un certo limite...
9 Dicembre 2020
Mobilità sostenibile
Mobilità sostenibile: il Regno unito è pronto a investire sulle autostrade elettriche
Il progetto è finanziato dallo stesso Governo inglese e prevede l'installazione di un sistema di cavi aerei che funzionerebbe un po...
9 Dicembre 2020
Inquinamento
Quali sono stati gli effetti del lockdown sull’inquinamento atmosferico? Te li mostra un video della Nasa
Tra le conseguenze delle misure di contenimeto adottate nel primo semestre da diversi Paesi nel mondo (tra cui ovviamente l'Italia...
7 Dicembre 2020
Animali in estinzione
Entro 15 anni anche i pinguini del Sudafrica potrebbero scomparire dalla Terra
Negli ultimi anni i pinguini del Sudafrica sono seriamente minacciati dai liquami scaricati dai cargo che solcano i mari tra l'oceano...
7 Dicembre 2020
Difesa dell’ambiente
Che cos’è l’ecocidio e perché è importante introdurre una legge che lo punisca
La Francia si prepara ad introdurlo come reato, facendo da apripista. L'ecocidio infatti non è ancora riconosciuto come fattispecie...
7 Dicembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
La desertificazione non si ferma, e allora la Namibia mette all’asta 170 elefanti
Per far fronte ai problemi legati alla siccità e per cercare di ridurre il numero dei pachidermi sul suo territorio, lo stato africano...
6 Dicembre 2020
Difesa dell’ambiente
È Rosario Esposito La Rossa l’Ambientalista dell’anno 2020, una vita spesa per “salvare” Scampia
Il prestigioso riconoscimento è andato allo scrittore Rosario Esposito La Rossa, classe 1988, che si è distinto per il suo impegno...
4 Dicembre 2020
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Ricavare carta riciclata dagli assorbenti usati: succede in Veneto
Cartiere Saci di Verona e Contarina Spa, l'azienda che si occupa di gestione dei servizi ambientali in provincia di Treviso, hanno...
4 Dicembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Una nuova vita al sicuro attende i lama dispersi nel Chianti: catturati e messi in salvo dopo una fuga durata anni
Due femmine di lama e un cucciolo, unici superstiti di un gruppo di circa 10 esemplari fuggito tempo fa dallo zoo parco di Cavriglia...
4 Dicembre 2020
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Produrre energia pulita dalla plastica raccolta in mare: al porto di Ancona arriva Green Plasma
Il dispositivo è stato sviluppato dall'azienda IRIS di Torino e verrà testato (per la prima volta) a bordo di un'imbarcazione, nel...
3 Dicembre 2020
Figure di riferimento
La collezione di bambole con Sindrome di Down premiata come miglior gioco del 2020
La collezione di bambole con Sindrome di Down dell'azienda spagnola Miniland ha ricevuto il riconoscimento come miglior gioco dell'anno...
3 Dicembre 2020
Canederli in brodo: la ricetta tirolese per recuperare il pane secco
Hai del pane secco in casa e non sai che farne? Perché non provare allora a realizzare uno dei piatti tipici più deliziosi e sfiziosi...
3 Dicembre 2020
Inquinamento
Inquinamento atmosferico: in Italia tira una brutta aria, ma ci sono anche delle buone notizie
Lo scorso 1 dicembre è stato presentato online il primo rapporto nazionale sulla qualità dell’aria, realizzato dal Sistema nazionale...
3 Dicembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Caccia, finalmente l’Europa dice basta ai pallini di piombo nelle zone umide
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera per modificare la normativa comunitaria e introdurre entro la fine dell'anno il divieto...
2 Dicembre 2020
Difesa dell’ambiente
Rifiuti radioattivi: in Italia ce ne sono 31mila metri cubi
È stato pubblicato un report dell’Ispettorato Nazionale per la Sicurezza Nucleare e la Radioprotezione sulla quantità e la tipologia...
2 Dicembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
No, la corrida non sarà Patrimonio Culturale immateriale dell’Umanità: l’Unesco non considera la candidatura
L'agenzia delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura ha spiegato che la corrida non sarà inserita nel 2021 tra...
2 Dicembre 2020
Difesa dell’ambiente
Recovery Plan, Giovannini (Asvis) suona la sveglia: “Essere più sostenibili significa essere più competitivi”
Secondo Enrico Giovannini, portavoce dell'Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, impiegare bene i soldi del fondo Next Generation...
2 Dicembre 2020
Energia e fonti rinnovabili
Rinnovabili, per l’Italia è arrivata l’ora di puntare sull’eolico offshore
Grazie alle tecnologie flottanti, è possibile superare il problema, tipicamente mediterraneo, dei fondali che diventano troppo profondi...
2 Dicembre 2020
Figure di riferimento
Nemonte Nenquimo, la leader del popolo Waorani è stata nominata “eroina ambientale”
34 anni, leader di un popolo indigeno di 5000 persone e vincitrice di una causa contro il Governo dell’Ecuador che voleva vendere...
1 Dicembre 2020
Mostra di più