ohga!
health
wellness
green
ohga?
Editoriali
No, io non porterò i miei bambini fuori. Non è affatto una buona idea
Tutti amiamo i nostri figli e per questo dovremmo tenerli a casa ancora qualche settimana. Che è in questo momento il luogo più sicuro...
1 Aprile 2020
Divieto di assembramento. Dipende.
Decine di persone, alcune molto vicine ad altre, tutte riunite in una grande stanza. Una scena che non avremmo mai voluto vedere durante...
31 Marzo 2020
Quelle bare, i nostri morti. Con loro è morto anche il diritto di dirci addio.
Un corteo di camion militari che trasportano le bare dei nostri cari verso un forno crematorio in un'altra regione. Questa immagine...
28 Marzo 2020
Il coronavirus, lo smart working e le mamme che lavorano il doppio
Chiedimi se sono felice in smart working in quarantena (se ne hai il coraggio).
25 Marzo 2020
Volevi un mondo senza vaccini? Eccolo
No, non è vero. È solo un assaggio. Un mondo senza vaccini sarebbe molto peggio di così. Ricordati della paura che hai oggi, delle...
21 Marzo 2020
Il supermercato non ti salverà, stare a casa sì
Le restrizioni per arrestare la diffusione del contagio del Coronavirus che ieri sera sono state estese a tutta Italia hanno riempito...
10 Marzo 2020
Gli irresponsabili in giro e i deboli in pericolo
Non è un gioco e non sono misure esagerate e ridicole. Il Coronavirus sta portando al collasso le terapie intensive e in alcuni ospedali...
8 Marzo 2020
Insieme dobbiamo difendere la salute dei più fragili
Il coronavirus non guarda il nome e cognome sulla nostra carta di identità. Per il virus siamo tutti uguali e ognuno di noi è un...
7 Marzo 2020
Il virus più pericoloso dell’Italia si chiama paura
La paura di ciò che non conosciamo ci spinge a perdere la razionalità, svaligiare supermercati e intasare i numeri di emergenza...
24 Febbraio 2020
Il disegno, da forma d’arte a condivisione delle emozioni
I primi tratti di matita colorata su un foglio bianco. Gli scarabocchi sul block notes per tenere "sveglio" il tuo cervello. Le vignette...
9 Febbraio 2020
Coronavirus: quando il giornalismo diventa allarmismo
Fare informazione in campo medico-scientifico è quanto di più complicato e allo stesso tempo utile possa esistere. Noi giornalisti...
1 Febbraio 2020
Xylella: quando resistere non basta
Un vero e proprio cimitero ha sostituito le rigogliose distese di ulivi che riempivano la Puglia, trasformando in modo irrimediabile...
17 Gennaio 2020
La nostra casa si chiama Australia
Aveva ragione Greta Thunberg. La nostra casa è in fiamme.
10 Gennaio 2020
“Siate tutti uniti!”: il discorso di fine anno che ognuno di noi vorrebbe...
In occasione del Capodanno 2020, Ohga ti propone un video con il discorso dei politici che ognuno di noi vorrebbe sentire.
31 Dicembre 2019
Dieci, cento, mille Greta.
Greta Thunberg è diventata un simbolo. E per questo è stata presa di mira da tanti, troppi leoni da tastiera, capaci di sputare sentenze...
31 Dicembre 2019
Senza glifosato cambierà davvero qualcosa?
Il glifosato è diventato il simbolo della lotta contro l'agricoltura intensiva a favore invece di quella biologica. Lotta condivisibile...
30 Novembre 2019
Editing genetico: sì o no? È una questione di limiti
Sei a favore o contro un trattamento che permetta di sconfiggere malattie genetiche come la fibrosi cistica? E cosa ne pensi della...
16 Novembre 2019
Aids: la malattia di cui non si parla, ma che uccide ancora
Il miglior alleato dell'Aids è quel tabù sociale che ancora oggi, trent'anni dopo lo scoppio dell'epidemia, ti porti dietro. Non...
13 Ottobre 2019
Vietato alle minorenni
Ogni giorno i diritti delle bambine e delle ragazze vengono violati. Non importa tanto in quale Paese tu ti trovi. La violenza, gli...
11 Ottobre 2019
Il tabù delle mestruazioni: perché è necessario parlarne senza filtro, oggi più...
Una pubblicità di assorbenti mostra il periodo del ciclo mestruale senza filtro, con tutte le difficoltà e i disagi che molte donne...
25 Settembre 2019
Covering Climate Now: ecco perché Ohga non ha (formalmente) aderito
Covering Climate Now: una settimana in cui i mass media erano invitati a dare spazio alle notizie climatiche e alla crisi ambientale...
23 Settembre 2019
Il sacrosanto diritto di scegliere se vivere o morire
La questione non è se sia giusto vivere o morire. Deve però esistere il diritto di scegliere, affinché ognuno possa prendere la...
22 Settembre 2019
Sergio Costa (di nuovo) Ministro dell’Ambiente: ecco perché per l’Italia è...
È uno dei pochissimi la cui nomina a ministro è stata rinnovata nel governo Conte bis. Dal punto di vista ambientale, Sergio Costa...
5 Settembre 2019
Vademecum ambientale del governo italiano che verrà (di qualsiasi colore esso sia)
Da un'azione più convinta a favore delle energie rinnovabili all'elaborazione di una strategia sulla mobilità sostenibile, passando...
21 Agosto 2019
Anche tu puoi fare qualcosa per cambiare risultato: scopri come grazie alla campagna...
Con la campagna 404, Ohga vuole farsi conoscere da tutte le persone che desiderano aiutare il Pianeta e i suoi abitanti ma non sanno...
4 Giugno 2019
Il lusso di essere donna nell’era della Tampon Tax
Circa la metà della popolazione mondiale ha il ciclo, ogni 28 giorni, per circa 40 anni di vita. Nella Giornata internazionale dedicata...
28 Maggio 2019
Chi è Greta Thunberg? Una come tante, solo con più coraggio e onestà
Che Greta Thunberg sia diventata famosa in pochi mesi non c'è dubbio. In molti però si chiedono chi si nasconda dietro le sue teorie...
3 Aprile 2019
Ambiente e politica: un destino intrecciato tra ideali e azioni reali
La Terra non è di destra né di sinistra, perché tutti abbiamo a cuore il nostro Pianeta. Eppure un movimento globale che vuole spingere...
26 Marzo 2019
Pensa a te stesso: proteggi il tuo futuro
Per vivere in una città green è indispensabile che anche tu faccia la tua parte. Non puoi aspettare che siano solo le istituzioni...
15 Marzo 2019
Quell’atto d’amore, rispetto e protezione chiamato vaccino
Vaccinare un figlio significa amarlo. E avere rispetto. Non solo per lui, ma anche per tutte quelle persone che non possono farlo e...
1 Marzo 2019
Mostra di più