ohga!
health
wellness
green
ohga?
Rubriche
3 per la Terra
Abbiamo sempre fatto così
Alla ricerca dei Tesori
Bellezza quotidiana
Bellezza si-Cura
Che ambiente votiamo?
Che Clima Che Fa
Come funziona il corpo umano
CONTRO Natura
Cop28: la posta in gioco
Di tutti i colori
È successo davvero!
Eco Deco
Eco living
Eco people
Eco-eroi
Fuori controllo
Fuori dal mondo
Generazione fusione
Giochi per il Pianeta
Green Happiness
GreenHope
Health Point
Il club del libro cli-fi
Il corpo degli altri
Il Naturalista
Il nucleare è green? Parliamone
Il pianeta animato
L’ecologia della bellezza
La CO2 dietro al clic
La salute a portata di mano
Le leggi della bellezza
Le migrazioni che ci (a)spettano
Leggi(ti) dentro
Love addiction
Mare nucleare
Metti in circolo la moda
Milano Lab 2030
Mister Chef a chi?
Musica oltre i confini
Naturalmente bella
News in vOhga
Obiettivo Cop27
Ohga et labora
Oltre i limiti
One Health
Positivizie
Quest'arte è spazzatura!
Quo vadis?
RetroScena
Ricicla e risparmia
Sbagliando si impara?
Scusa, che hai detto?
Sognando l'Olanda
Spazio chiama Terra
Strano ma vero
Superfood
Terra a fuoco
Un Paese indifferente
UrbaNew
Viaggia leggero
Oltre i limiti
BASE jumping: un solo paracadute e pochi secondi per decidere dove atterrare
Un grattacielo, un ponte, una scogliera o la cima di una montagna. Una volta trovato il punto migliore da cui lanciarsi, ci vuole solo...
16 Settembre 2020
L’alternativa sostenibile
L’alternativa sostenibile: inizia tutto dall’acqua (anche il rispetto per l’ambiente)
Le nostre azioni quotidiane sono il punto di partenza per uno stile di vita più rispettoso dell’ambiente. Negli ultimi anni, infatti...
15 Settembre 2020
Ohga et labora
“Ecco perché ho scelto di vendere oro e diamanti etici”: la storia di...
Già nel 2005 la gioielleria Belloni di Milano lanciò la prima linea di diamanti provenienti dal Canada, con certificato di origine...
14 Settembre 2020
L’impegno dei volontari di Arquata Potest per mantenere in vita i luoghi feriti...
Nella promozione di un modello di turismo lento, che punta sulla valorizzazione del patrimonio naturalistico e culturale del territorio...
24 Agosto 2020
Le sostenibili leggi della moda
Bananatex: parte dalla plastica naturale il viaggio nella moda sostenibile
Quanti vestiti hai acquistato nell'ultimo anno? Probabilmente molti di più rispetto a quelli di cui avevi bisogno, ma non ti sembrava...
14 Settembre 2020
Naturalmente bella
Esistono smalti naturali completamente organici?
Scegliere uno smalto naturale è complesso se si leggono attentamente le etichette. Quello che puoi fare è decidere se orientarti...
12 Settembre 2020
Cambio di passo
Alle Olimpiadi del ’68 il silenzio di un pugno guantato di nero che, per un...
Il podio dopo la finale dei 200 metri alle Olimpiadi di Città del Messico 1968 fu uno dei luoghi sportivi da cui partì il moto di...
11 Settembre 2020
Tour mediterraneo
Pasta di Gragnano, un prodotto dalla tradizione secolare che tutto il mondo ci invidia
La pasta è il simbolo per eccellenza della cultura culinaria italiana e Gragnano è la sua patria. Le origini della produzione della...
10 Settembre 2020
Questo cane è un eroe!
Kreole, 8 anni di servizio con i Vigili del Fuoco di Perugia, in prima linea ad Amatrice...
Amatrice, Ischia, Genova. A scavare tra resti e macerie nel tentativo di salvare più vite umane possibile c'era Kreole, un instancabile...
9 Settembre 2020
Un’altra vita
Gli ecovillaggi: per immaginare un’altra vita
Inizia con questo articolo un viaggio nel mondo degli ecovillaggi, per capire cosa sono, chi li abita e quali sono i vantaggi di scegliere...
8 Settembre 2020
Raro e quotidiano
Le porfirie, il gruppo di malattie rare più variegato
Le porfirie sono un gruppo di malattie metaboliche rare, provocate da un deficit nella produzione dell'EME, un composto che fa parte...
7 Settembre 2020
Il pianeta animato
Mià e il Migù, una fiaba ecologica e la Terra da salvare
I film d'animazione a sfondo ecologico sono numerosi e ce ne sono molti dedicati ai più piccoli, come Mià e il Migù che ha come...
