ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Mobilità sostenibile
Stop Ue alla vendita di veicoli a benzina e diesel nel 2035, l’Italia proverà a opporsi. Ma fortunatamente è (quasi) da sola
Il governo italiano è determinato a ottenere il rinvio al 2040 dello stop alla vendita di nuove auto a benzina e diesel, deciso da...
24 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Perché ci sono stati blackout ripetuti a Milano. La spiegazione di Alessandro Bosisio, ricercatore del Politecnico
Se sei di Milano, sicuramente ti sarai accorto che in questi giorni si sono verificati numerosi blackout. Il perché di questo fenomeno...
24 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Il Parlamento Ue corregge la rotta: sì alla riforma del mercato delle emissioni climalteranti e alla Carbon Tax alla frontiera
Via libera del Parlamento Europeo alla riforma del mercato delle emissioni e alla 'Carbon tax' sui prodotti importati da Pesi esterni...
24 Giugno 2022
Inquinamento
Arrivano i pesci robot: aiuteranno a ripulire gli oceani assorbendo le microplastiche inquinanti
I minuscoli pesci bionici - grandi solo 13 mm - sono in grado di attrarre con il loro corpo le microplastiche presenti sulla superficie...
23 Giugno 2022
Per fortuna anche alla maturità si parla di cambiamento climatico
Maturità 2022, agli studenti è stato chiesto di esprimere una propria opinione su diversi argomenti di attualità. Quest'anno spicca...
23 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Siccità: Regioni, Protezione Civile e Governo d’accordo sullo stato d’emergenza climatica. Le parole d’ordine: semplificazione e prevenzione
Cosa è successo ieri in Conferenza Stato Regioni? Sette presidenti di Regione si sono recati a Roma per chiedere al Governo e alla...
23 Giugno 2022
Sport
Oggi si celebra l’Olympic Day, lo sport per promuovere l’inclusione, la solidarietà e la pace
Il 23 giugno di ogni anno si celebra l'Olympic Day. Quest'anno il tema della ricorrenza è la pace nel mondo, perché da sempre lo...
23 Giugno 2022
Energia e fonti rinnovabili
Caro energia e carburanti, ecco le misure del governo. Presenti tagli a gas e luce, a breve nuovi sconti sulla benzina
Il Consiglio dei Ministri ha trovato l'accordo su una serie di nuovi provvedimenti per rispondere al caro energia e all'aumento dei...
23 Giugno 2022
Inquinamento
Alveari in città per monitorare lo smog: il progetto di Roma si allarga sempre di più
Il loro stato di salute ci permette di capire come stia l'aria, e i livelli di smog nell'aria ci possono indicare come agire per abbassare...
23 Giugno 2022
Crisi climatica, si va verso lo stato d’emergenza: qual è la situazione oggi nelle diverse regioni
Come si stanno muovendo le Regioni e il Governo per affrontare la siccità? Oggi alle 16.30 si è tenuto un incontro tra l'esecutivo...
22 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Tagli al gas russo, la Germania riapre le centrali a carbone. Ma la Commissione Ue invita a investire sulle rinnovabili
La Germania tornerà a utilizzare le centrali a carbone per rispondere ai tagli delle forniture di gas da parte della Russia. Non certo...
22 Giugno 2022
Animali in estinzione
I bombi stanno scomparendo dalla California: l’uomo e i cambiamenti climatici ne minacciano la sopravvivenza
Secondo un recente censimento, la popolazione di bombi, preziosi insetti impollinatori un tempo molto diffusi in California, sarebbe...
22 Giugno 2022
Difesa dell’ambiente
La Danimarca è il paese che si impegna di più per l’ambiente: l’Italia invece è “solo” al 23esimo posto
Secondo l'Environmental progress index, la Danimarca è il Paese che raggiunge i migliori risultati in termini di difesa dell'ambiente...
22 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Sull’Everest c’è sempre meno ghiaccio: il Nepal è pronto a spostare il suo campo base
I cambiamenti climatici e le attività umane obbligheranno presto a trasferire il campo base dell’Everest, attualmente situato sul...
21 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Giornate di fuoco in Spagna: gli incendi colpiscono la penisola. Nella Sierra de la Culebra il più esteso da 10 anni
In Spagna è scoppiato un incendio come non si verificava da almeno 10 anni. Un danno per l'ambiente e per la biodiversità. Vediamo...
