ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Figure di riferimento
Nemonte Nenquimo, la leader del popolo Waorani è stata nominata “eroina ambientale”
34 anni, leader di un popolo indigeno di 5000 persone e vincitrice di una causa contro il Governo dell’Ecuador che voleva vendere...
1 Dicembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Kavaan non è più l’elefante più solo al mondo. La sua nuova vita in Cambogia
Dopo un viaggio su un cargo russo durato sette ore, l'elefante Kavaan oggi è finalmente arrivato al Cambodia Wildlife Sanctuary. Per...
1 Dicembre 2020
Difesa dell’ambiente
Dobbiamo avere più aree marine protette: Worldrise lancia la campagna per proteggere il 30% dei mari italiani entro il 2030
Worldrise Onlus ha lanciato una campagna che punta a difendere il 30% dei mari italiani entro il 2030. E come? Attraverso l’istituzione...
1 Dicembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Le anatre si riposano in mezzo ai rifiuti di plastica: la fotografia scattata a Bari è un monito per tutti
Un gruppo di anatre sosta in riva al mare, vicino al porticciolo di Santo Spirito, ma attorno a loro ci sono cumuli di rifiuti e plastica...
30 Novembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
L’Ungheria dice basta agli allevamenti di animali da pelliccia (ma non a tutti) dopo i casi di coronavirus nei visoni
Il governo ungherese ha scelto la via della prevenzione per tutelare sia l'uomo che gli animali, imponendo il divieto di allevare visoni...
30 Novembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Visoni e coronavirus, la Danimarca ha un altro problema: le fosse comuni inquinano l’ambiente
Dopo aver abbattuto 11 milioni di animali, Copenhagen adesso deve fare i conti con le carcasse potenzialmente infette in decomposizione...
30 Novembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
In Nuova Zelanda 97 globicefali e 3 delfini tursiopi sono morti arenati sulla spiaggia
Non si conoscono ancora le cause dello spiaggiamento di massa avvenuto alle Isole Chatham, un arcipelago a Est della Nuova Zelanda...
30 Novembre 2020
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Bottiglia di vetro vs bottiglia di plastica: quale inquina di più?
La risposta non è così scontata come sembra: secondo uno studio condotto da un gruppo di ricercatori britannici, il vetro danneggia...
30 Novembre 2020
Animali in estinzione
Negli ultimi 30 anni sono aumentate di 7 volte le focene nel Mare del Nord
Il numero di focene nel Mare del Nord, facilmente confondibili coi delfini, dal 1991 era diminuito a causa dell'assenza di disponibilità...
29 Novembre 2020
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Il cemento di plastica? Sostenibile e molto più resistente di quello normale
Alcuni studenti del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno testato un nuovo tipo di materiale per sostituire il cemento...
29 Novembre 2020
Piante e giardinaggio
Pubblicato il più grande catalogo di piante al mondo: oltre un milione di nomi e 300mila specie
Il dottor Martin Freiberg stava raccogliendo dati sulle piante per mostrarli ai suoi colleghi botanici. Ma questi dati erano così...
28 Novembre 2020
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Ogni azione su Internet ha un peso sull’ambiente: i consigli dello Spazzino Digitale per ridurre i “rifiuti invisibili”
Quanto inquina un video in background che neanche ci interessa? E tutte quelle email archiviate finite nel dimenticatoio? In occasione...
28 Novembre 2020
Inquinamento
Da Marsiglia a Parigi a piedi con un unico obiettivo, raccogliere le mascherine gettate a terra: la storia di Ed e Fred
Le mascherine sono diventate l'incubo della natura. Utilizzate per prevenire i contagi da Covid-19, quelle usa e getta vengono abbandonate...
27 Novembre 2020
Inquinamento
Nasce “Made in vetro”, il marchio di garanzia per tutelare l’ambiente e la salute
L'agenzia Europea del vetro ha presentato il marchio "made in vetro" a Bruxelles, durante un evento on line nell’ambito della settimana...
27 Novembre 2020
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Il nero sta passando di moda: arriva il Green Friday, lo shopping più consapevole
Voucher e buoni spesa in cambio del proprio usato, percentuali di guadagno che vanno in beneficenza e promozione dello swapping. Il...
