ohga!
health
wellness
green
ohga?
News
Protezione e rispetto degli animali
La rivalsa dell’asino romagnolo: la razza autoctona della Romagna non è più a rischio di estinzione
Considerato solo più "vulnerabile", ma non più a rischio di estinzione, l'asino romagnolo si è rivalso da un passato difficile...
4 Luglio 2022
Cambiamenti climatici
Il ghiacciaio della Marmolada crolla a causa del caldo record: cronaca di una tragedia annunciata
Sono in corso le ricerche dei dispersi, di cui tuttora non si conosce il numero preciso. Attorno alle 13:45 di domenica 3 luglio, un...
4 Luglio 2022
Difesa dell’ambiente
Cos’è un dissalatore, dove serve e perché bisogna riflettere prima di installarlo ovunque
Perché in Italia si sta cominciando a parlare di dissalatore? Si tratta effettivamente di una soluzione che potrebbe risolvere l'emergenza...
3 Luglio 2022
Bioarchitettura ed Ecodesign
Una fabbrica nella foresta: il progetto avanguardistico The Plus dello studio danese BIG
Un impianto di produzione è stato progettato e costruito nel mezzo di una foresta della Norvegia. Inserito in questo ambiente con...
2 Luglio 2022
Difesa dell’ambiente
Elezioni amministrative: quali sono i neosindaci eletti che hanno un’agenda di governo green?
Le ultime elezioni amministrative hanno portato alla luce tre importanti verità: sono solo tre le donne a essere state elette come...
2 Luglio 2022
Difesa dell’ambiente
Il Ddl Salvamare è legge, ma ora servono i decreti attuativi. Intervista a Raffaella Giugni di Marevivo Onlus
Per poter applicare il 'Ddl Salvamare', provvedimento fondamentale per la pulizia delle acque dai rifiuti, serve emanare alcuni decreti...
2 Luglio 2022
Protezione e rispetto degli animali
Trascinato sulla spiaggia tra i bagnanti impegnati a scattare foto: animalisti infuriati dopo il video dello squalo in Sardegna
Alcune persone sono state riprese mentre trascinavano sul bagnasciuga il piccolo squalo azzurro in evidente difficoltà, in seguito...
1 Luglio 2022
Cambiamenti climatici
Alluvioni in Austria, siccità in Italia: in Europa le due facce della crisi climatica
Tra il 28 e il 29 giugno nella regione della Carinzia sono caduti 117 litri di pioggia in sole 12 ore. Precipitazioni più intense...
1 Luglio 2022
Cambiamenti climatici
Usa, la Corte Suprema a gamba tesa sulle politiche climatiche: no a limiti sulle emissioni delle centrali a carbone
La Corte Suprema Usa all'attacco delle politiche di contrasto al riscaldamento globale. Secondo i giudici, l'Agenzia statunitense per...
1 Luglio 2022
Protezione e rispetto degli animali
Le orche del Canada mangiano troppo poco da oltre 5 anni: mentre il clima cambia, il cibo è sempre meno
Secondo un nuovo studio le orche “residenti” meridionali vivrebbero in deficit energetico dal 2018 a causa della diminuzione di...
30 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Il mare avanza nel Po: siamo a oltre 30 chilometri. Un problema enorme per l’agricoltura e la tutela della biodiversità
Continua l'avanzata del mare nel bacino del Po, sempre più colpito dalla siccità. Siamo arrivati a oltre 30 chilometri di penetrazione...
30 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Giappone, il caldo torrido mette ko il Paese: il governo chiede ai cittadini di razionare energia elettrica e aria condizionata
L'ondata di caldo più forte dal 1875 a oggi ha costretto il governo giapponese prendere contromisure. Dopo alcuni blackout alla rete...
30 Giugno 2022
Inquinamento
“Emergenza oceani”: per l’Onu entro il 2050 la plastica potrebbe superare la quantità dei pesci nel mare
Alla conferenza sugli Oceani di Lisbona i governi di altri 21 Paesi hanno deciso di impegnarsi nel “Global Commitment”, l'accordo...
29 Giugno 2022
Inquinamento
Cancro, l’inquinamento ambientale causa il 10% dei casi in Ue. A dirlo è un rapporto dell’Agenzia Ue per l’Ambiente
Un nuovo rapporto dell'Agenzia per l'ambiente dell'Unione Europea afferma che il 10% dei casi di cancro è causato dall'inquinamento...
