ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Cambiamenti climatici
Anche gli Stati Uniti “bruciano” dal caldo: le devastanti ondate di calore hanno fatto schizzare le temperature fino a 50°C
A Phoenix, in Arizona, il termometro ha toccato i 46°C mentre a Las Vegas è stato pareggiato il record del 1956 con 43°C. Anche...
16 Giugno 2022
Protezione e rispetto degli animali
L’elefantessa Happy non ha gli stessi diritti di un uomo: resterà prigioniera nello zoo del Bronx dove vive da 45 anni
Una sentenza del tribunale di New York ha negato il riconoscimento dell’habeas corpus, principio che tutela l’inviolabilità personale...
16 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
“Razionamenti, possibile aumento. E si rischiano conflitti tra settori economici”. Intervista a Ramona Magno del Cnr
Il rischio razionamento dell'acqua per uso potabile si fa sempre più serio in Italia. E con lui, lo scoppio di possibili conflitti...
16 Giugno 2022
Animali in estinzione
Strage di pinguini minori blu in Nuova Zelanda: muoiono di fame e rischiano di estinguersi
A causa della pesca intensiva e dei cambiamenti climatiche che provocano l'aumento delle temperature delle acque di mari e oceani...
16 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
La grande sete in Italia: sul Delta del Po si rischia il disastro anche per l’acqua potabile
In alcuni comuni della provincia di Rovigo le irrigazioni sono sospese già da una settimana: l'acqua del mare sta risalendo il letto...
16 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Allarme siccità nel Nord Italia: chiesto razionamento dell’acqua in 125 Comuni di Piemonte e Lombardia. Agricoltura a rischio
Razionamenti in decine di Comuni, crollo delle precipitazioni di pioggia e neve, fiumi prosciugati e invasi dalle acque salate dei...
16 Giugno 2022
Inquinamento
Brucia l’impianto Tmb di Malagrotta: per Roma è emergenza rifiuti, mentre la nube di diossina copre il litorale laziale
Cos'è successo a Roma ieri? Uno dei due impianti di smaltimento rifiuti (Tmb) di Malagrotta ha preso fuoco. Il sindaco Roberto Gualtieri...
16 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Se non fermiamo il Climate Change rischiamo di non avere più salsa di pomodoro
La produzione di pomodoro destinato alla trasformazione andrà in sofferenza per via dell'aumento di temperatura. Secondo un recente...
16 Giugno 2022
Cruelty free
Città del Messico ha abolito la corrida a tempo indeterminato: niente più tori uccisi nell’arena più grande del mondo
Una sentenza ha confermato il divieto di organizzare la corrida nella capitale messicana: in Plaza México, l’arena più grande del...
15 Giugno 2022
Energia e fonti rinnovabili
Gazprom taglia del 15% le consegne di gas all’Italia. Ma al momento non ci sarebbe da preoccuparsi
Gazprom, l'azienda russa che si occupa delle esportazioni di gas verso l'Europa, ha annunciato una riduzione del 15% alle forniture...
15 Giugno 2022
Energia e fonti rinnovabili
Energia eolica, l’Italia arranca: solo 0,3 Gw di potenza installati in più nel 2021
Molto deludente la performance 2021 dell'Italia nell'ambito dell'eolico. In occasione della Giornata mondiale del Vento, i dati parlano...
15 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
La tassonomia green sbatte sul primo «no», l’eurodeputata Evi (Europa Verde): “Non si possono definire nucleare e gas delle fonti sostenibili”
A Bruxelles, gli eurodeputati delle commissioni Affari economici e Ambiente del Parlamento europeo hanno approvato un’obiezione al...
14 Giugno 2022
Protezione e rispetto degli animali
Oltre 15mila pecore morte annegate in Sudan: la nave che le trasportava è affondata
La nave non è riuscita a sopportare il pesante carico di bestiame e si è inabissata in alcune ore nelle acque del Mar Rosso. Le pecore...
14 Giugno 2022
Difesa dell’ambiente
La Legge Salvamare è finalmente pubblicata in Gazzetta Ufficiale. Ora serve applicarla il più possibile
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge Salvamare, approvata dal Parlamento italiano lo scorso 17 maggio. Per pescatori e associazioni...
14 Giugno 2022
Difesa dell’ambiente
Dall’ulivo millenario bruciato in Sardegna lo scorso luglio sono apparsi dei germogli. Il “Patriarca” diventa simbolo di resilienza
Chiamato il "patriarca" per la sua esistenza millenaria, l'ulivo che era stato bruciato dall'incendio dello scorso anno sembra dare...
