ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Animali in estinzione
I pesci d’acqua dolce si stanno estinguendo in massa senza che ne accorgiamo: le conseguenze riguarderebbero anche te
Un report realizzato dal WWF e altre 15 Ong mette in luce la drammatica situazione che colpisce fiumi e laghi di tutto il mondo: i...
24 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
“Basta animali allevati in gabbia”: la lettera di 140 scienziati rivolta all’Unione Europea
Gli scienziati scrivono ai vertici dell'Ue per chiedere di dare seguito all'iniziativa dei cittadini europei "End the Cage Age", firmata...
24 Febbraio 2021
Mobilità sostenibile
Arrivano gli autobus “mangia smog”: il progetto pilota Purifygo che punta a ridurre i livelli di particolato nell’aria
Succede ad Ancona e a Jesi. Quattro autobus di servizio pubblico sono stati dotati di uno speciale dispositivo (Hardust) in grado di...
24 Febbraio 2021
Stili di vita
Da Londra alla Calabria: per alcuni studenti inglesi l’università è in un paesino a rischio spopolamento
Quindici studenti di Architettura della London Metropolitan University si sono trasferiti temporaneamente a Belmonte Calabro, piccolo...
24 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
L’esempio di Valerio, il volontario napoletano che vuole recuperare la plastica per i villaggi africani
31 anni, Valerio Orfeo ha abbandonato gli studi universitari per dedicarsi anima e corpo a progetti che consentono di dare una seconda...
24 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
In Texas, migliaia di tartarughe sono state salvate dal freddo estremo
Il gelo estremo che si è abbattuto sul Texas ha causato enormi problemi sia agli abitanti delle città che alla fauna locale. In particolare...
23 Febbraio 2021
Inquinamento
Quanta plastica c’è in mare? A dircelo potrebbero essere le tartarughe marine
Uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di Bologna in collaborazione con la Fondazione Cetacea, presenta dei risultati...
23 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
“Inserire anche la tutela degli animali nella Costituzione italiana”: l’appello di 60 ong al governo
In una lettera indirizzata al Presidente del Consiglio Mario Draghi e al ministro della transizione ecologica Roberto Cingolani, la...
23 Febbraio 2021
Percorsi, parchi e riserve naturali
Il Parco nazionale dei Virunga: da luogo di tutela della natura a campo di battaglia (dove perdono i buoni)
Poco più di un mese fa erano stati uccisi in un agguato sei rangers custodi del parco dei gorilla. Oggi è stata la volta dell’ambasciatore...
23 Febbraio 2021
Inquinamento
Ancora un disastro ambientale: in Israele 170 chilometri di costa invasi da tonnellate di greggio
Secondo il ministero dell'ambiente israeliano, il greggio sarebbe fuoriuscito più di una settimana fa da una petroliera che si trovava...
22 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Il Covid-19 si è portato via anche Amoim Arukà, l’ultimo sopravvissuto del popolo indigeno Juma
Era l’unico uomo sopravvissuto del popolo indigeno Juma, decimato da allevatori e signori del caucciù nel corso degli ultimi decenni...
22 Febbraio 2021
Animali in estinzione
In America è stato clonato un furetto dai piedi neri per salvare la sua specie dall’estinzione
Si chiama Elizabeth Ann ed è nata grazie alle cellule congelate di Willa, un esemplare morto circa 30 anni fa. La clonazione potrebbe...
22 Febbraio 2021
Riciclo creativo e fai da te in casa
Fermagli per capelli: ricicla le buste di plastica per accessori originali e fai da te
Basta una serie di buste di plastica per creare un accessorio per capelli originale. Si tratta di un fiore colorato di grande effetto...
21 Febbraio 2021
Piante e giardinaggio
Una pianta rara è stata ritrovata in Brasile dopo più di 30 anni
Si chiama Pleroma Hirsutissimum e non la si vedeva da oltre 30 anni. Grazie a un programma di conservazione attivo da qualche mese...
20 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Nei supermercati italiani non si venderà più foie gras: l’annuncio di Essere Animali
Con la decisione da parte della catena di supermercati Iper di non commercializzarlo più, il foie gras (ma non il fegato di oche o...
19 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Un pinguino giallo in South Georgia: l’incredibile scatto di un fotografo naturalista
Yves Adams, un fotografo naturalista, durante un passaggio su una spiaggia remota della Georgia del Sud si è imbattuto in un pinguino...