27 Novembre 2020
Difesa dell’ambiente
Black Friday: in occasione della giornata dei prezzi bassi, il WWF ci ricorda che la natura non è scontata
Mentre ci impegniamo a riempire nostra casa di cose, il mondo naturale attorno a noi si svuota. Per questo, in occasione del Black...
27 Novembre 2020
Animali in estinzione
Ritrovati in un fiume 12 esemplari di Asprete, il pesce preistorico che resiste da 65 milioni di anni
Si credeva fosse praticamente estinto. E invece un biologo ittico ha trovato 12 esemplari di Asprete sotto a dei sassi del fiume Valsan...
26 Novembre 2020
Animali in estinzione
Gli animali potrebbero perdere un quarto del loro habitat entro fine secolo
Uno studio dell'università di Cambridge dà ulteriore prova di quanto lo sfruttamento della terra e la crisi climatica causeranno...
26 Novembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Visoni e Covid-19, per gli animalisti è arrivato il momento di chiudere definitivamente gli allevamenti in Italia
Anche nel nostro Paese si sono registrati casi di positività all'interno degli allevamenti di visoni e nel Cremonese si ricorrerà...
26 Novembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
Due fotografie per fermare il bracconaggio: l’iniziativa di Space for Giants
Un tempo c'erano milioni di elefanti che vagavano per gli enormi spazi aperti dell'Africa. Oggi, dopo due drastiche ondate di bracconaggio...
26 Novembre 2020
Mobilità sostenibile
Una mobilità sostenibile anche su acqua: ecco e-dock, la palina per rendere elettrica la nautica di Venezia
La start-up e-concept ha sviluppato e-dock, una palina di ricarica elettrica che vuole contribuire a eliminare le emissioni dei motori...
26 Novembre 2020
Animali in estinzione
L’ornitorinco vicino all’estinzione: l’habitat si è ridotto fino al 22%
Questo strano animale, per molti un mix tra l'anatra e il castoro, era molto diffuso in Australia. Già, era. Perché a oggi il suo...
25 Novembre 2020
Animali in estinzione
Il piano della Cina per proteggere le tigri siberiane e i leopardi dell’Amur
Sono entrambe due specie a rischio estinzione. Se oggi si contano quasi 500 tigri siberiane, i leopardi dell'Amur non se la passano...
25 Novembre 2020
Protezione e rispetto degli animali
La soluzione per proteggere gli animali selvatici (e le persone)? In Utah c’è un ponte sopra l’autostrada solo per loro
Nello stato americano, e precisamente sopra l'Interstate 80 nei pressi di Parleys Summit, è stato realizzato un ponte che consente...
25 Novembre 2020
Stili di vita
Quando l’arte scende in campo in difesa delle donne
Illustrazioni che raccontano storie comuni di donne che ancora subiscono stereotipi insensati. Installazioni contemporanee che denunciano...
25 Novembre 2020
Comportamenti e stati d'animo
Anche quella psicologica è violenza: ecco come riconoscerla
Oggi è il 25 Novembre, la giornata contro la violenza sulle donne. Ma non si può pensare che la violenza si limiti a quella fisica...
25 Novembre 2020
Rifiuti ed economia circolare
La plastica che ricicliamo davvero è ancora troppo poca
Perché lungo la filiera si accumulano falle ed errori, come hanno svelato i numeri di uno studio dell'Ispra.
24 Novembre 2020
Rifiuti ed economia circolare
Che cosa sono i “rifiuti invisibili”, tema della SERR 2020
Da 21 al 29 novembre si svolge la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (SERR). Quest'anno l'attenzione è focalizzata sulla...
24 Novembre 2020
Inquinamento
Inquinamento da microplastiche, non si salva neppure l’Everest
Le analisi condotte da un team di ricercatori britannici sui campioni raccolti tra 5.300 e 8.840 metri di altitudine hanno confermato...
24 Novembre 2020
Animali in estinzione
Bentornata aquila del Bonelli! Nei cieli della Sicilia e della Sardegna si rivede il rarissimo rapace
Qualche segnale di speranza per l'aquila del Bonelli, specie considerata a forte rischio di estinzione, arriva da due progetti europei...
24 Novembre 2020
Mostra di più