28 Agosto 2020
Gli intoccabili
Dalle Alpi una nuova speranza per il gipeto, il rapace che era sparito dai cieli...
Il gipeto come specie nidificante è stato dichiarato estinto in Italia dallo Iucn nel 1969. Gli attuali esemplari sono il frutto di...
28 Agosto 2020
Verdesca, per questa specie di squalo i mari italiani non sono più sicuri
Negli ultimi trent'anni la specie Prionace glauca (questo il nome scientifico della verdesca) ha fatto registrare nei mari italiani...
14 Agosto 2020
Capovaccaio, quali sono le minacce alla sopravvivenza di questo rarissimo rapace
Nel corso dei decenni il numero di esemplari nidificanti in Italia si è ridotto sensibilmente. Oltre alla caccia illegale, sono le...
7 Agosto 2020
Luci e ombre del nucleare
Protezione della biodiversità e lotta al commercio illegale di alberi: il nucleare...
Le tecniche isotopiche vengono utilizzate nello sviluppo di strategie finalizzate alla protezione degli habitat di ecosistemi fragili...
27 Agosto 2020
Il nucleare “agricolo”: dalle radiazioni per migliorare la resa delle...
Accanto alla fisica e alla produzione di energia o alle applicazioni belliche, i nucleare trova utilizzo in diversi ambiti. Soprattutto...
20 Agosto 2020
Cosa sono e chi smaltisce i rifiuti radioattivi in Italia?
Quando si parla di nucleare c'è rifiuto e rifiuto. Perché accanto agli scarti che derivano dalle attività di smantellamento di una...
13 Agosto 2020
Centrali al Torio: una possibile nuova frontiera più economica e green per il nucleare?
Da anni si ragiona sulla possibilità di sostituire il combustibile che alimenta le centrali nucleari: anziché l'Uranio, utilizzare...
6 Agosto 2020
Abitudini pericolose
Quella continua voglia di “qualcosa di buono”: la dipendenza dagli zuccheri
Forse non serve uno psicologo, ma un nutrizionista per risolvere un problema di dipendenza dagli zuccheri. Un'alimentazione troppo...
26 Agosto 2020
Dipendenza dall’adrenalina: quando correre un pericolo diventa fonte di euforia
Potresti confonderla per pazzia, ma forse si tratta "solo" di dipendenza da adrenalina. Più diffusa di quello che penseresti perché...
19 Agosto 2020
Gli effetti collaterali della psicoterapia: quando è difficile dire addio al proprio...
Succede (non sempre però) che una volta instaurata una relazione di fiducia e confidenza con il proprio psicoterapeuta, sia difficile...
12 Agosto 2020
Abuso, dipendenza e craving: tutto quello a cui può portare l’ossessione per...
Come si definisce l'abuso di farmaci? E quando si può parlare di vera e propria farmacodipendenza? I sintomi sono evidenti, si va...
5 Agosto 2020
Alla salute!
Centrifugato, frullato, smoothie: conosci la differenza?
In alcuni casi cambia il metodo con cui si ottiene il succo di frutta o di verdura, in altri invece ci sono proprio nuovi ingredienti...
25 Agosto 2020
Come e perché dovresti utilizzare il Kale nei tuoi centrifugati
Il Kale è semplicemente il cavolo riccio, che da qualche anno è al centro di una vera e propria moda partita dalla star di Hollywood...
18 Agosto 2020
Il centrifugato che fa bene alla tua pelle, da bere anche a colazione
Un mix di frutta e verdura creata da Ashley Graham, la famosissima modella curvy, con la quale si pende cura della sua pelle fin dal...
11 Agosto 2020
Se vuoi tenere la glicemia sotto controllo, aiutati anche con arancia e cannella
Una tisana in inverno o un tè freddo in estate. Questi due ingredienti possono essere molto utili per chi ha problemi di glicemia...
4 Agosto 2020
Il quarto senso
Iperosmia: quell’estrema sensibilità a odori e profumi che può risultare debilitante
C’è chi ha il super udito, chi ha la super vista e chi, invece, possiede il super olfatto. Anche se, a differenza degli altri, questa...
24 Agosto 2020
Profumo di Ostuni: per sentire la sua atmosfera magica ogni giorno tra le mura di...
Dopo due anni di ricerche, la città di Ostuni con la sua magica atmosfera può entrare a portare un po’ di bellezza anche nelle...
17 Agosto 2020
L’odore del sangue: quel profumo confuso che deriva dal ferro
Alla sua vista ci spaventiamo, perché significa che ci siamo feriti o che comunque c’è qualcosa che non va. Ma hai mai pensato...
10 Agosto 2020
Mostra di più