19 Febbraio 2021
Fridays for Future
Fridays for Future e il video-spot che prende in giro i viaggi su Marte: “Pensiamo al nostro pianeta”
In occasione dell'atterraggio sul Pianeta Rosso della sonda Perseverance della Nasa, il movimento giovanile per il clima fondato da...
19 Febbraio 2021
Animali in estinzione
In Australia il numbat è a un passo dall’estinzione: ne rimangono solo mille esemplari
La popolazione di questo marsupiale è diminuita nel tempo soprattutto a causa della perdita di habitat. L'Australian Wildlife Conservancy...
19 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
La promessa di Draghi: inserire l’ambiente e lo sviluppo sostenibile nella nostra Costituzione
Nel suo discorso di ieri al Senato in occasione del voto di fiducia, il Presidente del Consiglio ha dato spazio anche alle questioni...
18 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Life DELFI, il progetto per salvare i delfini che rimangono impigliati nelle reti da pesca
Quello del contatto, sempre più frequente, tra delfini e reti da pesca è un fenomeno molto pericoloso per i mammiferi marini e crea...
18 Febbraio 2021
Dormire bene e rilassarsi
Anche la luna influenza il tuo sonno: in fase crescente rischi di dormire meno e andare a letto più tardi
Uno studio condotto dai ricercatori di tre diverse università evidenzia come le fasi lunari (proprio come la luce artificiale) influenzino...
18 Febbraio 2021
Bioarchitettura ed Ecodesign
Energia solare: le finestre luminescenti smart per il fotovoltaico del futuro saranno in grado di sfruttare anche la luce artificiale
I pannelli fotovoltaici sul tetto sono oggi la soluzione principale per sfruttare l'energia solare e produrre elettricità, ma un team...
17 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Aste e offerte per cacciare e uccidere animali anche in via di estinzione: la convention del Dallas Safari Club ha luogo anche in pandemia
Recentemente si è tenuta, da parte del Dallas Safari Club, l’asta annuale per offrire la possibilità di cacciare animali selvatici...
17 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Per non dimenticare i volontari deceduti in staffetta: la proposta di legge per la Giornata del volontario per gli animali il 7 febbraio
Si tratta ancora di una proposta di legge, ma il 7 febbraio potrebbe essere istituita la Giornata del volontario per gli animali, per...
17 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Lasciate stare le foreste, anche per produrre energia: la richiesta di 500 scienziati del mondo
500 scienziati, tra cui anche alcuni italiani, hanno sottoscritto una lettera indirizzata ad alcuni leader mondiali per spingere verso...
17 Febbraio 2021
Agricoltura bio e sostenibile
Foreste sostenibili in Italia: nel 2020 sono cresciute di 8.000 ettari, primo il Trentino-Alto Adige
Il rapporto annuale di PEFC ci fa sapere che, nonostante la pandemia, le foreste sostenibili in Italia sono cresciute di 8.000 ettari...
17 Febbraio 2021
Energia e fonti rinnovabili
Repowering: che cos’è il ripotenziamento e perché è fondamentale per sfruttare al meglio le energie rinnovabili
Gli interventi di repowering, o ripotenziamento, sono necessari per aumentare l'efficienza e la potenza degli impianti fotovoltaici...
17 Febbraio 2021
Protezione e rispetto degli animali
Una speranza per i randagi del Sud: depositata la legge per istituire un Garante degli animali in Sicilia
Il Sud Italia detiene il primato negativo per quanto riguarda il fenomeno del randagismo. Una piaga sociale che sembra non aver mai...
17 Febbraio 2021
Spettacolo a domicilio: il Teatro Delivery di Marica e Roberta riporta l’arte nei cortili delle case milanesi
Un cortile, una piazzetta, un parco. E due artiste che non vedono l’ora di farlo vivere per gli spettatori affacciati ai balconi...
17 Febbraio 2021
Difesa dell’ambiente
Disha Ravi, l’attivista per il clima indiana, è stata arrestata con l’accusa di cospirazione contro il Governo
La giovane, che ha appena 22 anni e lavora in un ristorante vegano, è accusata di aver redatto un manuale considerato “sovversivo”...
16 Febbraio 2021
Mostra di più