21 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Siccità, la Regione Lazio proclama lo stato di calamità. E il governo dovrebbe dichiarare l’emergenza entro fine mese
La Regione Lazio dichiarerà a partire da domani lo stato di calamità naturale a causa dell'emergenza siccità, per quanto a Roma...
21 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Ultima generazione: i ragazzi che non si arrendono e lottano contro l’indifferenza
Chi sono gli attivisti di Ultima Generazione, la costola italiana degli Extinction Rebellion? Cosa chiedono con i blocchi stradali?
21 Giugno 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Ecco Lumi, il supercomputer sostenibile e veloce che è in grado di alimentare centri abitati abbattendo le emissioni di CO2
Supercomputer che prevedono il clima e alimentano le città? Sono le nuove tecnologie del 21esimo secolo e saranno in grado di aiutarci...
21 Giugno 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
È italiana la prima batteria a CO2 del mondo “sostenibile e riciclabile”: per immagazzinare energia bastano acqua e anidride carbonica
La startup italiana Energy Dome ha da poco installato il suo primo impianto a batterie CO2 in Sardegna. L’innovativo sistema, sostenibile...
20 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Siccità, Coldiretti chiede al governo lo stato d’emergenza. La mancanza d’acqua mette in crisi agricoltura e allevamento
La siccità in corso ormai da mesi sta avendo durissime conseguenze sull'agricoltura. Coldiretti ha richiesto al governo lo stato d'emergenza...
20 Giugno 2022
Animali in estinzione
In Iraq le gazzelle rhim stanno morendo di fame a causa della siccità
Temperature intorno ai 50 gradi, assenza di precipitazioni e problemi di forniture idriche. L'Iraq soffre da almeno tre anni questa...
20 Giugno 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Quanto sono sostenibili le Alpi? Legambiente ha assegnato 19 Bandiere Verdi (e 10 nere)
Nell’ambito della campagna Carovana delle Alpi, Legambiente ha assegnato Bandiere Verdi e Nere sulla base delle buone e cattive pratiche...
20 Giugno 2022
Difesa dell’ambiente
In Brasile una foresta di mangrovie sorge al posto di una delle discariche più grandi del mondo, quella di Gramacho
A Jardim Gramacho, nella città di Duque de Caxias, i cittadini brasiliani hanno deciso di piantare una foresta di mangrovie dove prima...
19 Giugno 2022
Difesa dell’ambiente
Nord Italia in secca, in Val d’Aosta Legambiente attacca le imprese idroelettriche: “Svuotano i fiumi, danni alla biodiversità”
Le aziende del settore idroelettrico in Valle D'Aosta prelevano troppa acqua rispetto a quanto dovrebbero. Mettendo così a rischio...
19 Giugno 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Le auto elettriche fanno risparmiare 1,5 milioni di barili di petrolio (ogni giorno!)
Le auto elettriche, che dal 2035 saranno le uniche vendibili in Unione Europea, fin da ora riducono notevolmente la richiesta di barili...
18 Giugno 2022
Mobilità sostenibile
Regno Unito, stop ai sussidi per le auto elettriche. Il motivo della decisione
In Gran Bretagna stop immediato a tutti gli incentivi per l'acquisto di auto elettriche. Lo ha deciso il governo di Londra, in una...
18 Giugno 2022
Incendio Tmb2 di Malagrotta a Roma. Ecco cosa dicono i primi dati Arpa sulla qualità dell’aria
A seguito dell'incendio del Tmb2 di Malagrotta Arpa Lazio ha installato due campionatori per valutare la qualità dell'aria e la presenza...
17 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Conferenza Onu di Bonn sui cambiamenti climatici, è nulla di fatto. Nubi in vista della Cop27 di Sharm El-Sheikh
Si è conclusa con un generale nulla di fatto la Conferenza Onu sui cambiamenti climatici di Bonn. Il meeting doveva affrontare a livello...
17 Giugno 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Razionamento dell’acqua: come funziona e perché potrebbe essere necessario
Potrebbe scattare il razionamento per numerosi comuni italiani: attualmente il provvedimento potrebbe colpire alcune zone di Lombardia...
17 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Tassonomia, opportunità o tentativo di greenwashing? I pro e i contro del concedere l’etichetta verde a nucleare e gas
Tra la fine di giugno e il mese di luglio Parlamento e Consiglio europeo dovranno deciderne il futuro della tassonomia e della proposta...
17 Giugno 2022
Mostra di più