14 Giugno 2022
Inquinamento
Una tassa su rutti e flatulenze di mucche e pecore: il piano della Nuova Zelanda contro il cambiamento climatico
Quasi la metà dei gas serra emessi in Nuova Zelanda provengono dal settore agricolo: il Paese conta circa 10 milioni di mucche e 26...
13 Giugno 2022
Protezione e rispetto degli animali
Iniziativa dei Comuni del Mugello: fino a 400 euro per chi adotta un cane dal canile
L'obiettivo è togliere i cani dal canile e trovargli una famiglia che se ne prenda cura per sempre. Così i Comuni del Mugello lanciano...
13 Giugno 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Non stiamo facendo abbastanza sugli obiettivi di sviluppo sostenibile: è il secondo anno di seguito
Secondo il bilancio annuale dell'Sdsn, il mondo non sta facendo abbastanza per diventare più sostenibile a livello ambientale e sociale...
12 Giugno 2022
Piante e giardinaggio
Si chiama Gran Abuelo, ha più di 5mila anni e abita in Cile: ma è davvero l’albero più vecchio del mondo?
Il Gran Abuelo, che in cileno significa "il grande nonno", è un alerce, o cipresso della Patagonia, e secondo i calcoli di uno studioso...
11 Giugno 2022
Animali in estinzione
La tartaruga gigante delle Galapagos non si è estinta: scoperto il primo esemplare dopo oltre 100 anni
Gli studi genetici effettuati dai ricercatori di Princeton hanno confermato che alle Galápagos vive quello che si pensa essere l’unico...
10 Giugno 2022
Fenomeni naturali ed eventi astronomici
Stanotte splende la Superluna del 14 giugno 2022: a che ora vederla e perché si chiama Luna piena di fragola
La cosiddetta Superluna delle fragole, la prima del 2022, sarà visibile nella notte di oggi tra il 14 e il 15 giugno, quando il plenilunio...
10 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
A maggio termometri impazziti: in Europa si sono registrate temperature sia minime che massime da record
Copernicus ha pubblicato il report sulle temperature del mese scorso, e i dati non sono per niente incoraggianti: è stato il quinto...
9 Giugno 2022
Mobilità sostenibile
Rivoluzione auto in Unione Europea: dal 2035 non sarà più possibile vendere quelle a benzina, gasolio e gpl
Il Parlamento Europeo ha votato a favore dello stop alla vendita di auto e furgoni con motori a benzina, diesel e gpl dal 2035 in poi...
9 Giugno 2022
Rifiuti ed economia circolare
Il greenwashing dei supermercati sul consumo di plastica: uno studio rivela la grande distanza tra parole e fatti
La maggior parte delle catene di supermercati in Europa predica bene e razzola male in merito alla riduzione del loro uso di plastica...
9 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Ue, passo indietro sulla transizione ecologica: bocciata la riforma dell’Ets. Di cosa si tratta
Giornata non certo positiva quella di oggi per l'Unione Europea. Il Parlamento comunitario ha rinviato la discussione su una serie...
8 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Il cambiamento climatico sta trasformando anche le Alpi: al posto della neve ormai spuntano i fiori
Le scarse precipitazioni e il caldo anomalo di maggio hanno portato il manto nevoso sul Ghiacciaio Ciardoney, nel Parco Nazionale del...
8 Giugno 2022
Bioarchitettura ed Ecodesign
Legend. The renaissance: al Fuorisalone l’installazione con pannelli recycled wood di Saviola
Pioniere dell'economia circolare, il brand Saviola presenta al pubblico l'installazione "Legend. The renaissance". Una struttura su...
8 Giugno 2022
Animali in estinzione
Al Parco Zoo di Falconara è nato il primo baby okapi in cattività, una specie a rischio di estinzione
Da pochi giorni al parco zoo di Falconara è nato in cattività un piccolo okapi, il primo in assoluto in Italia. Lo hanno chiamato...
8 Giugno 2022
Rifiuti ed economia circolare
Caricabatterie universale, via libera dall’Unione Europea. Ogni anno 11mila tonnellate di rifiuti elettronici in meno
Dall'autunno 2024 ogni dispositivo elettronico venduto nell'Unione Europea dovrà essere dotato di una porta Usb di tipo C, così da...
7 Giugno 2022
Inquinamento
Le microplastiche in fondo al mare diventano cibo: trovate particelle nello stomaco dei pesci abissali
Un nuovo studio guidato dall’Università di Catania ha dimostrato come anche i pesci abissali, che abitano i mari più profondi...
7 Giugno 2022
Mostra di più