29 Giugno 2022
Alimentazione corretta
Pesticidi e sostanze chimiche in aumento sulla frutta estiva: lo rivela un report condotto su scala europea
Dalle more alle albicocche, sempre più frutta estiva venduta al consumatore presenta percentuali troppo elevate di pesticidi e sostanze...
29 Giugno 2022
Energia e fonti rinnovabili
Per i cittadini europei investire in gas e nucleare non è sostenibile a livello ambientale. Lo afferma un sondaggio del Wwf
La grande maggioranza dei cittadini europei è contraria a giudicare "sostenibili" gli investimenti in energia nucleare e gas. A dirlo...
29 Giugno 2022
Difesa dell’ambiente
Vogliamo davvero salvare la biodiversità? Allora il 44% della Terra deve diventare area protetta
Secondo un recente studio pubblicato su Science, bisogna proteggere circa 64 milioni di chilometri quadrati di superficie terrestre...
28 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Caldo estremo a Siviglia: il Comune lancia il progetto “proMeteo” per difendersi dalle ondate di calore
La capitale dell'Andalusia ha inaugurato un “laboratorio urbano” per contrastare i cambiamenti climatici: in particolare, il progetto...
28 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
La secca del Po è talmente seria che si vede persino dallo spazio
Se il fiume più lungo d'Italia è in secca non passa inosservato, eppure c'è chi ha fotografato il bacino del Po in alcuni punti...
28 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Regione Lombardia decreta lo stato di emergenza idrica. E cresce l’allarme incendi: triplicati nel 2022 rispetto alla media
Regione Lombardia dichiara lo stato d'emergenza idrica, con cui i Comuni potranno limitare il consumo d'acqua per usi domestici, così...
28 Giugno 2022
Rimedi naturali per la salute
L’aria condizionata fa male agli occhi?
Durante l'estate ti bruciano gli occhi, li senti secchi e talvolta li vedi arrossati? Potrebbe essere colpa dell'aria condizionata...
28 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
I fiumi sono in secca: ma quali sono le conseguenze?
Un fiume in secca è a tutti gli effetti un disastro ambientale. Diverse sono le conseguenze di questo avvenimento, sull'ambiente e...
28 Giugno 2022
Inquinamento
La battaglia legale di un feto (e altri bambini) contro la Corea del Sud: l’inquinamento viola i diritti delle generazioni future
Il feto di 20 settimane sarà rappresentato dagli avvocati in tribunale, insieme ad oltre 60 minori, per contrastare le emissioni di...
27 Giugno 2022
Ecosostenibilità e risparmio energetico
Innaffiare le piante, ma senza sprecare acqua: ecco come fare
Imparare a farlo nei periodi di siccità è doveroso, ma la buona abitudine va poi mantenuta. Anche perché è davvero semplice: ecco...
27 Giugno 2022
Difesa dell’ambiente
La battaglia di Teshima, ecco come i cittadini hanno lottato (e vinto) contro il peggior caso di scarico illegale di rifiuti industriali
A Teshima, in Giappone, una storia di rivalsa. Qui i cittadini dell'isola sono riusciti a sconfiggere un gigante industriale e a trasformare...
27 Giugno 2022
Animali in estinzione
È stata scoperta una nuova popolazione di orsi polari, ed è già capace di adattarsi allo scioglimento del ghiaccio marino
Vive in una regione sud-orientale della Groenlandia e presenta differenze genetiche evidenti da tutte le altre popolazioni di orsi...
26 Giugno 2022
Inquinamento
Inquiniamo più a trasportare il cibo che a produrlo. La globalizzazione spiegata in un nuovo studio
I problemi di un'alimentazione non a km0 erano già noti, ma ora un nuovo studio svela quanto inquiniamo per mangiare il cibo che mangiamo...
26 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
L’estate torrida colpisce anche l’Artico: i 15°C registrati a maggio 2022 sono un grosso problema
Secondo i dati di una recente missione portata avanti dall'Inrim di Torino, nelle Isole Svalbard, uno dei luoghi più a nord del Pianeta...
25 Giugno 2022
Animali in estinzione
Alcune specie di rane rischiano l’estinzione: colpa delle abitudini alimentari di Francia e Belgio
L’Europa importa ogni anno circa 200 milioni di rane. In particolare, secondo un nuovo studio, le abitudini alimentari dei cittadini...
24 Giugno 2022
Cambiamenti climatici
Piano invasi: una soluzione contro la siccità esiste e ha più di quattro anni. Cosa aspetta la politica?
La gestione dell'acqua è un tema che finalmente comincia a diventare importante per l'agenda di governo. Regioni, Protezione Civile...
24 Giugno 2022
Mostra di più